ATTI REGIONALI DECRETI DEI DIRIGENTI REGIONALI DIREZIONE - VICESEGRETERIA E SEGRETERIA DI GIUNTA Decreto del Dirigente del Settore Politiche Integrate di Sicurezza, Enti Locali e BURM del 2 ottobre 2025, n. 62 DGR 586/2022. Progetto Uffici di Prossimit POC al PON Governance e Capacit Istituzionale. Approvazione della graduatoria dei Comuni e loro aggregazioni che hanno manifestato linteresse alla costituzione di uffici di prossimit nel territorio della regione Marche, a seguito dellavviso pubblico di cui ai decreti n.38/SGP del 23/06/2025 e n. 59/SGP del 22/09/2025 (terza call) pag. 23311 DIREZIONE - BILANCIO, RAGIONERIA E PARTITE FINANZIARIE Decreto del Dirigente della Direzione Bilancio, Ragioneria e Partite Finanziarie del 29 settembre 2025, n. 352 Art. 48 del D.Lgs. 118/2011 Prelevamento dal Fondo di Cassa annualit 2025 euro 1.273.667,17 pag. 23311 Decreto del Dirigente della Direzione Bilancio, Ragioneria e Partite Finanziarie del 2 ottobre 2025, n. 355 Articolo 51, comma 4, D.LGS 118/ 2011 - Art. 29 comma 5 lett. a) LR 31/2001. Variazione alle entrate ed alle uscite per conto terzi e partite di giro del Bilancio 2025/2027, annualit 2025 - euro 500,00 pag. 23312 DIREZIONE - PROGRAMMAZIONE INTEGRATA RISORSE COMUNITARIE E NAZIONALI Decreto del Dirigente della Direzione Programmazione Integrata Risorse Comunitarie e Nazionali del 2 ottobre 2025, n. 109 PR FESR MARCHE 2021/2027. Liquidazione sesto sal 268.823,83 (Iva compresa). Convenzione tra Regione Marche e Sviluppo Europa Marche srl (S.V.E.M. srl) per laffidamento del servizio di Assistenza tecnica Affiancamento e supporto nella gestione degli interventi al PR FESR 2021-2027 -. CUP: B39B23002080009. CIG: B5E6B81664. pag. 23312 DIREZIONE RISORSE UMANE E STRUMENTALI Decreto del Dirigente del Settore Provveditorato ed Economato del 1 ottobre 2025, n. 641 pag. 23314 DIPARTIMENTO INFRASTRUTTURE E TERRITORIO Decreto del Dirigente del Dipartimento Infrastrutture e Territorio del 29 settembre 2025, n. 310 pag. 23314 Decreto del Dirigente del Settore SUAM - Lavori, Servizi e Forniture del 29 settembre 2025, n. 192 pag. 23314 Decreto del Dirigente del Settore SUAM - Lavori, Servizi e Forniture del 30 settembre 2025, n. 197 pag. 23314 Decreto del Dirigente del Settore SUAM - Lavori, Servizi e Forniture del 30 settembre 2025, n. 198 pag. 23314 DIREZIONE AMBIENTE E RISORSE IDRICHE Decreto del Dirigente della Direzione Ambiente e Risorse Idriche del 29 settembre 2025, n. 159 pag. 23315 Decreto del Dirigente della Direzione Ambiente e Risorse Idriche del 30 settembre 2025, n. 160 pag. 23315 Decreto del Dirigente del Settore Fonti Energetiche, Rifiuti, Cave e Miniere del 29 settembre 2025, n. 308 pag. 23315 Decreto del Dirigente del Settore Fonti Energetiche, Rifiuti, Cave e Miniere del 1 ottobre 2025, n. 310 pag. 23315 Decreto del Dirigente del Settore Fonti Energetiche, Rifiuti, Cave e Miniere del 2 ottobre 2025, n. 312 pag. 23315 Decreto del Dirigente del Settore Fonti Energetiche, Rifiuti, Cave e Miniere del 2 ottobre 2025, n. 314 pag. 23315 Decreto del Dirigente del Settore Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali del 29 settembre 2025, n. 151 pag. 23315 Decreto del Dirigente del Settore Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali del 29 settembre 2025, n. 152 (V001040) Dlgs. n. 152/2006, artt. 27-bis, comma 4. Procedura finalizzata al rilascio del Provvedimento Autorizzatorio Unico Regionale (PAUR). Concessione di Grande Derivazione di Acqua Pubblica nel Campo Pozzi Centrale Via Lelli, Civitanova Marche (MC). Autorit di Ambito Territoriale Ottimale A.T.O. n. 3. pag. 23315 Decreto del Dirigente del Settore Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali del 30 settembre 2025, n. 153 Art. 2, comma 5 e art. 15, comma 2, lettera b), legge regionale n. 18 del 2021. Organizzazione interna del Settore Valutazioni ed autorizzazioni ambientali, definizione dei processi di lavoro e delle attivit del personale e individuazione delle connesse responsabilit per lannualit 2025. Aggiornamento del decreto n. 169 del 05/09/2024. pag. 23316 DIREZIONE PROTEZIONE CIVILE E SICUREZZA DEL TERRITORIO Decreto del Dirigente della Direzione Protezione Civile e Sicurezza del Territorio del 29 settembre 2025, n. 380 pag. 23317 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 26 settembre 2025, n. 708 D.Lgs. 152/2006 - R.D. 1775/1933 - L.R. 5/ 2006. DR 740 Siar DAP 502696. Cambio duso, da irriguo a domestico, della concessione di derivazione pluriennale di acqua pubblica tramite n.1 pozzo esistente sito in Comune di Jesi in localit Spina. Ditta: Bambini Elisabetta con sede a Jesi in via La Spina n.28, del Comune di Jesi (AN) pag. 23317 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 29 settembre 2025, n. 709 R.D. 11.12.1933 n. 1775 - L.R. 9-6-2006 n. 5 Record 2082/P - SIAR-DAP 518177. Rilascio autorizzazione alla perforazione e realizzazione di n. 1 pozzo di captazione idrica ad uso irrigazione verde pubblico sul terreno distinto al Foglio 51 Mappale 1 del Comune di Fano - localit Parco Urbano Luciano Polverari - Zona Aeroporto. Ditta: COMUNE DI FANO (P.IVA 001 27440410) pag. 23318 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 29 settembre 2025, n. 710 R.D. 11.12.1933 n. 1775 - L.R. 9-6-2006 n. 5. Record 1285/P SIARD-DAP 517860. Rinnovo concessione pluriennale per derivazione di acqua pubblica ad uso igienico-sanitario e irriguo dal pozzo sito in Comune di Pesaro - localit Strada in Sala. Ditta: DUCA ARTEMIA pag. 23320 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 29 settembre 2025, n. 711 R.D. 11.12.1933 n. 1775 - L.R. 9-6-2006 n. 5. Record 1388/P SIAR-DAP 513740. Rinnovo concessione pluriennale per derivazione di acqua pubblica ad uso irrigazione verde privato dal pozzo sito in Comune di Vallefoglia - loc. Il Lazzo - via Pietro Nenni. Ditta: CENTRO COMMERCIALE LE CENTO VETRINE (C.F. 92032650415) pag. 23321 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 29 settembre 2025, n. 712 R.D. 11.12.1933 n. 1775 - L.R. 9-6-2006 n. 5. Record 1378/P SIAR-DAP 516189. Rinnovo concessione pluriennale per derivazione di acqua pubblica ad uso irrigazione verde privato condominiale da n. 2 pozzi siti in Comune di Fano - loc. via IV Novembre. Ditta: QUARTIERE SAN MARTINO (P.IVA 90047850418) pag. 23322 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 29 settembre 2025, n. 713 R.D. 11.12.1933 n. 1775 - L.R. 9-6-2006 n. 5. Record 1606/P. SIAR-DAP 514962. Rinnovo concessione pluriennale per derivazione di acqua pubblica ad uso irriguo e distribuzione antiparassitari da n. 1 pozzo sito in Comune di Fano - loc. via Centinarola. Ditta: CLERC LAURENCE SUZANNE pag. 23323 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 29 settembre 2025, n. 714 R.D. 11.12.1933 n. 1775 - L.R. 9-6-2006 n. 5. Record 1197/P. SIAR-DAP 517645. Rinnovo concessione pluriennale per derivazione di acqua pubblica ad uso irriguo da n. 1 pozzo sito in Comune di Fano - loc. Belgatto. Ditta: VITARI GIOVANNI pag. 23324 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 29 settembre 2025, n. 715 pag. 23325 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 29 settembre 2025, n. 716 R.D. 1775/1933 art. 20 - L.R. 5/2006 art. 23. Record 1154/P. SIAR-DAP 518464. Cambio di titolarit della concessione rilasciata a ENI S.P.A. a favore di ENILIVE S.P.A. (P.IVA 11403240960) per derivazione di acqua pubblica ad uso autolavaggio e igienico-sanitario dal pozzo sito in Comune di Sassocorvaro - loc. via Provinciale Km 28+900. pag. 23325 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 29 settembre 2025, n. 717 R.D. 1775/1933 art. 20 - L.R. 5/2006 art. 23. Record 1155/P. SIAR-DAP 518465. Cambio di titolarit della concessione rilasciata a ENI S.P.A. a favore di ENILIVE S.P.A. (P.IVA 11403240960) per derivazione di acqua pubblica ad uso autolavaggio dal pozzo sito in Comune di Pesaro - loc. via Flaminia vecchia n. 370 pag. 23326 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 29 settembre 2025, n. 718 R.D. 1775/1933 art. 20 - L.R. 5/2006 art. 23. Record 1153/P. SIAR-DAP 518466. Cambio di titolarit della concessione rilasciata a ENI S.P.A. a favore di ENILIVE S.P.A. (P.IVA 11403240960) per derivazione di acqua pubblica ad uso autolavaggio dal pozzo sito in Comune di Fano - localit via Mattei n. 28. pag. 23327 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 29 settembre 2025, n. 719 R.D. 1775/1933 art. 20 - L.R. 5/2006 art. 23. Record 1150/P. SIAR-DAP 518467. Cambio di titolarit della concessione rilasciata a ENI S.P.A. a favore di ENILIVE S.P.A. (P.IVA 1140 3240960) per derivazione di acqua pubblica ad uso autolavaggio dal pozzo sito in Comune di Pesaro - localit Strada Statale n. 16 Adriatica n. 20. pag. 23328 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 29 settembre 2025, n. 721 R.D. 1775/1933 art. 20 - L.R. 5/2006 art. 23. Record 1146/P - SIAR-DAP 518461. Cambio di titolarit della concessione rilasciata a ENI S.P.A. a favore di ENILIVE S.P.A. (P.IVA 11403240960) per derivazione di acqua pubblica ad uso autolavaggio dal pozzo sito in Comune di Pesaro - loc. via Delle Regioni Km 6+531. pag. 23330 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 29 settembre 2025, n. 722 R.D. 1775/1933 art. 20 - L.R. 5/2006 art. 23. Record 1145/P. SIAR-DAP 518452. Cambio di titolarit della concessione rilasciata a ENI S.P.A. a favore di ENILIVE S.P.A. (P.IVA 1140 3240960) per derivazione di acqua pubblica ad uso autolavaggio dal pozzo sito in Comune di Pesaro - loc. via Ponchielli n. 86. pag. 23331 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 29 settembre 2025, n. 723 R.D. 1775/1933 art. 20 - L.R. 5/2006 art. 23. Record 878/P - SIAR-DAP 518451. Cambio di titolarit della concessione rilasciata a ENI S.P.A. a favore di ENILIVE S.P.A. (P.IVA 1140 3240960) per derivazione di acqua pubblica ad uso autolavaggio dal pozzo sito in Comune di Urbino - loc. S.S. n. 423. pag. 23332 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 29 settembre 2025, n. 724 R.D. 1775/1933 art. 20 - L.R. 5/2006 art. 23. Record 1143/P - SIAR-DAP 518448. Cambio di titolarit della concessione rilasciata a ENI S.P.A. a favore di ENILIVE S.P.A. (P.IVA 1140 3240960) per derivazione di acqua pubblica ad uso igienico-sanitario e lavaggio piazzali dal pozzo sito in Comune di Pesaro - loc. S.S. 423 Km 1+930. pag. 23333 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 29 settembre 2025, n. 725 R.D. 1775/1933 art. 20 - L.R. 5/2006 art. 23. Record 1147/P - SIAR-DAP 518449. Cambio di titolarit della concessione rilasciata a ENI S.P.A. a favore di ENILIVE S.P.A. (P.IVA 1140 3240960) per derivazione di acqua pubblica ad uso autolavaggio dal pozzo sito in Comune di Fano - loc. Via Romagna n. 52. pag. 23334 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 29 settembre 2025, n. 727 R.D. 1775/1933 art. 20 - L.R. 5/2006 art. 23. Record 1144/P. SIAR-DAP 518453. Cambio di titolarit della concessione rilasciata a ENI S.P.A. a favore di ENILIVE S.P.A. (P.IVA 11403240960) per derivazione di acqua pubblica ad uso autolavaggio dal pozzo sito in Comune di Pesaro - loc. via Giolitti n. 75. pag. 23335 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 29 settembre 2025, n. 728 R.D. 1775/1933 art. 20 - L.R. 5/2006 art. 23. Record 1149/P - SIAR-DAP 518455. Cambio di titolarit della concessione rilasciata a ENI S.P.A. a favore di ENILIVE S.P.A. (P.IVA 1140 3240960) per derivazione di acqua pubblica ad uso autolavaggio ed igienico-sanitario dal pozzo sito in Comune di Pesaro - localit Autostrada A/14 Foglia Est - Strada di Borgheria. pag. 23336 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 29 settembre 2025, n. 730 R.D. 1775/1933 art. 20 - L.R. 5/ 2006 art. 23. Record 653/P. SIAR-DAP 518459. Cambio di titolarit della concessione rilasciata a ENI S.P.A. a favore di ENILIVE S.P.A. (P.IVA 11403240960) per derivazione di acqua pubblica ad uso autolavaggio e manutenzione impianti dal pozzo sito in Comune di Pesaro - loc. via Flaminia n. 14. pag. 23337 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 29 settembre 2025, n. 731 R.D. 1775/1933 art. 20 - L.R. 5/2006 art. 23. Record 1151/P - SIAR-DAP 518462. Cambio di titolarit della concessione rilasciata a ENI S.P.A. a favore di ENILIVE S.P.A. (P.IVA 11403240960) per derivazione di acqua pubblica ad uso autolavaggio dal pozzo sito in Comune di Fossombrone - localit S.S. Fano-Grosseto Km 261+600. pag. 23338 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 29 settembre 2025, n. 732 R.D. 1775/1933 art. 20 - L.R. 5/2006 art. 23. Record 1152/P. SIAR-DAP 518463. Cambio di titolarit della concessione rilasciata a ENI S.P.A. a favore di ENILIVE S.P.A. (P.IVA 11403240960) per derivazione di acqua pubblica ad uso autolavaggio dal pozzo sito in Comune di Fano - localit S.S. Adriatica Sud Km 256+988 (zona Metaurilia). pag. 23339 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 29 settembre 2025, n. 734 R.D. 1775/1933 art. 20 - L.R. 5/2006 art. 23. Record 1617/P - SIAR-DAP 518460. Cambio di titolarit della concessione rilasciata a ENI S.P.A. a favore di ENILIVE S.P.A. (P.IVA 11403240960) per derivazione di acqua pubblica ad uso autolavaggio dal pozzo sito in Comune di San Lorenzo in Campo - loc. Miralbello. pag. 23340 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 30 settembre 2025, n. 736 R.D. 11.12.1933 n. 1775 - L.R. 9-6-2006 n. 5. Siar Dap 518303 DR 2251. Rilascio autorizzazione alla perforazione di n.1 pozzo finalizzata alla ricerca di acque sotterranee ad uso irriguo agricolo, prove di emungimento e concessione pluriennale di derivazione dacqua, sul terreno distinto al Catasto al Foglio 2 Mappale 129 del Comune di Morro dAlba (AN) - localit via SantAmico, ditta: Vito Cardinali Societ Agricola a R.L. (P.IVA 00393270426) con sede legale in via SantAmico n.44 del Comune di Morro dAlba (AN). pag. 23341 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 30 settembre 2025, n. 737 D.Lgs. 152/2006 - R.D. 1775/1933 - L.R. 5/ 2006. Record 1629/P. Cambio duso, da irriguo a domestico, della derivazione dacqua dal pozzo sito in Comune di Colli al Metauro (ex Saltara) - localit Figurina. Ditta: ANTONIOLI PIERINO pag. 23343 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 30 settembre 2025, n. 738 D.Lgs. 152/2006 - R.D. 1775/1933 - L.R. 5/ 2006. Record 1395/P. Cambio duso, da irriguo a domestico, della derivazione dacqua dal pozzo sito in Comune di Colli al Metaruo (ex Saltara) - localit via S. Stefano. Ditta: COTTOMESI GIORGETTA pag. 23344 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 1 ottobre 2025, n. 739 D.Lgs. 152/2006 - R.D. 1775/1933 - L.R. 5/ 2006. Cambio duso, da irriguo a domestico, della concessione pluriennale di acqua pubblica dal subalveo del Fiume Musone tramite n.1 pozzo sito in Comune di Osimo in Via Linguetta, 19 D.R. 618. Ditta: Sernani Mirella (Ex Sernani Giulio) residente in Via Linguetta, 19 del Comune di Osimo (AN) pag. 23345 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 2 ottobre 2025, n. 740 D.Lgs. 152/2006 - R.D. 1775/1933 - L.R. 5/ 2006. Cambio duso, da irriguo a domestico, della concessione pluriennale di acqua pubblica dal subalveo del Fiume Esino tramite n.1 pozzo sito in Comune di Jesi in Via Mazzangrugno D.R. 1641. Ditta: Brunori Anna Maria (Ex Brunori Mario de cuius) residente in Via Largo Due Querce, 34 del Comune di Monsano (AN) pag. 23345 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 2 ottobre 2025, n. 741 pag. 23346 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 2 ottobre 2025, n. 742 pag. 23346 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 2 ottobre 2025, n. 743 pag. 23347 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 2 ottobre 2025, n. 744 pag. 23347 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 2 ottobre 2025, n. 745 pag. 23347 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 2 ottobre 2025, n. 746 Concessione pluriennale per derivazione di acqua pubblica da alluvione valliva del Fiume Musone, tramite captazione da n. 4 pozzi ad uso irriguo agricolo, lavaggio macchinari, trattamenti antiparassitari e igienico sanitario, ubicati su aree distinte al C.T. Foglio 88, mappali 6 e 19, Foglio 90 mappale 4 e Foglio 100 mappale 85 del Comune di Osimo (AN) in Localit Padiglione Ditta TENIMENTI GALLO SOC. AGRICOLA SRL (p.i.: 02783040427) con Sede Legale Via 2 Giugno, 7 Osimo (AN). DR 843 Istanza SIAR DAP 512870 (ex 503344 scaduta il 10/12/2022) - Fascicolo: 420.60.90/2018/SMD/661 pag. 23347 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 2 ottobre 2025, n. 747 pag. 23349 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 2 ottobre 2025, n. 748 pag. 23349 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 26 settembre 2025, n. 615 R.D. 1775/1933; L.R. 5/2006 Riconoscimento della derivazione esistente di acque pubbliche ad uso: irrigazione area a verde, da n. 1 pozzo, identificato nel database regionale con codice ID 87539, ubicato su area catastalmente identificata al mappale n 174, Foglio 2 del Comune di Cupra Marittima (AP), Contrada Boccabianca- Ditta: Condominio Gestione pozzo (C.F.: 91051610441) con sede legale a Cupra Marittima (AP), via U. Foscolo 1 - Prat. 1478/AP- pag. 23350 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 29 settembre 2025, n. 616 R.D. 1775/1933, art.56 - L.R. 5/ 2006, art.17. - Licenza di attingimento annuale per usi vari, localit e corsi dacqua diversi nel territorio della provincia di Macerata Allegato 1 Elenco domande ammissibili per nuove autorizzazioni e rinnovo autorizzazioni annuali. pag. 23351 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 30 settembre 2025, n. 618 pag. 23353 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 30 settembre 2025, n. 619 pag. 23353 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 30 settembre 2025, n. 620 R.D. 11.12.1933 n.1775 D.Lgs. 152/206 - L.R. n. 5/2006 art. 37 Provvedimento di riconoscimento del prelievo in atto da pozzo ID 66601, portata di prelievo 2 l/s, per uso irriguo agricolo, catastalmente identificato al Foglio 70, Mappale 882 del Comune di SantElpidio a Mare (FM) Ditta: DEL MEDICO ROBERTINA (C.F: DLMRRT65L63I324N). pag. 23353 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 1 ottobre 2025, n. 621 pag. 23354 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 1 ottobre 2025, n. 622 pag. 23355 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 2 ottobre 2025, n. 624 pag. 23355 DIPARTIMENTO - POLITICHE SOCIALI, LAVORO, ISTRUZIONE E FORMAZIONE Decreto del Dirigente del Dipartimento Politiche Sociali, Lavoro, Istruzione e Formazione del 2 ottobre 2025, n. 293 DDS 338/SIP/2024 - PR Marche FSE+ 2021/ 2027 - Asse 1 Occupazione, OS 4.a (8)Avviso Pubblico per il sostegno alla creazione di nuoveimprese finalizzate a favorire loccupazione nella regione Marche, annualit 2024 -2025 Concessione e impegno risorse a favore di imprese/studi professionali, Capitoli 2150410299, 2150410300, 2150410301, bilancio 2025/2027, annualit - 1 Finestra (10/09/2024 31/10/2024) 2 Scorrimento pag. 23356 Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per lImpiego e Crisi Aziendali del 26 settembre 2025, n. 996 pag. 23358 Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per lImpiego e Crisi Aziendali del 29 settembre 2025, n. 999 pag. 23358 Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per lImpiego e Crisi Aziendali del 29 settembre 2025, n. 1000 pag. 23358 Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per lImpiego e Crisi Aziendali del 29 settembre 2025, n. 1007 L.R. 16/90-DGR n. 287/2022 e DDS n. 270/2022 FOAC - Autorizzazione di azioni formative e di ammissione delle stesse al Catalogo regionale dellofferta formativa a domanda individuale (FORM.I.CA.) - Servizio Territoriale per la Formazione di Ascoli Piceno. 4 bimestre Luglio/Agosto 2025 pag. 23358 Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per lImpiego e Crisi Aziendali del 30 settembre 2025, n. 1010 pag. 23359 Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per lImpiego e Crisi Aziendali del 30 settembre 2025, n. 1012 L.R. 16/90 - DGR n. 287/2022 e DDS n. 270/2022 FOAC - Autorizzazione di azioni formative ed ammissione delle stesse al Catalogo regionale dellofferta formativa a domanda individuale (FORM.I.CA.) - Servizio Territoriale per la Formazione di Macerata. Quarto bimestre (luglio/agosto) 2025. pag. 23359 Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per lImpiego e Crisi Aziendali del 30 settembre 2025, n. 1016 Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) Missione 5 - Componente 1 - Riforma 1.1. Programma Garanzia di Occupabilit dei Lavoratori GOL. Ventiduesima assegnazione dei corsi ai soggetti aggiudicatari e dichiarazione di ammissibilit alle provvidenze dei progetti formativi ai sensi della sezione 13, punto 5 dellAvviso pubblico per la presentazione di candidature per lindividuazione dei soggetti esecutori degli interventi formativi di Aggionamento (Upskilling) e Riqualificazione (Reskilling) relativi ai percorsi 1,2,3,4,5 del Piano attuativo della Regione Marche (PAR) - (D.G.R. n. 195 del 28/02/2022 e s.m.i.), approvato con D.D.S. n. 712 del 1 settembre 2022. pag. 23359 Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per lImpiego e Crisi Aziendali del 30 settembre 2025, n. 1017 L.R. 16/90-DGR n. 287/2022 e DDS n. 270/ 2022 FOAC - Autorizzazione di azioni formative e di ammissione delle stesse al Catalogo regionale dellofferta formativa a domanda individuale (FORM.I.CA.) - Servizio Territoriale per la Formazione di Pesaro Urbino. 4 bimestre luglio/agosto 2025 pag. 23362 Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per lImpiego e Crisi Aziendali del 2 ottobre 2025, n. 1022 DDS n. 786/FOAC del 04/08/2025 -Avviso pubblico per finanziamento di doti finanziarie per indennit di partecipazione, prevista da DGR 485/2016, da corrispondere a studenti degli istituti di istruzione secondaria superiore nellambito di progetti per la promozione dellapprendistato di 1 livello per il diploma di istruzione, finanziato con Fondi del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Ammissibilit a valutazione delle proposte progettuali presentate e nomina della Commissione tecnica di valutazione pag. 23363 Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per lImpiego e Crisi Aziendali del 2 ottobre 2025, n. 1023 DDS nn. 470/FOAC/2023 e 721/FOAC/2023 Offerta formativa pubblica in apprendistato professionalizzante, avviso pubblico centralizzato. Ambito territoriale Ascoli Piceno, Capofila IAL innovazione apprendimento lavoro Marche srl Impresa sociale. Approvazione progetto attuativo n.7 id. Siform2 n.1114969 annualit 2025-2026. pag. 23366 Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per lImpiego e Crisi Aziendali del 2 ottobre 2025, n. 1024 pag. 23369 Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per lImpiego e Crisi Aziendali del 2 ottobre 2025, n. 1027 pag. 23369 Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per lImpiego e Crisi Aziendali del 2 ottobre 2025, n. 1028 DDS n. 360/SIP del 25/05/2023 Avviso Pubblico per lassegnazione di Borse Lavoro DGR n. 454 del 04/04/2023 - PR Marche FSE+ 2021 -2027 Asse 1 Occupazione, OS 4.a (4) Campo di intervento 134 Annualit 2023-2024-2025, Euro 13.400.000,00. Decadenza Borsa Lavoro cod. Siform 1109792 pag. 23369 Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per lImpiego e Crisi Aziendali del 2 ottobre 2025, n. 1029 L.R. n.16/90, D.G.R. n.287/2022 e D.D.S. n. 270/2022 (Avviso pubblico FORM.I.CA) Costituzione e nomina della Commissione desame per il corso di formazione professionale libero autorizzato Responsabile in Attivit Assistite con Animali - (Corso propedeutico) scheda Siform2 n.1097469 quarta edizione. Ente di formazione CED Servizi srl - Macerata. pag. 23369 Decreto del Dirigente del Settore Istruzione, Innovazione Sociale e Sport del 29 settembre 2025, n. 246 DGR n. 1293 del 26/08/2024 DDS n. 8/IISP del 24/01/2025 e DDS 19/IISP del 06/02/2025 PR MARCHE FSE+ 2021/2027 Asse Inclusione sociale Scheda OS 4.h (4) Progetti innovativi promossi dal Terzo Settore Campo di intervento 138 Avviso Pubblico per il sostegno alla realizzazione di progetti di innovazione sociale Linea di intervento 2 Approvazione graduatoria e assunzione impegni per limporto complessivo di 4.754.235,86 Bilancio 2025/2027, annualit 2025, 2026 e 2027 pag. 23370 Decreto del Dirigente del Settore Istruzione, Innovazione Sociale e Sport del 30 settembre 2025, n. 247 L.R. n. 5/2012 DGR n. 764/2025 Approvazione del programma annuale degli interventi di promozione sportiva Anno 2025. Misura 4.1 - Contributi per la Valorizzazione dellattivit dei Licei Scientifici ad indirizzo Sportivo delle Marche. Concessione contributo e impegno di spesa di 82.160,40. Capitolo 2060110013, Bilancio 2025- 2027, annualit 2025. pag. 23373 DIREZIONE POLITICHE SOCIALI Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 30 settembre 2025, n. 373 pag. 23374 Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 1 ottobre 2025, n. 374 pag. 23374 Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 1 ottobre 2025, n. 375 pag. 23374 Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 1 ottobre 2025, n. 376 pag. 23374 Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 1 ottobre 2025, n. 377 pag. 23374 Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 1 ottobre 2025, n. 378 pag. 23374 Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 1 ottobre 2025, n. 379 pag. 23374 DIPARTIMENTO SALUTE Decreto del Dirigente del Settore Risorse Umane e Formazione del 6 ottobre 2025, n. 42 DGR n. 486/2025, decreto n. 20/SRU/2025, concorso per lammissione al corso di formazione specifica in medicina generale 2025-2028: presa datto dei lavori della commissione di concorso e approvazione graduatoria regionale dei candidati. pag. 23375 DIREZIONE SANIT E INTEGRAZIONE SOCIOSANITARIA Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 29 settembre 2025, n. 250 pag. 23376 Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 29 settembre 2025, n. 251 pag. 23376 Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 29 settembre 2025, n. 252 pag. 23376 Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 29 settembre 2025, n. 253 pag. 23376 Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 29 settembre 2025, n. 254 pag. 23376 Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 30 settembre 2025, n. 255 pag. 23376 Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 1 ottobre 2025, n. 256 pag. 23376 Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 2 ottobre 2025, n. 257 pag. 23376 Decreto del Dirigente del Dipartimento Sviluppo Economico del 29 settembre 2025, n. 212 pag. 23377 Decreto del Dirigente del Dipartimento Sviluppo Economico del 2 ottobre 2025, n. 216 pag. 23377 Decreto del Dirigente del Settore Transizione Digitale e Informatica del 30 settembre 2025, n. 338 Procedura per laffidamento ai sensi dellart. 50 comma 1 let. e) D.Lgs 36/2023 dei servizi software di sviluppo e manutenzione del modulo MeetPad+ - Enti terzi. Durata 24 mesi. Attuazione Misura 2.2.3 del PNRR Digitalizzazione delle procedure (SUAP & SUE) Enti Terzi Regioni CUP B71C25000050006 - CIG B5EBF9DF26. Aggiudicazione alla ditta ENGINEERING INGEGNERIA INFORMATICA S.p.A. (P.IVA 15057248 31002/C.F. 009677202 85) per un importo di 216.083,49 (iva esclusa) gara GTSUAM n. G10162 - CIG B5EBF9DF26 pag. 23377 Decreto del Dirigente del Settore Transizione Digitale e Informatica del 2 ottobre 2025, n. 341 PR FESR 2021-2027 Asse 1 - Azione 1.2.2 - Intervento 1.2.2.1 - Progetto BDD Borgo Digitale Diffuso D.Lgs n. 36/2023 Appalto Specifico discendente dall Accordo Quadro ICT, suddiviso in 9 lotti Numero gara SIMOG 9222902 LOTTO 5 CIG 9965514A4D - per lacquisizione dei servizi di evoluzione, assistenza,manutenzione, supporto e formazione per il sistema Digital Hub Marche (DHM) ed i connessiapplicativi di front-end e back-end per la valorizzazione economica del territorio marchigiano (progetto PR FESR 21-27 Borgo digitale diffuso) - Sistema Digital Hub Marche (DHM). Lotto 1 durata 36 mesi Impegno somme a seguito di aggiudicazione efficace a favore della societ Links Management and Technology S.p.A..- Importo aggiudicazione per 280.773,19 (Iva esclusa) CIG DERIVATO B608CF018B - CUP B71C23000810009 Variazione cronoprogramma pag. 23378 Decreto del Dirigente del Settore Turismo, Cooperazione Territoriale Europea e Cooperazione allo Sviluppo del 29 settembre 2025, n. 290 Domanda di riconoscimento dei titoli abilitanti per svolgere la professione di Accompagnatore turistico di cui al Protocollo Regione Marche n. 1076972/2025, presentata ai sensi dellarticolo 47, comma 4, della Legge Regionale 11 luglio 2006, n.9 Testo unico delle norme regionali in materia di turismo e della DGR n. 1295 del 25/10/2021. pag. 23387 DIREZIONE ATTIVIT PRODUTTIVE, IMPRESE E CULTURA Decreto del Dirigente della Direzione Attivit Produttive, Imprese e Cultura del 30 settembre 2025, n. 93 L.R. n. 11/09. DA 100/2025. DGR n. 914/ 2025 Azione 7. Approvazione bando per il sostegno ai soggetti dello spettacolo dal vivo con riconoscimento del Ministero della Cultura e sostenuti dal FNSV relativo al triennio 2025/2027. Annualit 2025. Capitolo 2050210070 Bilancio 2025/2027 annualit 2025 e 2026. pag. 23387 Decreto del Dirigente della Direzione Attivit Produttive, Imprese e Cultura del 2 ottobre 2025, n. 101 DDS n. 129/BACU del 9/06/2025 Bando per la concessione di contributi di cui alla scheda 20 per interventi di digitalizzazione del patrimonio culturale archivistico e bibliografico dellAllegato A2 alla DGR n. 1521 del 07/10/2024 di cui alla delibera CIPESS n. 24/2024 Accordo per la Coesione 2021-2027 Fondo di rotazione Approvazione della graduatoria di merito, concessione e assunzione impegno di spesa - importo complessivo 343.220,06 Capitoli 2050320056 2050320059, Bilancio 2025/2027, annualit 2025-2026 pag. 23406 Decreto del Dirigente del Settore Industria, Artigianato e Credito del 29 settembre 2025, n. 432 DGR. n. 760 del 26 maggio 2025 DDS n. 362/IACR del 07/08/2025 - Approvazione bando di sostegno alle MPMI Cooperative per gli investimenti in ammodernamento tecnologico e per la creazione di nuove unit produttive (Schede n. 22 e n. 23) del Fondo di Rotazione 2021-27. PROROGA DEL TERMINE DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI PARTECIPAZIONE. pag. 23413 Decreto del Dirigente del Settore Commercio, Pesca e Tutela dei Consumatori del 29 settembre 2025, n. 38 pag. 23413 DIREZIONE AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE Decreto del Dirigente del Settore Forestazione e Politiche Faunistico Venatorie SDA AP/FM del 1 ottobre 2025, n. 570 pag. 23413 AGENZIA REGIONALE SANITARIA Decreto del Dirigente dellAgenzia Regionale Sanitaria del 1 ottobre 2025, n. 146 pag. 23413 AGENZIA PER IL TURISMO E LINTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE MARCHE Decreto del Direttore dellATIM - Agenzia per il Turismo e lInternazionalizzazione delle Marche del 1 ottobre 2025, n. 228 pag. 23413 Decreto del Direttore dellATIM - Agenzia per il Turismo e lInternazionalizzazione delle Marche del 1 ottobre 2025, n. 229 pag. 23414 ATTI DI ENTI LOCALI E DI ALTRI SOGGETTI PUBBLICI E PRIVATI Comune di Civitanova Marche Estratto atto deliberativo del Consiglio Comunale n. 27 del 21-07-2025: Realizzazione della rotatoria in zona ind.le A in prossimita dellintersezione tra via Piero Gobetti e la ex S.P. 485 Maceratese, approvazione della variante parziale al P.R.G. ai sensi dellart. 19 del d.p.r. 327/2001 e s.m.i. pag. 23415 Comune di Jesi Estratto deliberazione di Giunta Comunale n. 304 del 19/09/2025 avente ad oggetto: Variante non sostanziale al PRG per revisione delle norme tecniche di attuazione relative alla disciplina delle isole della produzione TR5. Controdeduzioni alle osservazioni e approvazione ai sensi del combinato disposto dellart. 33 comma 12 della l.r. 19/2023 e dellart.15 comma 5 della l.r. 34/1992 pag. 23415 Comune di Montegranaro Variante al Piano di Lottizzazione Piane Chienti, con attuazione di un sub comparto in variante al P.R.G. Approvazione pag. 23417 Comune di Monsampietro Morico Deliberazione del Consiglio Comunale Numero 30 del 30-07-2025. Modifica allo Statuto Comunale - Provvedimenti conseguenti pag. 23424 Comune di Spinetoli Deliberazione del Consiglio Comunale n. 22 del 29/07/2025. Autorizzazione alla permuta di appezzamenti di terreno per la regolarizzazione della propriet di una porzione di sede stradale (Via Vecchia Palazzi) e sdemanializzazione del tratto in oggetto. pag. 23440 Provincia di Fermo Atto di liquidazione RG 425 del 22/ 09/2025 - MU.S.T. - Interventi multisettoriali per la sicurezza stradale - Razionalizzazione intersezione tra la SP 60 Montonese e la SP 157 Girola in Comune di Grottazzolina - Liquidazione acconto indennit di espropriazione alle Ditte espropriate n. 2, n. 8 e n. 10 pag. 23441 Provincia di Fermo Adduzione al nuovo Ospedale di Fermo - AMMODERNAMENTO DELLA S.P. 204 LUNGOTENNA - Indennit di espropriazione a favore dellintestata catastale della Ditta n. 1 - Costituzione del deposito presso il M.E.F. - Ragioneria Territoriale dello Stato di Ancona. pag. 23445 Provincia di Fermo Adduzione al nuovo Ospedale di Fermo - AMMODERNAMENTO DELLA S.P. 204 LUNGOTENNA - CUP C67H19001690001 Indennit di espropriazione a favore dellintestato catastale della Ditta n. 12 - Costituzione del deposito presso il M.E.F. - Ragioneria Territoriale dello Stato di Ancona pag. 23447 COMUNICAZIONI DI AVVIO DEI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI Regione Marche - Direzione Ambiente e Risorse Idriche L.R. 23 agosto 1982 n. 32 artt. 13-15. Rinnovo della Concessione mineraria di acqua minerale denominata Piagge del Prete in comune di Genga (AN) con variante di area di coltivazione da 36 a 70 ettari, intestata a TOGNI S.p.a. Comunicazione avvio del procedimento ai sensi art. 7 - L. 241/1990 e s. m. ii. pag. 23449 Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Sud T.U. 11/12/1933 n. 1775 sulle acque pubbliche -L.R. 09/06/2006 n. 5: Disciplina delle derivazioni di acqua pubblica e delle occupazioni del demanio idrico. Comunicazione dellavvio del procedimento relativo ad istanza di parte per il rinnovo di concessione pluriennale di derivazione di acque pubbliche da pozzo (cod.ID: 82686), ubicato in Comune di Monteprandone (AP), ad uso: irrigazione florovivaistica e altri usi- Ditta proprietaria: Carlini Vincenzo - pag. 23450 Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Sud T.U. 11/12/1933 n. 1775 sulle acque pubbliche -L.R. 09/06/2006 n. 5: Disciplina delle derivazioni di acqua pubblica e delle occupazioni del demanio idrico. Comunicazione dellavvio del procedimento relativo ad istanza di parte per il rinnovo di concessione pluriennale di derivazione di acque pubbliche da pozzo (cod.ID: 82864), ubicato in Comune di Monteprandone (AP), ad uso: irrigazione florovivaistica e altri usi- Ditta: Carlini Massimiliano e Coccia Ida (P IVA 00906480447)- pag. 23451 Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Sud T.U. 11.12.33, n.1775 D.Lgs. n. 152/2006 L.R. 09.06.06, n. 5 art.13. Istanza di autorizzazione alla perforazione e ricerca di acque sotterranee mediante uno o pi pozzi, castalmente identificato al fg. 3 part.lle 32,85,179,189, 550 nel comune di Fermo (Fm) pag. 23451 Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Sud Ordinanza del 30-09-2025. Comunicazione dellavvio del procedimento amministrativo ai sensi della L. 241/90 art.7, relativo alla realizzazione di n. 2 sondaggi idrogeognostici (pozzi) finalizzati alla ricerca della risorsa idrica, nellarea di tutela e pertinenza delle sorgenti Cordagnolo e Garracci del comune di Visso (MC). Richiedente: Geom. Emanuele Cecoli (C.F. CLLMNL80T27B474C) Responsabile del Progetto e funzionario del Comune di Visso. Class: 420.60.90/2025/GCMS/2567 pag. 23452 Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Sud Ordinanza del 01/10/2025 - Comunicazione dellavvio del procedimento amministrativo ai sensi della L. 241/90 art.7, relativo alla ricerca e perforazione di un pozzo ad uso zootecnico e igienico - irrigazione agricola da realizzarsi in loc. Ugliano nel Comune di San Severino Marche (MC). Richiedente: Azienda Agricola Falcioni Simone (P.Iva 02042690434) titolare di impresa individuale. Class: 420.60.90/2025/GCMS/2547 pag. 23453 Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Sud Ordinanza del 01-10-2025 - Comunicazione dellavvio del procedimento amministrativo ai sensi della L. 241/90 art.7, relativo alla domanda di concessione pluriennale di derivazione dacqua dal pozzo ID 104017, in comune di Montecassiano loc. Valle Cascia, distinto al catasto terreni al F. 33 part. 57. Richiedente: sig. Andrea Pelatelli legale rappresentante dellImpresa individuale PELATELLI ANDREA, con sede legale in via Raffaello Sanzio 6 I 1 62010 Montecassiano (MC). Class: 420.60.90/2025/GCMS/2579 - Siar Dap 508771 pag. 23454 AVVISI DASTA AST - Azienda Sanitaria Territoriale - Pesaro Urbino Bando di asta pubblica per la vendita di immobili pag. 23456 AST - Azienda Sanitaria Territoriale - Pesaro Urbino Bando di Trattativa privata per la vendita di immobili siti a Caste Focognano (AR) pag. 23463 BANDI DI CONCORSO Regione Marche - Settore Risorse Umane e Formazione DGR n. 486/2025, decreto n. 20/SRU/ 2025, concorso per lammissione al corso di formazione specifica in medicina generale 2025-2028: presa datto dei lavori della commissione di concorso e approvazione graduatoria regionale dei candidati. pag. 23465 Azienda Ospedaliero Universitaria delle Marche Bando di concorso aggregato degli enti del SSR Marche, per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato e pieno di n. 4 posti di Dirigente Analista Ruolo Tecnico pag. 23468 AST - Azienda Sanitaria Territoriale - Fermo Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo pieno ed indeterminato di n. 1 posto di dirigente medico disciplina Pediatria indetto con determina del direttore generale n. 122/AST_FM del 04/04/2025. Graduatoria pag. 23482 AST - Azienda Sanitaria Territoriale - Fermo Bando di concorso pubblico, per titoli ed esami, per lassunzione a tempo pieno e indeterminato di n. 1 posto di Specialista nei rapporti con i media- giornalista pubblico (Area dei Professionisti della Salute e dei Funzionari - Ruolo professionale) pag. 23483 Collegio Guide Alpine delle Marche Maestri di Alpinismo Marche Avviso pubblico di riapertura dei termini pag. 23494 AVVISI Regione Marche - Settore Urbanistica, Paesaggio ed Edilizia Residenziale Pubblica Comunicazione di avvio del procedimento amministrativo per la conformit urbanistica ai sensi dellart. 1-sexies Decreto Legge n. 239/ 2003 convertito in Legge n. 290/2003 e s.m.i. relativa al Progetto per la risoluzione della interferenza con il raddoppio PM 228 Castelplanio-Lotto 2 Genga Serra San Quirico, consistente nellinterramento parziale dellelettrodotto A 132 KV Fossato di Vico RT-Genga (Cod. 23F75A1) da realizzarsi nel territorio di Genga, in provincia di Ancona. pag. 23509 Comune di Castel di Lama Avviso di deposito proposta preliminare di variante parziale al PRG - (PPV)- pag. 23509 Comune di Fermo PAS - Procedura Abilitativa Semplificata per la realizzazione di un impianto fotovoltaico costituito da una parte galleggiante e una parte installata a terra della potenza nominale totale di 9.497,92 kWP, che sar costruito nellarea di una ex cava situata nel comune di Fermo (FM), in localit Girola tra il fiume Tenna e la S.P. 157. Diffida a non iniziare i lavori. pag. 23509 Comune di San Lorenzo in Campo Procedura Abilitativa Semplificata per lesecuzione dei lavori di Realizzazione impianti fotovoltaici su copertura e parco agrivoltaico avanzato allinterno del polo scientifico agrotecnologico ERGEVA pag. 23510 Foskoine Srl Procedura Abilitativa Semplificata per gli impianti di produzione di energia alimentati da fonte rinnovabile, ai sensi dellart. 6, comma 7-bis) del D. Lgs 28/2011 pag. 23511 Foskoine Srl Procedura Abilitativa Semplificata per gli impianti di produzione di energia alimentati da fonte rinnovabile, ai sensi dellart. 6, comma 7-bis) del D. Lgs 28/2011 pag. 23511 Liogeo1 Cancer Srl Avviso di deposito inerente Procedura Abilitativa Semplificata (PAS) ai sensi allart. 4 della LR n. 19/1988. pag. 23512 Solar Italy XII Srl Attestazione sussistenza del titolo abilitativo (PAS). Pubblicazione prevista dal comma 7 bis, art. 6, D.lgs 28/2011 pag. 23513 Solergia S.r.l. Comunicazione esito favorevole conferenza dei servizi e acquisizione del titolo procedura autorizzativa semplificata di cui al d. lgs 387/2003 art.12 e d.lgs 28/2011 art. 6 c. 9bis per la costruzione ed esercizio di impianto fotovoltaico da installarsi in via Faraone nel comune di Maltignano (Ap) sulla p.lla 308 e parte delle p.lle 96 e 305, del foglio 9 su area agricolaentro 500 metri da zona industrialeartigianale, della potenzadi generazione di 999,18 kwp e in immissione di 990,00 kwp, ivi comprese le opere di connessione, predisposizione,completamento e allaccio allelettrodotto. pag. 23513 Solergia S.r.l. Comunicazione esito favorevole conferenza dei servizi e acquisizione del titolo procedura autorizzativa semplificata di cui al d. lgs 387/2003 art.12 e d.lgs 28/2011 art. 6 c. 9bis per la costruzione ed esercizio di impianto fotovoltaico da installarsi in via Faraone nel comune di Maltignano (Ap) sulla p.lla 477 e parte della p.lla 116 del foglio 9 su area agricola entro 500 metri da zona industriale-artigianale, della potenza di generazione di 999,18 kwp e in immissione di 990,00 kwp, ivi comprese le opere di connessione, predisposizione, completamento e allaccio allelettrodotto. pag. 23513 ATTI DELLA REGIONE DECRETI DEI DIRIGENTI REGIONALI DIREZIONE - VICESEGRETERIA E SEGRETERIA DI GIUNTA ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Politiche Integrate di Sicurezza, Enti Locali e BURM del 2 ottobre 2025, n. 62 DGR 586/2022. Progetto Uffici di Prossimit POC al PON Governance e Capacit Istituzionale. Approvazione della graduatoria dei Comuni e loro aggregazioni che hanno manifestato linteresse alla costituzione di uffici di prossimit nel territorio della regione Marche, a seguito dellavviso pubblico di cui ai decreti n.38/SGP del 23/06/2025 e n. 59/SGP del 22/09/2025 (terza call) IL DIRIGENTE omissis DECRETA - di approvare la graduatoria, allegata sub A al presente atto, quale parte integrante, dei Comuni e loro aggregazioni, che hanno manifestato linteresse alla costituzione di Uffici di Prossimit nel territorio della regione Marche, a seguito dellavviso pubblico di cui di cui ai decreti n.38/SGP del 23/06/2025 e n. 59/SGP del 22/09/2025 (terza call); - di disporre, con successivi atti: > la sottoscrizione delle intese con tutti gli enti locali indicati nella graduatoria sub allegato A, conformemente agli schemi di intesa approvati con DGR 586/2022, che prevedono la firma dei rappresentanti dei Tribunali competenti per territorio, degli enti locali e della Regione; > lavvio dei procedimenti per la fornitura dei beni e dei servizi come previsto dal progetto nellambito dei fondi assegnati dal Ministero della Giustizia, con la collaborazione delle strutture regionali competenti nei vari settori di intervento; - di trasmettere copia del presente atto e del relativo allegato agli enti locali interessati; - di pubblicare il presente decreto per estratto nel BUR Marche ai sensi della L.R. 17/2003, nonch ai fini della pubblicit notizia nei siti www.norme.marche.it e www.regione.marche.it; Si attesta che dal presente decreto non deriva, n pu derivare, una nuova spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il dirigente (Pietro Tapanelli) ALLEGATI A) Graduatoria dei Comuni e loro aggregazioni ai fini della costituzione degli Uffici di prossimit (3 call). AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it DIREZIONE - BILANCIO, RAGIONERIA E PARTITE FINANZIARIE ____________________________________________ Decreto del Dirigente della Direzione Bilancio, Ragioneria e Partite Finanziarie del 29 settembre 2025, n. 352 Art. 48 del D.Lgs. 118/2011 Prelevamento dal Fondo di Cassa annualit 2025 euro 1.273.667,17 IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. Di apportare, per lannualit 2025, le variazioni in termini di cassa al Bilancio di Previsione, cos come riportato nella TABELLA A parte integrante del presente provvedimento; 2. Di apportare al Bilancio Finanziario Gestionale 2025/2027, le variazioni in termini di competenza e cassa, cos come riportato nellallegata TABELLA B, parte integrante del presente provvedimento; 3. Di trasmettere al Tesoriere la TABELLA C concernente lAllegato 8 previsto dallarticolo 10, comma 4 del decreto legislativo 118/2011, parte integrante del presente provvedimento; 4. Di trasmettere copia del presente atto allAssemblea Legislativa delle Marche entro 10 giorni e di disporre la pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche entro 15 giorni ai sensi del comma 8 dellart. 29 della LR 31/2001. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. La dirigente (Monica Moretti) ALLEGATI TABELLA A SPESA variazione al Bilancio di Previsione TABELLA B - SPESA variazione al Bilancio Finanziario Gestionale TABELLA C SPESA ALLEGATO 8 AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente della Direzione Bilancio, Ragioneria e Partite Finanziarie del 2 ottobre 2025, n. 355 Articolo 51, comma 4, D.LGS 118/2011 - Art. 29 comma 5 lett. a) LR 31/2001. Variazione alle entrate ed alle uscite per conto terzi e partite di giro del Bilancio 2025/2027, annualit 2025 - euro 500,00 IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) Di stanziare limporto di euro 500,00, in termini di competenza e di cassa, ai capitoli di entrata e di spesa, di cui alle entrate ed alle uscite per conto terzi e partite di giro, del Bilancio 2025/2027, annualit 2025, cos come riportato nelle allegate TABELLE A, B e C, rispettivamente di variazione al Bilancio di Previsione 2025/2027, al Documento Tecnico di Accompagnamento e al Bilancio Finanziario Gestionale, parti integranti e sostanziali del presente atto; 2) Di trasmettere al Tesoriere lallegata TABELLA D concernente lAllegato 8 previsto dallarticolo 10, comma 4 del decreto legislativo 118/2011, parte integrante del presente provvedimento. Copia del presente decreto sar trasmessa allAssemblea Legislativa delle Marche entro 10 giorni e pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche entro 15 giorni, ai sensi del comma 8 dellarticolo 29 della L.R. 31/2001. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990 dellart. 6 bis della L. 241/1990 e degli artt. 6 e 7 del D.P.R. 62/2013 e della DGR 64/2014 e s.m.i.. La dirigente (Monica Moretti) ALLEGATI - TABELLA A ENTRATA - variazione al Bilancio di Previsione; - TABELLA A SPESA - variazione al Bilancio di Previsione; - TABELLA B ENTRATA variazione al Documento Tecnico di Accompagnamento; - TABELLA B SPESA variazione al Documento Tecnico di Accompagnamento; - TABELLA C ENTRATA variazione al Bilancio Finanziario Gestionale; - TABELLA C SPESA variazione al Bilancio Finanziario Gestionale; - TABELLA D ENTRATA - allegato per Tesoriere; - TABELLA D SPESA - allegato per Tesoriere. AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it DIREZIONE - PROGRAMMAZIONE INTEGRATA RISORSE COMUNITARIE E NAZIONALI ____________________________________________ Decreto del Dirigente della Direzione Programmazione Integrata Risorse Comunitarie e Nazionali del 2 ottobre 2025, n. 109 PR FESR MARCHE 2021/2027. Liquidazione sesto sal 268.823,83 (Iva compresa). Convenzione tra Regione Marche e Sviluppo Europa Marche srl (S.V.E.M. srl) per laffidamento del servizio di Assistenza tecnica Affiancamento e supporto nella gestione degli interventi al PR FESR 2021-2027-. CUP: B39B23002080009. CIG: B5E6B81664. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. Di prendere atto che la ditta Svim Sviluppo Marche srl, ai sensi della L.R. n. 24 del 06/08/2021, ha assunto la denominazione di Sviluppo Europa Marche s.r.l. (SVEM s.r.l.); 2. Di prendere atto della fattura elettronica sottoindicata, regime fiscale RF01 (ordinario), esigibilit S (scissione dei pagamenti), emessa dalla ditta SVEM Sviluppo Marche srl, via Gentile da Fabriano, 9 60125 Ancona, C.F e P.I. 01588410421, e relativa al sesto sal, per un totale di 268.823,83 (Iva inclusa), ratei trimestrali di 1/6 dell85% dellimporto contrattuale, pari a 7.590.320,00 (Iva inclusa) dopo la relazione attestante le attivit svolte e il numero di giornate impiegate nel periodo Aprile 2025-Giugno 2025, come da art. 7 della convenzione stipulata tra Regione Marche e S.V.E.M. srl in data 27/12/2023, prot. 1558287, Registro Interno 3130 del 27/12/2023, quale compenso per laffidamento del servizio di Assistenza tecnica Affiancamento e supporto nella gestione degli interventi al PR FESR 2021-2027: 3. Di liquidare, ai sensi dellart. 57 del D. 118/2011, la somma complessiva di 268.823,83, (di cui imponibile 220.347,40 ed Iva 48.476,43) in ragione di normativa scissione pagamenti di cui allart. 17ter del D.P.R. 633/1972), a favore della ditta sopra identificata; 4. Di far fronte all onere di cui sopra con le risorse di cui al bilancio 2025/2027, annualit 2025, impegni assunti con DD n. 209 del 27/12/2023, come di seguito indicato: 5. Il codice di transazione elementare il seguente: Trattasi di obbligazione esigibile e scaduta. Trattasi di debito commerciale. 6. Di dare atto che la liquidazione dellimporto di 220.347,40 non soggetta alla preventiva verifica di cui allart. 48 bis DPR 602/1973 e DGR 605/2011 punto 1 allegato A; 7. Di dare atto che il CUP B39B23002080009 e il CIG B5E6B81664. 8. Di pubblicare il presente atto per estratto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche. Il Durc relativo alla ditta SVEM srl stato richiesto on line, prot. INAIL_50127817, in data 24/07/2025, scadente il 21/11/2025 e dal quale risulta la regolarit contributiva. La documentazione trasmessa alla scrivente Direzione. conservata presso i suoi uffici, risulta corretta e regolare ai sensi dellart. 50 della L.R. 31/2001. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il Dirigente (Dott. Andrea Pellei) DIREZIONE RISORSE UMANE E STRUMENTALI ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Provveditorato ed Economato del 1 ottobre 2025, n. 641 Affidamento diretto, a favore di PUBLICAR DI FIUMICELLI FABRIZIO & C. SNC, in modalit di accordo quadro, per 30.000,00 e durata 48 mesi, per fornitura di segnaletica esterna ed interna (art. 50 co. 1 lett. b) e art. 59 del D.Lgs. 36/2023) CIG B30A39E7EE impegno ordinativo AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it DIPARTIMENTO INFRASTRUTTURE E TERRITORIO ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Dipartimento Infrastrutture e Territorio del 29 settembre 2025, n. 310 Porto di Numana - Approvazione dellAdeguamento Tecnico Funzionale del vigente Piano Regolatore Portuale (PRP) ai fini dellintervento denominato: ATF ai sensi dellart. 8, comma 2 e seguenti delle NTA del Piano Regionale dei Porti per sostituzione magazzino preesistente con incremento di altezza. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore SUAM - Lavori, Servizi e Forniture del 29 settembre 2025, n. 192 Art. 2 della L.R. n. 12/2012 e artt. 17 e 93 del D.Lgs. n. 36/2023 - Gara europea a procedura aperta procedura aperta per laffidamento del servizio energia e manutenzione degli immobili e degli impianti di propriet dellAzienda Ospedaliero Universitaria delle Marche - CIG B4B24084E3 Decreto nomina Commissione Giudicatrice. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore SUAM - Lavori, Servizi e Forniture del 30 settembre 2025, n. 197 Art. 17 D. Lgs. 36/2023 - Procedura telematica negoziata condotta dal Settore SUAM Lavori Pubblici della Regione Marche, p/c del Settore Gestione del Patrimonio Immobiliare, per laffidamento dei lavori di Manutenzione straordinaria dellimmobile di propriet Regionale denominato Palazzo Raffaello, sito in Via Gentile da Fabriano n. 9 Ancona (AN) - CUP: B32H24000190002 - CIG: B2FE48DBA4 - Approvazione verbali seggio di gara e provvedimento di aggiudicazione efficace. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore SUAM - Lavori, Servizi e Forniture del 30 settembre 2025, n. 198 Art. 17 del D.lgs. n. 36/2023 - Art. 2 della L.R. n. 12/2012 Eventi sismici 2016 Ordinanze del Commissario Straordinario del Governo per la ricostruzione sisma 2016 nn. 56/2018, 109/2020 - Procedura telematica aperta condotta dal Settore SUAM Lavori Pubblici della Regione Marche per laffidamento dellIntervento di adeguamento/miglioramento sismico del Distretto Sanitario Casa di Riposo (RSA) di San Ginesio (MC) - CUP: H43D19000140001 - CIG: B50BE45707. Decreto di aggiudicazione. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it DIREZIONE AMBIENTE E RISORSE IDRICHE ____________________________________________ Decreto del Dirigente della Direzione Ambiente e Risorse Idriche del 29 settembre 2025, n. 159 Affidamento diretto, ex art. 50, comma 1 lett. b) del d.lgs. n. 36/2023, del servizio di manutenzione imbarcazione RM001-RIO 600 CABIN FISH. Importo base di affidamento 4.895,55 (oltre IVA) - capitolo 2010310031 bilancio di previsione 2025 -2027, annualit 2025 CIG B8278EB0E0. ____________________________________________ Decreto del Dirigente della Direzione Ambiente e Risorse Idriche del 30 settembre 2025, n. 160 L.R. n. 37/2020 - DGR n. 898/2021 - Decreti n. 294VAA/2021, n. 344VAA/2021 e n. 228TTER/2024 Ente Parco regionale del Conero Modifica del termine di rendicontazione contributi volti allaccesso dei disabili motori ai percorsi escursionistici annualit 2021 AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Fonti Energetiche, Rifiuti, Cave e Miniere del 29 settembre 2025, n. 308 D.Lgs. 36/2023 art. 50, comma 1, lett. b) Affidamento tramite MePa del servizio di sviluppo azione pilota 0WEE PROCURE nellambito del Progetto eWAsTER - ID Euro-MED0200699 Programma Interreg Euro-MED. 17.910,00 (IVA inclusa) capitoli 2090910128 - 2090910129, bilancio 2025/2027 annualit 2025. CUP B79B24001030007. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Fonti Energetiche, Rifiuti, Cave e Miniere del 1 ottobre 2025, n. 310 Piano di Sviluppo e Coesione (PSC) Marche Intervento di efficientamento energetico e miglioramento sismico del Plesso scolastico (ex Scuola secondaria di primo grado e Palestra) nel Comune di Venarotta - Beneficiario Comune di Venarotta (AP) CUP C69H18000140003- Approvazione seconda variazione finanziaria SIGEF ID 18486 e 18487. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Fonti Energetiche, Rifiuti, Cave e Miniere del 2 ottobre 2025, n. 312 D.Lgs. 36/2023 art. 50, comma 1, lett. b) Aggiudicazione definitiva della trattativa diretta tramite MePa del servizio di sviluppo azione pilota 0WEE PROCURE nellambito del Progetto eWAsTER - ID Euro-MED0200699 Programma Interreg Euro-MED. E.R.I.C.A. soc. coop. - CUP B79B24001030007. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Fonti Energetiche, Rifiuti, Cave e Miniere del 2 ottobre 2025, n. 314 L.R. n. 19/1988 DM 20/10/2022 - Autorizzazione al potenziamento della Cabina Primaria 132/20 kV denominata CP Sassocorvaro (codice univoco DJ00-1-385090) nel Comune di Sassocorvaro Auditore (PU) Societ proponente: e-distribuzione S.p.A. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali del 29 settembre 2025, n. 151 D.Lgs. 152/2006 - D.G.R. 1547/2009 Ditta: Cooperlat Societ Cooperativa Agricola Via Piandelmedico n. 74 - Jesi (AN). Aggiornamento per modifica non sostanziale al Decreto n. 51 del 02/03/2023. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali del 29 settembre 2025, n. 152 (V001040) Dlgs. n. 152/2006, artt. 27-bis, comma 4. Procedura finalizzata al rilascio del Provvedimento Autorizzatorio Unico Regionale (PAUR). Concessione di Grande Derivazione di Acqua Pubblica nel Campo Pozzi Centrale Via Lelli, Civitanova Marche (MC). Autorit di Ambito Territoriale Ottimale A.T.O. n. 3. IL DIRIGENTE omissis DECRETA DI ADOTTARE, ai sensi del comma 7 dellart. 27 bis del D.lgs. n. 152/2006, la determinazione motivata di conclusione della conferenza di servizi (Allegato_1), la quale costituisce il Provvedimento Autorizzatorio Unico Regionale (PAUR), della derivazione dacqua ad uso idropotabile, dal Campo Pozzi Centrale Via Lelli di Civitanova Marche (MC), su istanza avanzata dallAutorit di Ambito Territoriale Ottimale A.T.O. n. 3. Il Provvedimento Autorizzatorio Unico comprende, ai sensi dellart. 14 ter della L. 241/90 e del comma 7 e dellart. 27 bis del D.lgs. n. 152/2006, i seguenti atti di assenso: a) GIUDIZIO POSITIVO DI COMPATIBILIT AMBIENTALE per la derivazione dacqua ad uso idropotabile, dal Campo Pozzi Centrale Via Lelli di Civitanova Marche (MC), composto da 29 pozzi, con una portata massima di prelievo di 250 l/s, un volume annuo massimo captato di 4.000.000 mc, ed una durata fissata in 20 anni, dalla stipula del disciplinare di concessione. Nel rispetto delle Condizioni Ambientali (CA), contenute nellAllegato_2 del presente provvedimento. b) APPROVAZIONE DEL PIANO DI MONITORAGGIO AMBIENTALE (PMA), quale strumento operativo per verificare nel tempo gli effetti ambientali potenzialmente indotti dalla captazione idropotabile dal campo pozzi, e per garantire la qualit delle acque potabili dal prelievo fino alla distribuzione per lutente finale, ai sensi dellart. 28 del Dlgs 152/2006 (Allegato_3); c) CONCESSIONE, ai sensi dellart. 8 della LR 5/ 2006, per la captazione idropotabile dal Campo Pozzi Centrale Via Lelli, Civitanova Marche (29 pozzi), l/sec 250 quale portata massima prelevabile, e l/sec 127 quale portata media prelevabile nelle modalit previste dal disciplinare (Allegato_4). per un volume annuo massimo captato di 4.000.000 mc, e per una durata fissata in 20 anni, dalla stipula del disciplinare di concessione. DI PUBBLICARE il presente atto in formato integrale sul sito regionale www.norme.marche.it, e sul sito web dellAutorit Competente: https://www.regione.marche.it/Regione-Utile/Ambiente/Valutazioni-e-Autorizzazioni-Ambientali/Valutazioni-di-Impatto-Ambientale-VIA#16008_Ricerca-Procedimenti (codice pratica: V01040). DI RAPPRESENTARE, ai sensi dellart. 3 c.4 della legge n. 241/1990, che contro il presente provvedimento pu essere proposto ricorso giurisdizionale al Tribunale Amministrativo Regionale entro 60 giorni dalla data di ricevimento del presente atto. Entro 120 giorni pu, in alternativa, essere proposto ricorso straordinario al Capo dello Stato, ai sensi del D.P.R. 24 novembre 1971 n. 1199. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il dirigente (Roberto Ciccioli) ALLEGATI 1) Verbale della CDS del 07/08/2025; 2) Condizioni Ambientali; 3) Piano di Monitoraggio Ambientale Approvato; 4) DD. Direzione ARI n. 130/2025 - Concessione di derivazione dacqua ad uso idropotabile e Disciplinare di Concessione. AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali del 30 settembre 2025, n. 153 Art. 2, comma 5 e art. 15, comma 2, lettera b), legge regionale n. 18 del 2021. Organizzazione interna del Settore Valutazioni ed autorizzazioni ambientali, definizione dei processi di lavoro e delle attivit del personale e individuazione delle connesse responsabilit per lannualit 2025. Aggiornamento del decreto n. 169 del 05/09/2024. IL DIRIGENTE omissis DECRETA - di individuare i processi di lavoro e le attivit del personale con le connesse responsabilit, nellambito del Settore Valutazioni ed autorizzazioni ambientali, come specificato negli allegati A e B, tenendo presente che i processi di lavoro sono stati definiti in relazione agli ambiti di competenza riconducibili alle singole posizioni di Elevata Qualificazione, con lunica eccezione del personale di supporto alla Dirigenza del Settore che coinvolto in processi di tipo trasversale e che coordinato direttamente dal dirigente; - di dare atto che lindividuazione dei processi e del relativo personale coinvolto costituisce atto di organizzazione della struttura e di articolazione operativa interna, con il quale sono, altres, individuate le specifiche attribuzioni e le connesse responsabilit di ciascuna unit di personale, ivi compresa la responsabilit di procedimenti; - di stabilire che, nellambito dei processi di lavoro e delle attivit di cui agli allegati A e B sono ricompresi anche gli adempimenti inerenti lapplicazione e il rispetto delle misure di integrit e prevenzione della corruzione nonch lassolvimento degli obblighi di trasparenza correlati; - di dare atto che ciascuna unit di personale autorizzata ai trattamenti dei dati personali afferenti ai processi di lavoro e/o alle specifiche attivit assegnati con il presente decreto, - giusta specifica nomina acquisita agli atti della struttura; - di approvare con il presente provvedimento lelencazione del dettaglio delle linee di attivit (Allegato C) e lassegnazione delle responsabilit di procedimento e di attivit per le procedure dellufficio AIA (Allegato D); - di stabilire, infine, che gli allegati costituiscono parte integrante e sostanziale del presente atto; - di comunicare il presente decreto a ciascun dipendente del Settore Valutazioni ed autorizzazioni ambientali, stabilendo che lo stesso costituisce comunicazione dei processi di lavoro e delle attivit assegnati a ciascun dipendente; Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il dirigente Roberto Ciccioli ALLEGATI Allegato A Schede dei processi di lavoro Allegato B Individuazione delle attivit e del personale coinvolto nei processi Allegato C Attribuzione linee di azione Allegato D INSTALLAZIONI AIA 2025 AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it DIREZIONE PROTEZIONE CIVILE E SICUREZZA DEL TERRITORIO ____________________________________________ Decreto del Dirigente della Direzione Protezione Civile e Sicurezza del Territorio del 29 settembre 2025, n. 380 D.Lgs. n. 36/2023 art. 50 co. 1 lett b) Affidamento del servizio di manutenzione per lanno 2025 di n. 3 impianti di condizionamento daria installati presso il Centro Funzionale Multirischi regionale - Societ AERSAT di Sisti F. e Bishop J. snc di Polverigi (AN). Assunzione impegno di spesa per complessivi 1.989,61, IVA esclusa. Capitoli 2110110021 e 2110110203 bilancio 2025/2027 CIG B598B8F01D. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 26 settembre 2025, n. 708 D.Lgs. 152/2006 - R.D. 1775/1933 - L.R. 5/ 2006. DR 740 Siar DAP 502696. Cambio duso, da irriguo a domestico, della concessione di derivazione pluriennale di acqua pubblica tramite n.1 pozzo esistente sito in Comune di Jesi in localit Spina. Ditta: Bambini Elisabetta con sede a Jesi in via La Spina n.28, del Comune di Jesi (AN) IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) DI ACCORDARE la variazione di utilizzo del pozzo in oggetto, di propriet della Sig.ra Bambini Elisabetta (C.F. BMB LBT 68S62 E388W), residente in Spina n.28, del Comune di Jesi (AN) ubicato sul terreno catastalmente censito al Foglio 78 Mappale 185 del Comune di Jesi (AN) via Spina n.28, a partire dal 15.09.2025 da uso irriguo ad uso domestico, come definito dallart. 1, comma 3, lettera a), della L.R. 5/2006, sotto la sua responsabilit, consapevole delle sanzioni penali, nel caso di dichiarazioni non veritiere, di formazione o uso di atti falsi, richiamate dallart. 76 del D.P.R. 445 del 28 dicembre 2000. 2) DI SUBORDINARE la validit del presente atto al rispetto delle seguenti condizioni e prescrizioni: - irrigare una superficie di 900,00 mq, come da mappa catastale con rappresentazione dellesatto perimetro dellarea oggetto di irrigazione; - luso dellacqua non pu configurare unattivit economico-produttiva o con finalit di lucro. 3) DI STABILIRE che, losservanza degli obblighi e condizioni previsti nel disciplinare n. 1074 del 14.09.1995, e relativo Decreto del Dirigente del Servizio n.007/96 del 29.01.1996 rilasciato dalla Regione Marche Giunta regionale Servizio Lavori Pubblici ivi compreso il pagamento dellannuo canone, sono cessati dal 14.09.2025 data di scadenza della concessione. 4) DI DISPORRE larchiviazione definitiva della concessione pluriennale di acque pubbliche, per il prelievo di 0,25 l/sec, di acqua pubblica ad uso irriguo dal bacino del fiume Esino tramite n.1 pozzo, gi assentita alla ditta Bambini Elisabetta. 5) DI PRECISARE, altres, che variazioni future nelluso dellacqua del pozzo che dovessero comportare un uso diverso dal domestico, come definito allart. 1 della L.R. 5/2006, dovranno essere preventivamente comunicate a questo Settore ai fini dellattivazione del procedimento di rilascio della concessione pluriennale di derivazione dacqua pubblica. 6) DI riservarsi la possibilit di effettuare controlli e verifiche per accertare la rispondenza di quanto stabilito nel presente atto con le condizioni di utilizzo del pozzo. 7) DI pubblicare il presente atto per estratto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ai sensi della L.R. 28 luglio 2003 n. 17. 8) DI precisare che il responsabile del procedimento, ai sensi dellart. 5 della Legge 07/08/1990 n. 241 il Dott. Alessandro Giacchetta e che gli atti concernenti il presente Decreto possono essere visionati presso il Settore Genio Civile Marche Nord della Regione Marche. 9) DI rappresentare, ai sensi dell'art. 3, comma 4 della L. 241/1990, che avverso il presente atto pu essere proposto: Ricorso giurisdizionale, per le materie di cui allart. 140 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933; Ricorso giurisdizionale per le materie di cui allart. 143 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale Superiore delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto, notifica da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933. Per tutti gli altri aspetti, pu essere presentato ricorso giurisdizionale al T.A.R. Marche, entro sessanta giorni dal giorno della notifica del presente atto o da quello in cui linteressato ne ha avuto piena conoscenza. 10) DI trasmettere il presente decreto alla ditta richiedente e al Comune di Jesi. 11) DI attestare lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990. 12) DI attestare, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Il Direttore Ing. Stefano Stefoni ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 29 settembre 2025, n. 709 R.D. 11.12.1933 n. 1775 - L.R. 9-6-2006 n. 5 Record 2082/P - SIAR-DAP 518177. Rilascio autorizzazione alla perforazione e realizzazione di n. 1 pozzo di captazione idrica ad uso irrigazione verde pubblico sul terreno distinto al Foglio 51 Mappale 1 del Comune di Fano - localit Parco Urbano Luciano Polverari - Zona Aeroporto. Ditta: COMUNE DI FANO (P.IVA 001 27440410) IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) Di autorizzare, ai sensi dellarticolo 19 della L.R. 9-6-2006 n. 5, il COMUNE DI FANO (P.IVA 00127440410) ad eseguire le opere di perforazione, ricerca di acque sotterranee, costruzione di n. 1 pozzo e relative prove di emungimento, sul terreno catastalmente distinto al Foglio 51 Mappale 1 del Comune di Fano - localit Parco Urbano Luciano Polverari - Zona Aeroporto, nel rispetto delle seguenti prescrizioni: a) dovr essere comunicata a questo Settore la data di inizio dei lavori, che dovr avvenire entro e non oltre un anno dalla data di rilascio della presente autorizzazione, nonch quella di fine lavori, oltre ai dati identificativi della ditta esecutrice; b) il pozzo dovr essere realizzato nel rispetto delle modalit costruttive descritte nel documento istruttorio del presente atto; c) ultimate le opere di cui alla presente autorizzazione, dovranno essere trasmessi a questo Settore i seguenti documenti: 1) Relazione Finale, comprensiva del progetto esecutivo delle opere, della stratigrafia riscontrata e dei risultati delle prove di qualit dellacqua (analisi chimiche e batteriologiche). Nella suddetta relazione andranno inoltre esibiti e commentati i risultati di almeno una prova di portata a gradini, allo scopo di ricostruire la curva caratteristica e determinare la portata critica di sfruttamento; 2) Certificato di Collaudo predisposto dal tecnico incaricato, attestante la conformit dei lavori eseguiti al presente atto; d) per motivi di sicurezza il pozzo dovr essere dotato di un anello in cemento con fuori terra minimo di almeno 0,40 m e idonea chiusura; e) qualora il pozzo dovesse approfondirsi oltre i 30 metri, la ditta in oggetto dovr comunicare allISPRA (Dipartimento per il Servizio Geologico dItalia) quanto richiesto dallart. 1 della Legge 04/08/1984 n. 464, utilizzando la piattaforma informatica presente nel sito istituzionale dellISPRA. Copia di tale comunicazione dovr essere trasmessa a questo Settore nella Relazione Finale di cui alla precedente lettera c); f) dovranno essere adottate tutte le cautele per prevenire effetti negativi sullequilibrio idrogeologico e possibili inquinamenti della falda. In particolare, dovranno essere adottati idonei accorgimenti atti ad impedire che le acque meteoriche possano entrare in contatto diretto con la falda. A tal fine, il terreno superficiale attorno al pozzo dovr essere impermeabilizzato mediante una soletta in cemento di almeno 1,0 m di lato e spessore di circa 10 cm, collegata al pozzo, leggermente inclinata verso valle in modo da consentire lo scolo delle acque superficiali. Dovr inoltre essere messa in opera, a partire dalla bocca del pozzo, una cementazione dellintercapedine tra tubo e pareti del foro di sondaggio, di almeno 2,0 metri a partire dal p.c. utilizzando materiale argilloso impermeabile; g) la condotta del pozzo dovr essere finestrata (filtro) solo nel tratto interessato dallacquifero, mentre negli altri tratti dovr essere cieca, ovvero priva di aperture; h) il dreno da utilizzare per riempire lintercapedine tra lo scavo e il filtro dovr minimizzare il passaggio dei grani costituenti la formazione acquifera e dovr essere chimicamente inerte; i) la distanza del pozzo dalla sponda dei corsi dacqua, ovvero dal loro limite demaniale, non dovr essere inferiore a ml. 10 ai sensi dellart. 96, lettera f) del R.D. n. 523 del 1904; j) la distanza dai confini di propriet dovr essere di almeno 2 m. ai sensi dellart. 889 del Codice Civile; k) dovranno essere fatti salvi, riservati e rispettati i diritti dei terzi in ogni fase di esecuzione dei lavori. 2) Di precisare che lutilizzo dellacqua del pozzo comunque subordinato al rilascio, a cura di questo Settore, del provvedimento di concessione di derivazione, previa approvazione del Certificato di Collaudo. 3) Di precisare, altres, che ai sensi dellart. 19, comma 4, della L.R. 5/2006, la presente autorizzazione ha durata massima di un anno, prorogabile una sola volta per un periodo di sei mesi previa constatazione dei lavori eseguiti, e pu essere revocata per le motivazioni esposte al comma 5 del medesimo articolo 19, senza che il richiedente abbia diritto a compensi o indennit. 4) Di stabilire che il presente atto rilasciato ai soli fini stabiliti dallarticolo 19 della L.R. 5/2006, e non sostituisce in alcun modo ulteriori pareri o atti di assenso comunque denominati di competenza di questo o di altri Enti. 5) Di precisare che il titolare della presente autorizzazione, il Direttore dei Lavori e lassuntore dei lavori sono responsabili dellosservanza di tutte le norme e condizioni contenute nella presente autorizzazione. 6) Di inviare copia conforme alloriginale del presente Decreto alla ditta richiedente e al tecnico incaricato. 7) Di pubblicare il presente atto per estratto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ai sensi della L.R. 28 luglio 2003 n. 17. 8) Di precisare che il responsabile del procedimento, ai sensi dellart. 5 della Legge 07/08/1990 n. 241 il dott. Fabrizio Furlani e che gli atti concernenti il presente Decreto possono essere visionati presso il Settore Genio Civile Marche Nord della Regione Marche. 9) Di rappresentare, ai sensi dell'art. 3, comma 4 della L. 241/1990, che avverso il presente atto pu essere proposto - Ricorso giurisdizionale, per le materie di cui allart. 140 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933; - Ricorso giurisdizionale per le materie di cui allart. 143 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale Superiore delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto, notifica da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933; 10) Per tutti gli altri aspetti, pu essere presentato ricorso giurisdizionale al T.A.R. Marche, entro sessanta giorni dal giorno della notifica del presente atto o da quello in cui linteressato ne ha avuto piena conoscenza. 11) Di attestare lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990. 12) Di attestare, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Il Dirigente Ing. Stefano Stefoni ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 29 settembre 2025, n. 710 R.D. 11.12.1933 n. 1775 - L.R. 9-6-2006 n. 5. Record 1285/P SIARD-DAP 517860. Rinnovo concessione pluriennale per derivazione di acqua pubblica ad uso igienico-sanitario e irriguo dal pozzo sito in Comune di Pesaro - localit Strada in Sala. Ditta: DUCA ARTEMIA IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) Di rilasciare, ai sensi del R.D. 1775/1933 e della L.R. 5/2006 e fatti salvi e impregiudicati i diritti e gli interessi di soggetti terzi, alla Ditta DUCA ARTEMIA (C.F. DCURTM41M61I681D), e nei limiti della disponibilit di acqua, il rinnovo della concessione pluriennale di derivazione di acqua pubblica ad uso igienico-sanitario e irriguo, nella misura massima di complessivi moduli 0,0067 (pari ad una portata massima istantanea di 0,67 l/s), e per un volume complessivo annuo non superiore a 261,10 mc e con lobbligo di installare idoneo dispositivo per la misurazione e registrazione dei quantitativi idrici prelevati. 2) Di precisare che il pozzo ubicato sul terreno catastalmente censito al Foglio 34 Mappale 286 del Comune di Pesaro - loc. Strada in Sala. 3) Di dare atto che per luso igienico-sanitario il pozzo utilizzato dalla ditta MEACON di Mea Luca & C. Snc (CUAA: MEALCU73S11D488B P.IVA: 02735050417), mentre per luso irriguo (orto familiare), viene utilizzato dalla propriet (sig.ra Duca Artemia). 4) Di approvare il disciplinare rep. 398 REG/2025 del 04/09/2025, contenente i termini di scadenza e le altre condizioni, obblighi ed oneri della concessione, che si allega al presente atto quale parte integrante e sostanziale (Allegato 1). 5) Di rilasciare, per effetto dellart. 15 comma 6 della L.R. 5/2006, cos come modificato dallart. 10 della L.R. n. 25 del 28/12/2023, salvo i casi di rinuncia, decadenza o revoca, il rinnovo della concessione pluriennale di derivazione per anni 30 (trenta) successivi e continui decorrenti dal 14/03/2025, data di scadenza dellAtto di concessione originario (Determinazione della Provincia di Pesaro e Urbino n. 672 del 15/03/2010), subordinatamente allosservanza delle condizioni contenute nel citato disciplinare, verso il pagamento allAutorit Concedente del canone demaniale, come annualmente determinato dalla Regione Marche. 6) Di precisare che ai sensi di quanto disposto dallart. 67, comma 3, delle Norme Tecniche di Attuazione del Piano di Tutela delle Acque della Regione Marche, la ditta concessionaria dovr comunicare allAutorit Concedente (questo Settore), entro il 31 marzo di ogni anno, i risultati della misurazione dei quantitativi idrici prelevati nellanno precedente utilizzando la piattaforma informatica SIAR-DAP (https://siar.regione.marche.it). 7) Di precisare, altres, che ai sensi dellart. 16 della L.R. 5/2006, almeno 3 mesi prima della data di scadenza della concessione in oggetto la ditta concessionaria, se interessata alla prosecuzione del prelievo, dovr presentare apposita domanda di rinnovo. 8) Di precisare, infine, che il rilascio della concessione comunque effettuato sulla base delle informazioni ad oggi disponibili e che lacquisizione di ulteriori dati e/o leventuale approvazione di direttive specifiche per la salvaguardia delle risorse idriche potrebbero determinare, anche a concessione operante, la revisione di quanto specificato nel disciplinare allegato o nel presente atto. 9) Di inviare copia conforme alloriginale del presente Decreto alla Ditta concessionaria. 10) Di pubblicare il presente atto per estratto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ai sensi della L.R. 28 luglio 2003 n. 17. 11) Di precisare che il responsabile del procedimento, ai sensi dellart. 5 della Legge 07/08/1990 n. 241 il dott. Fabrizio Furlani e che gli atti concernenti il presente Decreto possono essere visionati presso il Settore Genio Civile Marche Nord della Regione Marche. 12) Di rappresentare, ai sensi dell'art. 3, comma 4 della L. 241/1990, che avverso il presente atto pu essere proposto: Ricorso giurisdizionale, per le materie di cui allart. 140 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933; Ricorso giurisdizionale per le materie di cui allart. 143 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale Superiore delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto, notifica da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933. Per tutti gli altri aspetti, pu essere presentato ricorso giurisdizionale al T.A.R. Marche, entro sessanta giorni dal giorno della notifica del presente atto o da quello in cui linteressato ne ha avuto piena conoscenza. 13) Di attestare lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990. 14) Di attestare, inoltre, che dal presente decreto non deriva, n pu derivare, un impegno di spesa a carico della Regione. Il Dirigente Ing. Stefano Stefoni ALLEGATI 1) Disciplinare di concessione n. 398 REG/2025 del 04/ 09/2025. AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 29 settembre 2025, n. 711 R.D. 11.12.1933 n. 1775 - L.R. 9-6-2006 n. 5. Record 1388/P SIAR-DAP 513740. Rinnovo concessione pluriennale per derivazione di acqua pubblica ad uso irrigazione verde privato dal pozzo sito in Comune di Vallefoglia - loc. Il Lazzo - via Pietro Nenni. Ditta: CENTRO COMMERCIALE LE CENTO VETRINE (C.F. 92032650415) IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) Di rilasciare, ai sensi del R.D. 1775/1933 e della L.R. 5/2006 e fatti salvi e impregiudicati i diritti e gli interessi di soggetti terzi, alla Ditta CENTRO COMMERCIALE LE CENTO VETRINE (C.F. 92032650415), con sede legale a Vallefoglia (PU) in via P. Nenni sn, e nei limiti della disponibilit di acqua, il rinnovo della concessione pluriennale di derivazione di acqua pubblica ad uso irrigazione verde privato, nella misura massima di complessivi moduli 0,003 (pari ad una portata massima istantanea di 0,3 l/s), e per un volume complessivo annuo non superiore a 600 mc e con lobbligo di installare idoneo dispositivo per la misurazione e registrazione dei quantitativi idrici prelevati. 2) Di precisare che il pozzo ubicato sul terreno catastalmente censito al Foglio 10 Mappale 868 Sub 5 del Comune di Vallefoglia (Sez. Colbordolo) - loc. Il Lazzo - via Pietro Nenni. 3) Di approvare il disciplinare rep. 400 REG/2025 del 04/09/2025, contenente i termini di scadenza e le altre condizioni, obblighi ed oneri della concessione, che si allega al presente atto quale parte integrante e sostanziale (Allegato 1). 4) Di rilasciare, per effetto dellart. 15 comma 6 della L.R. 5/2006, cos come modificato dallart. 10 della L.R. n. 25 del 28/12/2023, salvo i casi di rinuncia, decadenza o revoca, il rinnovo della concessione pluriennale di derivazione per anni 30 (trenta) successivi e continui decorrenti dal 24/02/2025, data di scadenza del provvedimento di concessione originario (Determinazione della Provincia di Pesaro e Urbino n. 520 del 25/02/2010), subordinatamente allosservanza delle condizioni contenute nel citato disciplinare, verso il pagamento allAutorit Concedente del canone demaniale, come annualmente determinato dalla Regione Marche. 5) Di precisare che ai sensi di quanto disposto dallart. 67, comma 3, delle Norme Tecniche di Attuazione del Piano di Tutela delle Acque della Regione Marche, la ditta concessionaria dovr comunicare allAutorit Concedente (questo Settore), entro il 31 marzo di ogni anno, i risultati della misurazione dei quantitativi idrici prelevati nellanno precedente utilizzando la piattaforma informatica SIAR-DAP (https://siar.regione.marche.it). 6) Di precisare, altres, che ai sensi dellart. 16 della L.R. 5/2006, almeno 3 mesi prima della data di scadenza della concessione in oggetto la ditta concessionaria, se interessata alla prosecuzione del prelievo, dovr presentare apposita domanda di rinnovo. 7) Di precisare, infine, che il rilascio della concessione comunque effettuato sulla base delle informazioni ad oggi disponibili e che lacquisizione di ulteriori dati e/o leventuale approvazione di direttive specifiche per la salvaguardia delle risorse idriche potrebbero determinare, anche a concessione operante, la revisione di quanto specificato nel disciplinare allegato o nel presente atto. 8) Di inviare copia conforme alloriginale del presente Decreto alla Ditta concessionaria. 9) Di pubblicare il presente atto per estratto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ai sensi della L.R. 28 luglio 2003 n. 17. 10) Di precisare che il responsabile del procedimento, ai sensi dellart. 5 della Legge 07/08/1990 n. 241 il dott. Fabrizio Furlani e che gli atti concernenti il presente Decreto possono essere visionati presso il Settore Genio Civile Marche Nord della Regione Marche. 11) Di rappresentare, ai sensi dell'art. 3, comma 4 della L. 241/1990, che avverso il presente atto pu essere proposto: Ricorso giurisdizionale, per le materie di cui allart. 140 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933; Ricorso giurisdizionale per le materie di cui allart. 143 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale Superiore delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto, notifica da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933. Per tutti gli altri aspetti, pu essere presentato ricorso giurisdizionale al T.A.R. Marche, entro sessanta giorni dal giorno della notifica del presente atto o da quello in cui linteressato ne ha avuto piena conoscenza. 12) Di attestare lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990. 13) Di attestare, inoltre, che dal presente decreto non deriva, n pu derivare, un impegno di spesa a carico della Regione. Il Dirigente Ing. Stefano Stefoni ALLEGATI 1) Disciplinare di concessione n. 400 REG/2025 del 04/ 09/2025. AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 29 settembre 2025, n. 712 R.D. 11.12.1933 n. 1775 - L.R. 9-6-2006 n. 5. Record 1378/P SIAR-DAP 516189. Rinnovo concessione pluriennale per derivazione di acqua pubblica ad uso irrigazione verde privato condominiale da n. 2 pozzi siti in Comune di Fano - loc. via IV Novembre. Ditta: QUARTIERE SAN MARTINO (P.IVA 90047850418) IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) Di rilasciare, ai sensi del R.D. 1775/1933 e della L.R. 5/2006 e fatti salvi e impregiudicati i diritti e gli interessi di soggetti terzi, alla Ditta QUARTIERE SAN MARTINO (C.F. 90047850418) con sede legale in Fano via Norma Cossetto n. 2/8, e nei limiti della disponibilit di acqua, il rinnovo della concessione pluriennale di derivazione di acqua pubblica ad uso irrigazione verde privato condominiale, nella misura massima di moduli 0,008 (pari ad una portata massima di 0,8 l/s) da ciascun pozzo, pari ad una portata totale di 1,6 l/s, e per un volume complessivo annuo non superiore a 7.200 mc da entrambi i pozzi e con lobbligo di installare idonei dispositivi per la misurazione e registrazione dei quantitativi idrici prelevati. 2) Di precisare che i pozzi sono ubicati in Comune di Fano, via IV Novembre, sui terreni catastalmente individuati al Foglio 50 Mappale 1935 (Pozzo P1) e al Foglio 50 Mappale 2196 ex 1984 (pozzo P3). 3) Di approvare il disciplinare rep. 404 REG/2025 del 18/09/2025, contenente i termini di scadenza e le altre condizioni, obblighi ed oneri della concessione, che si allega al presente atto quale parte integrante e sostanziale (Allegato 1). 4) Di rilasciare, per effetto dellart. 15 comma 6 della L.R. 5/2006, cos come modificato dallart. 10 della L.R. n. 25 del 28/12/2023, salvo i casi di rinuncia, decadenza o revoca, il rinnovo della concessione pluriennale di derivazione per anni 30 (trenta) successivi e continui decorrenti dal 22/02/2025, data di scadenza del provvedimento di concessione originario (Determinazione della Provincia di Pesaro e Urbino n. 461 del 23/02/2010), subordinatamente allosservanza delle condizioni contenute nel citato disciplinare, verso il pagamento allAutorit Concedente del canone demaniale, come annualmente determinato dalla Regione Marche. 5) Di precisare che ai sensi di quanto disposto dallart. 67, comma 3, delle Norme Tecniche di Attuazione del Piano di Tutela delle Acque della Regione Marche, la ditta concessionaria dovr comunicare allAutorit Concedente (questo Settore), entro il 31 marzo di ogni anno, i risultati della misurazione dei quantitativi idrici prelevati nellanno precedente utilizzando la piattaforma informatica SIAR-DAP (https://siar.regione.marche.it). 6) Di precisare, altres, che ai sensi dellart. 16 della L.R. 5/2006, almeno 3 mesi prima della data di scadenza della concessione in oggetto la ditta concessionaria, se interessata alla prosecuzione del prelievo, dovr presentare apposita domanda di rinnovo. 7) Di precisare, infine, che il rilascio della concessione comunque effettuato sulla base delle informazioni ad oggi disponibili e che lacquisizione di ulteriori dati e/o leventuale approvazione di direttive specifiche per la salvaguardia delle risorse idriche potrebbero determinare, anche a concessione operante, la revisione di quanto specificato nel disciplinare allegato o nel presente atto. 8) Di inviare copia conforme alloriginale del presente Decreto alla Ditta concessionaria. 9) Di pubblicare il presente atto per estratto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ai sensi della L.R. 28 luglio 2003 n. 17. 10) Di precisare che il responsabile del procedimento, ai sensi dellart. 5 della Legge 07/08/1990 n. 241 il dott. Fabrizio Furlani e che gli atti concernenti il presente Decreto possono essere visionati presso il Settore Genio Civile Marche Nord della Regione Marche. 11) Di rappresentare, ai sensi dell'art. 3, comma 4 della L. 241/1990, che avverso il presente atto pu essere proposto: Ricorso giurisdizionale, per le materie di cui allart. 140 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933; Ricorso giurisdizionale per le materie di cui allart. 143 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale Superiore delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto, notifica da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933. Per tutti gli altri aspetti, pu essere presentato ricorso giurisdizionale al T.A.R. Marche, entro sessanta giorni dal giorno della notifica del presente atto o da quello in cui linteressato ne ha avuto piena conoscenza. 12) Di attestare lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990. 13) Di attestare, inoltre, che dal presente decreto non deriva, n pu derivare, un impegno di spesa a carico della Regione. Il Dirigente Ing. Stefano Stefoni ALLEGATI 1) Disciplinare di concessione n. 404 REG/2025 del 18/ 09/2025. AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 29 settembre 2025, n. 713 R.D. 11.12.1933 n. 1775 - L.R. 9-6-2006 n. 5. Record 1606/P. SIAR-DAP 514962. Rinnovo concessione pluriennale per derivazione di acqua pubblica ad uso irriguo e distribuzione antiparassitari da n. 1 pozzo sito in Comune di Fano - loc. via Centinarola. Ditta: CLERC LAURENCE SUZANNE IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) Di rilasciare, ai sensi del R.D. 1775/1933 e della L.R. 5/2006 e fatti salvi e impregiudicati i diritti e gli interessi di soggetti terzi, alla Ditta CLERC LAURENCE SUZANNE (C.F. CLRLNC58T54Z133L), e nei limiti della disponibilit di acqua, il rinnovo della concessione pluriennale di derivazione di acqua pubblica ad uso irriguo e distribuzione antiparassitari da n. 1 pozzo, nella misura massima di complessivi moduli 0,01 (pari ad una portata massima istantanea di 1,0 l/s), e per un volume complessivo annuo non superiore a 20 mc. 2) Di precisare che il pozzo ubicato sul terreno catastalmente censito al Foglio 33 Mappale 287 del Comune di Fano - localit via Centinarola. 3) Di approvare il disciplinare rep. 399 REG del 04/09/ 2025, contenente i termini di scadenza e le altre condizioni, obblighi ed oneri della concessione, che si allega al presente atto quale parte integrante e sostanziale (Allegato 1). 4) Di rilasciare, per effetto dellart. 15 comma 6 della L.R. 5/2006, cos come modificato dallart. 10 della L.R. n. 25 del 28/12/2023, e salvo i casi di rinuncia, decadenza o revoca, il rinnovo della concessione pluriennale di derivazione per anni 30 (trenta) successivi e continui, decorrenti dal 14/07/2025, data di scadenza del provvedimento di concessione originario, accordato con Determinazione della Provincia di Pesaro e Urbino n. 1865 del 15/07/2010. 5) Di precisare che ai sensi dellart. 16 della L.R. 5/2006, almeno 3 mesi prima della data di scadenza della concessione in oggetto la ditta concessionaria, se interessata alla prosecuzione del prelievo, dovr presentare apposita domanda di rinnovo. 6) Di precisare che la ditta concessionaria, per effetto della D.G.R. n. 590 del 06/06/2017 ad oggetto Approvazione dei criteri e modalit regionali di quantificazione dei volumi idrici ad uso irriguo, esonerata dallobbligo di installazione dei misuratori dei quantitativi idrici prelevati. 7) Di precisare che ai sensi di quanto disposto dallart. 67, comma 3, delle Norme Tecniche di Attuazione del Piano di Tutela delle Acque della Regione Marche, la ditta concessionaria dovr comunicare allAutorit Concedente (questo Settore), entro il 31 marzo di ogni anno, la stima dei quantitativi idrici prelevati nellanno precedente, utilizzando la piattaforma informatica SIAR-DAP (https://siar.regione.marche.it). 8) Di precisare, altres, che il rilascio della concessione comunque effettuato sulla base delle informazioni ad oggi disponibili e che lacquisizione di ulteriori dati e/o leventuale approvazione di direttive specifiche per la salvaguardia delle risorse idriche potrebbero determinare, anche a concessione operante, la revisione di quanto specificato nel disciplinare allegato o nel presente atto. 9) Di inviare copia conforme alloriginale del presente Decreto alla Ditta concessionaria. 10) Di pubblicare il presente atto per estratto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ai sensi della L.R. 28 luglio 2003 n. 17. 11) Di precisare che il responsabile del procedimento, ai sensi dellart. 5 della Legge 07/08/1990 n. 241 il dott. Fabrizio Furlani e che gli atti concernenti il presente Decreto possono essere visionati presso il Settore Genio Civile Marche Nord della Regione Marche. 12) Di rappresentare, ai sensi dell'art. 3, comma 4 della L. 241/1990, che avverso il presente atto pu essere proposto: Ricorso giurisdizionale, per le materie di cui allart. 140 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933; Ricorso giurisdizionale per le materie di cui allart. 143 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale Superiore delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto, notifica da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933. Per tutti gli altri aspetti, pu essere presentato ricorso giurisdizionale al T.A.R. Marche, entro sessanta giorni dal giorno della notifica del presente atto o da quello in cui linteressato ne ha avuto piena conoscenza. 13) Di attestare lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990. 14) Di attestare, inoltre, che dal presente decreto non deriva, n pu derivare, un impegno di spesa a carico della Regione. Il Dirigente Ing. Stefano Stefoni ALLEGATI 1) Disciplinare di concessione n. 399 REG/2025 del 04/ 09/2025. AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 29 settembre 2025, n. 714 R.D. 11.12.1933 n. 1775 - L.R. 9-6-2006 n. 5. Record 1197/P. SIAR-DAP 517645. Rinnovo concessione pluriennale per derivazione di acqua pubblica ad uso irriguo da n. 1 pozzo sito in Comune di Fano - loc. Belgatto. Ditta: VITARI GIOVANNI IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) Di rilasciare, ai sensi del R.D. 1775/1933 e della L.R. 5/2006 e fatti salvi e impregiudicati i diritti e gli interessi di soggetti terzi, alla Ditta VITARI GIOVANNI (C.F. VTRGNN49T31L707A), e nei limiti della disponibilit di acqua, il rinnovo della concessione pluriennale di derivazione di acqua pubblica ad uso irriguo da n. 1 pozzo, nella misura massima di complessivi moduli 0,005 (pari ad una portata massima istantanea di 0,5 l/s), e per un volume complessivo annuo non superiore a 1.664 mc. 2) Di precisare che il pozzo ubicato sul terreno catastalmente censito al Foglio 23 Mappale 225 (ex 195), del Comune di Fano - localit Belgatto. 3) Di approvare il disciplinare rep. 403 REG del 18/09/ 2025, contenente i termini di scadenza e le altre condizioni, obblighi ed oneri della concessione, che si allega al presente atto quale parte integrante e sostanziale (Allegato 1). 4) Di rilasciare, per effetto dellart. 15 comma 6 della L.R. 5/2006, cos come modificato dallart. 10 della L.R. n. 25 del 28/12/2023, e salvo i casi di rinuncia, decadenza o revoca, il rinnovo della concessione pluriennale di derivazione per anni 30 (trenta) successivi e continui, decorrenti dal 31/03/2025, data di scadenza del provvedimento di concessione originario, accordato con Determinazione della Provincia di Pesaro e Urbino n. 860 del 01/04/2010. 5) Di precisare che ai sensi dellart. 16 della L.R. 5/ 2006, almeno 3 mesi prima della data di scadenza della concessione in oggetto la ditta concessionaria, se interessata alla prosecuzione del prelievo, dovr presentare apposita domanda di rinnovo. 6) Di precisare che la ditta concessionaria, per effetto della D.G.R. n. 590 del 06/06/2017 ad oggetto Approvazione dei criteri e modalit regionali di quantificazione dei volumi idrici ad uso irriguo, esonerata dallobbligo di installazione dei misuratori dei quantitativi idrici prelevati. 7) Di precisare che ai sensi di quanto disposto dallart. 67, comma 3, delle Norme Tecniche di Attuazione del Piano di Tutela delle Acque della Regione Marche, la ditta concessionaria dovr comunicare allAutorit Concedente (questo Settore), entro il 31 marzo di ogni anno, la stima dei quantitativi idrici prelevati nellanno precedente, utilizzando la piattaforma informatica SIAR-DAP (https://siar.regione.marche.it). 8) Di precisare, altres, che il rilascio della concessione comunque effettuato sulla base delle informazioni ad oggi disponibili e che lacquisizione di ulteriori dati e/o leventuale approvazione di direttive specifiche per la salvaguardia delle risorse idriche potrebbero determinare, anche a concessione operante, la revisione di quanto specificato nel disciplinare allegato o nel presente atto. 9) Di inviare copia conforme alloriginale del presente Decreto alla Ditta concessionaria. 10) Di pubblicare il presente atto per estratto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ai sensi della L.R. 28 luglio 2003 n. 17. 11) Di precisare che il responsabile del procedimento, ai sensi dellart. 5 della Legge 07/08/1990 n. 241 il dott. Fabrizio Furlani e che gli atti concernenti il presente Decreto possono essere visionati presso il Settore Genio Civile Marche Nord della Regione Marche. 12) Di rappresentare, ai sensi dell'art. 3, comma 4 della L. 241/1990, che avverso il presente atto pu essere proposto: Ricorso giurisdizionale, per le materie di cui allart. 140 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933; Ricorso giurisdizionale per le materie di cui allart. 143 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale Superiore delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto, notifica da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933. Per tutti gli altri aspetti, pu essere presentato ricorso giurisdizionale al T.A.R. Marche, entro sessanta giorni dal giorno della notifica del presente atto o da quello in cui linteressato ne ha avuto piena conoscenza. 13) Di attestare lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990. 14) Di attestare, inoltre, che dal presente decreto non deriva, n pu derivare, un impegno di spesa a carico della Regione. Il Dirigente Ing. Stefano Stefoni ALLEGATI 1) Disciplinare di concessione n. 403 REG/2025 del 18/ 09/2025. AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 29 settembre 2025, n. 715 ART. 7 R.D. 3267/1923 - D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380 e s.m.i.SPORTELLO UNICO PER LEDILIZIA DEL COMUNE DI MACERATA FELTRIA Nulla osta con prescrizioni a tutela del vincolo idrogeologico per costruzione di edificio bifamiliare in Via Montelabbate (Foglio n. 42 part n. 410), in Comune di Macerata Feltria (PU). Istanza presentata dalla ditta PENSERINI MATTIA E THOMAS al suddetto SUE. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 29 settembre 2025, n. 716 R.D. 1775/1933 art. 20 - L.R. 5/2006 art. 23. Record 1154/P. SIAR-DAP 518464. Cambio di titolarit della concessione rilasciata a ENI S.P.A. a favore di ENILIVE S.P.A. (P.IVA 11403240960) per derivazione di acqua pubblica ad uso autolavaggio e igienico-sanitario dal pozzo sito in Comune di Sassocorvaro - loc. via Provinciale Km 28+900. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) Di concedere, per le motivazioni espresse nel documento istruttorio del presente atto, ai sensi dellart. 20 del R.D. 1775/33 e dellart. 23 della L.R. 5/2006 e fatti salvi e impregiudicati i diritti e gli interessi di soggetti terzi, il cambio di titolarit della concessione di derivazione di acqua pubblica ad uso autolavaggio e igienico-sanitario rilasciata con Determinazione della Provincia di Pesaro e Urbino n. 509 del 15/02/2005 ad ENI S.P.A., a favore di ENILIVE S.P.A. (P.IVA 11403240960), con sede legale in Roma, viale Giorgio Ribotta 51. 2) Di precisare che la derivazione in oggetto avviene dal pozzo sito sul terreno catastalmente censito al Foglio 21 Mappale 96 del Comune di Sassocorvaro - localit via Provinciale Km 28+900. 3) Di confermare la validit del Disciplinare di concessione rep. 252 del 08/02/2005 rilasciato al precedente concessionario e allegato al presente atto (Allegato I), il cui contenuto precisato e parzialmente modificato dalle seguenti prescrizioni: a) fermo restando che la portata massima di prelievo non dovr superare la portata massima di 1,3 l/s, il volume annuo non dovr essere superiore a 13.000 mc/annui (fonte: SIAR-DAP); b) il prelievo potr essere effettuato tutto lanno; c) la ditta concessionaria dovr installare e mantenere in regolare stato di funzionamento, in corrispondenza dellopera di presa, idoneo dispositivo per la misurazione e registrazione dei quantitativi idrici prelevati; d) ai sensi di quanto disposto dallart. 67, comma 3, delle Norme Tecniche di Attuazione del Piano di Tutela delle Acque della Regione Marche, la ditta concessionaria dovr comunicare allAutorit Concedente (questo Settore), entro il 31 marzo di ogni anno, i risultati delle misure eseguite relative ai quantitativi idrici prelevati nellanno precedente utilizzando la piattaforma informatica SIAR-DAP accessibile al seguente link: https://siar.regione.marche.it/web/HomePage.aspx. 4) Di confermare, salvo i casi di rinuncia, decadenza o revoca, la concessione per anni 30 successivi e continui decorrenti dal 15/02/2005, data di rilascio del provvedimento di concessione originario (Determinazione della Provincia di Pesaro e Urbino n. 509 del 15/02/2005), verso il pagamento allAutorit Concedente del canone demaniale, come annualmente determinato dalla Regione Marche. 5) Di precisare che ai sensi dellart. 16 della L.R. 5/2006, almeno tre mesi prima dalla data di scadenza della concessione in oggetto, fissata al 14/02/2035, la ditta concessionaria, se interessata alla continuazione del prelievo, dovr presentare apposita domanda di rinnovo. 6) Di inviare il presente Decreto ed il relativo disciplinare Rep. n. 252 del 08/02/2005 come modificato dal presente atto, alla Ditta concessionaria. 7) Di pubblicare il presente atto per estratto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ai sensi della L.R. 28 luglio 2003 n. 17. 8) Di precisare che il responsabile del procedimento, ai sensi dellart. 5 della Legge 07/08/1990 n. 241 il dott. Fabrizio Furlani e che gli atti concernenti il presente Decreto possono essere visionati presso il Settore Genio Civile Marche Nord della Regione Marche sede di Pesaro. 9) Di rappresentare, ai sensi dellart. 3, comma 4 della L. 241/1990, che avverso il presente atto pu essere proposto: Ricorso giurisdizionale, per le materie di cui allart. 140 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933; Ricorso giurisdizionale per le materie di cui allart. 143 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale Superiore delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto, notifica da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933. Per tutti gli altri aspetti, pu essere presentato ricorso giurisdizionale al T.A.R. Marche, entro sessanta giorni dal giorno della notifica del presente atto o da quello in cui linteressato ne ha avuto piena conoscenza. 10) Di attestare lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990. 11) Di attestare, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Il Dirigente Ing. Stefano Stefoni ALLEGATI 1) Disciplinare rep. n. 252 del 08/02/2005. AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 29 settembre 2025, n. 717 R.D. 1775/1933 art. 20 - L.R. 5/2006 art. 23. Record 1155/P. SIAR-DAP 518465. Cambio di titolarit della concessione rilasciata a ENI S.P.A. a favore di ENILIVE S.P.A. (P.IVA 11403240960) per derivazione di acqua pubblica ad uso autolavaggio dal pozzo sito in Comune di Pesaro - loc. via Flaminia vecchia n. 370 IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) Di concedere, per le motivazioni espresse nel documento istruttorio del presente atto, ai sensi dellart. 20 del R.D. 1775/33 e dellart. 23 della L.R. 5/2006 e fatti salvi e impregiudicati i diritti e gli interessi di soggetti terzi, il cambio di titolarit della concessione di derivazione di acqua pubblica ad uso autolavaggio rilasciata con Determinazione della Provincia di Pesaro e Urbino n. 516 del 16/02/2005 ad ENI S.P.A., a favore di ENILIVE S.P.A. (P.IVA 11403240960), con sede legale in Roma, viale Giorgio Ribotta 51. 2) Di precisare che la derivazione in oggetto avviene dal pozzo sito sul terreno catastalmente censito al Foglio 47 Mappale 1192 del Comune di Pesaro - loc. via Flaminia vecchia n. 370. 3) Di confermare la validit del Disciplinare di concessione rep. 253 del 08/02/2005 rilasciato al precedente concessionario e allegato al presente atto (Allegato I), il cui contenuto precisato e parzialmente modificato dalle seguenti prescrizioni: a) fermo restando che la portata massima di prelievo non dovr superare la portata massima di 1,5 l/s, il volume annuo non dovr essere superiore a 15.000 mc/annui (fonte: SIAR-DAP); b) il prelievo potr essere effettuato tutto lanno; c) la ditta concessionaria dovr installare e mantenere in regolare stato di funzionamento, in corrispondenza dellopera di presa, idoneo dispositivo per la misurazione e registrazione dei quantitativi idrici prelevati; d) ai sensi di quanto disposto dallart. 67, comma 3, delle Norme Tecniche di Attuazione del Piano di Tutela delle Acque della Regione Marche, la ditta concessionaria dovr comunicare allAutorit Concedente (questo Settore), entro il 31 marzo di ogni anno, i risultati delle misure eseguite relative ai quantitativi idrici prelevati nellanno precedente utilizzando la piattaforma informatica SIAR-DAP accessibile al seguente link: https://siar.regione. marche.it/web/HomePage.aspx. 4) Di confermare, salvo i casi di rinuncia, decadenza o revoca, la concessione per anni 30 successivi e continui decorrenti dal 16/02/2005, data di rilascio del provvedimento di concessione originario (Determinazione della Provincia di Pesaro e Urbino n. 516 del 16/02/2005), verso il pagamento allAutorit Concedente del canone demaniale, come annualmente determinato dalla Regione Marche. 5) Di precisare che ai sensi dellart. 16 della L.R. 5/2006, almeno tre mesi prima dalla data di scadenza della concessione in oggetto, fissata al 15/02/2035, la ditta concessionaria, se interessata alla continuazione del prelievo, dovr presentare apposita domanda di rinnovo. 6) Di inviare il presente Decreto ed il relativo disciplinare Rep. n. 253 del 08/02/2005 come modificato dal presente atto, alla Ditta concessionaria. 7) Di pubblicare il presente atto per estratto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ai sensi della L.R. 28 luglio 2003 n. 17. 8) Di precisare che il responsabile del procedimento, ai sensi dellart. 5 della Legge 07/08/1990 n. 241 il dott. Fabrizio Furlani e che gli atti concernenti il presente Decreto possono essere visionati presso il Settore Genio Civile Marche Nord della Regione Marche sede di Pesaro. 9) Di rappresentare, ai sensi dellart. 3, comma 4 della L. 241/1990, che avverso il presente atto pu essere proposto: Ricorso giurisdizionale, per le materie di cui allart. 140 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933; Ricorso giurisdizionale per le materie di cui allart. 143 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale Superiore delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto, notifica da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933. Per tutti gli altri aspetti, pu essere presentato ricorso giurisdizionale al T.A.R. Marche, entro sessanta giorni dal giorno della notifica del presente atto o da quello in cui linteressato ne ha avuto piena conoscenza. 10) Di attestare lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990. 11) Di attestare, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Il Dirigente Ing. Stefano Stefoni ALLEGATI 1) Disciplinare rep. n. 253 del 08/02/2005. AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 29 settembre 2025, n. 718 R.D. 1775/1933 art. 20 - L.R. 5/2006 art. 23. Record 1153/P. SIAR-DAP 518466. Cambio di titolarit della concessione rilasciata a ENI S.P.A. a favore di ENILIVE S.P.A. (P.IVA 11403240960) per derivazione di acqua pubblica ad uso autolavaggio dal pozzo sito in Comune di Fano - localit via Mattei n. 28. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) Di concedere, per le motivazioni espresse nel documento istruttorio del presente atto, ai sensi dellart. 20 del R.D. 1775/33 e dellart. 23 della L.R. 5/2006 e fatti salvi e impregiudicati i diritti e gli interessi di soggetti terzi, il cambio di titolarit della concessione di derivazione di acqua pubblica ad uso autolavaggio rilasciata con Determinazione della Provincia di Pesaro e Urbino n. 585 del 21/02/2005 ad ENI S.P.A., a favore di ENILIVE S.P.A. (P.IVA 11403240960), con sede legale in Roma, viale Giorgio Ribotta 51. 2) Di precisare che la derivazione in oggetto avviene dal pozzo sito sul terreno catastalmente censito al Foglio 66 Mappale 298 del Comune di Fano - localit via Mattei n. 28. 3) Di confermare la validit del Disciplinare di concessione rep. 257 del 10/02/2005 rilasciato al precedente concessionario e allegato al presente atto (Allegato I), il cui contenuto precisato e parzialmente modificato dalle seguenti prescrizioni: a) fermo restando che la portata massima di prelievo non dovr superare la portata massima di 1,5 l/s, il volume annuo non dovr essere superiore a 15.000 mc/annui (fonte: SIAR-DAP); b) il prelievo potr essere effettuato tutto lanno; c) la ditta concessionaria dovr installare e mantenere in regolare stato di funzionamento, in corrispondenza dellopera di presa, idoneo dispositivo per la misurazione e registrazione dei quantitativi idrici prelevati; d) ai sensi di quanto disposto dallart. 67, comma 3, delle Norme Tecniche di Attuazione del Piano di Tutela delle Acque della Regione Marche, la ditta concessionaria dovr comunicare allAutorit Concedente (questo Settore), entro il 31 marzo di ogni anno, i risultati delle misure eseguite relative ai quantitativi idrici prelevati nellanno precedente utilizzando la piattaforma informatica SIAR-DAP accessibile al seguente link: https://siar.regione. marche.it/web/HomePage.aspx. 4) Di confermare, salvo i casi di rinuncia, decadenza o revoca, la concessione per anni 30 successivi e continui decorrenti dal 21/02/2005, data di rilascio del provvedimento di concessione originario (Determinazione della Provincia di Pesaro e Urbino n. 585 del 21/02/2005), verso il pagamento allAutorit Concedente del canone demaniale, come annualmente determinato dalla Regione Marche. 5) Di precisare che ai sensi dellart. 16 della L.R. 5/2006, almeno tre mesi prima dalla data di scadenza della concessione in oggetto, fissata al 20/02/2035, la ditta concessionaria, se interessata alla continuazione del prelievo, dovr presentare apposita domanda di rinnovo. 6) Di inviare il presente Decreto ed il relativo disciplinare Rep. n. 257 del 10/02/2005 come modificato dal presente atto, alla Ditta concessionaria. 7) Di pubblicare il presente atto per estratto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ai sensi della L.R. 28 luglio 2003 n. 17. 8) Di precisare che il responsabile del procedimento, ai sensi dellart. 5 della Legge 07/08/1990 n. 241 il dott. Fabrizio Furlani e che gli atti concernenti il presente Decreto possono essere visionati presso il Settore Genio Civile Marche Nord della Regione Marche sede di Pesaro. 9) Di rappresentare, ai sensi dellart. 3, comma 4 della L. 241/1990, che avverso il presente atto pu essere proposto: Ricorso giurisdizionale, per le materie di cui allart. 140 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933; Ricorso giurisdizionale per le materie di cui allart. 143 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale Superiore delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto, notifica da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933. Per tutti gli altri aspetti, pu essere presentato ricorso giurisdizionale al T.A.R. Marche, entro sessanta giorni dal giorno della notifica del presente atto o da quello in cui linteressato ne ha avuto piena conoscenza. 10) Di attestare lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990. 11) Di attestare, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Il Dirigente Ing. Stefano Stefoni ALLEGATI 1) Disciplinare rep. n. 257 del 10/02/2005. AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 29 settembre 2025, n. 719 R.D. 1775/1933 art. 20 - L.R. 5/2006 art. 23. Record 1150/P. SIAR-DAP 518467. Cambio di titolarit della concessione rilasciata a ENI S.P.A. a favore di ENILIVE S.P.A. (P.IVA 11403240960) per derivazione di acqua pubblica ad uso autolavaggio dal pozzo sito in Comune di Pesaro - localit Strada Statale n. 16 Adriatica n. 20. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) Di concedere, per le motivazioni espresse nel documento istruttorio del presente atto, ai sensi dellart. 20 del R.D. 1775/33 e dellart. 23 della L.R. 5/2006 e fatti salvi e impregiudicati i diritti e gli interessi di soggetti terzi, il cambio di titolarit della concessione di derivazione di acqua pubblica ad uso autolavaggio rilasciata con Determinazione della Provincia di Pesaro e Urbino n. 589 del 21/02/2005 ad ENI S.P.A., a favore di ENILIVE S.P.A. (P.IVA 11403240960), con sede legale in Roma, viale Giorgio Ribotta 51. 2) Di precisare che la derivazione in oggetto avviene dal pozzo sito sul terreno catastalmente censito al Foglio 19 Mappale 364 del Comune di Pesaro - localit Strada Statale n. 16 Adriatica n. 20. 3) Di confermare la validit del Disciplinare di concessione rep. 256 del 10/02/2005 rilasciato al precedente concessionario e allegato al presente atto (Allegato I), il cui contenuto precisato e parzialmente modificato dalle seguenti prescrizioni: a) fermo restando che la portata massima di prelievo non dovr superare la portata massima di 3,8 l/s, il volume annuo non dovr essere superiore a 10.000 mc/annui (fonte: SIAR-DAP); b) il prelievo potr essere effettuato tutto lanno; c) la ditta concessionaria dovr installare e mantenere in regolare stato di funzionamento, in corrispondenza dellopera di presa, idoneo dispositivo per la misurazione e registrazione dei quantitativi idrici prelevati; d) ai sensi di quanto disposto dallart. 67, comma 3, delle Norme Tecniche di Attuazione del Piano di Tutela delle Acque della Regione Marche, la ditta concessionaria dovr comunicare allAutorit Concedente (questo Settore), entro il 31 marzo di ogni anno, i risultati delle misure eseguite relative ai quantitativi idrici prelevati nellanno precedente utilizzando la piattaforma informatica SIAR-DAP accessibile al seguente link: https://siar.regione. marche.it/web/HomePage.aspx. 4) Di confermare, salvo i casi di rinuncia, decadenza o revoca, la concessione per anni 30 successivi e continui decorrenti dal 21/02/2005, data di rilascio del provvedimento di concessione originario (Determinazione della Provincia di Pesaro e Urbino n. 589 del 21/02/2005), verso il pagamento allAutorit Concedente del canone demaniale, come annualmente determinato dalla Regione Marche. 5) Di precisare che ai sensi dellart. 16 della L.R. 5/2006, almeno tre mesi prima dalla data di scadenza della concessione in oggetto, fissata al 20/02/2035, la ditta concessionaria, se interessata alla continuazione del prelievo, dovr presentare apposita domanda di rinnovo. 6) Di inviare il presente Decreto ed il relativo disciplinare Rep. n. 256 del 10/02/2005 come modificato dal presente atto, alla Ditta concessionaria. 7) Di pubblicare il presente atto per estratto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ai sensi della L.R. 28 luglio 2003 n. 17. 8) Di precisare che il responsabile del procedimento, ai sensi dellart. 5 della Legge 07/08/1990 n. 241 il dott. Fabrizio Furlani e che gli atti concernenti il presente Decreto possono essere visionati presso il Settore Genio Civile Marche Nord della Regione Marche sede di Pesaro. 9) Di rappresentare, ai sensi dellart. 3, comma 4 della L. 241/1990, che avverso il presente atto pu essere proposto: Ricorso giurisdizionale, per le materie di cui allart. 140 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933; Ricorso giurisdizionale per le materie di cui allart. 143 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale Superiore delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto, notifica da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933. Per tutti gli altri aspetti, pu essere presentato ricorso giurisdizionale al T.A.R. Marche, entro sessanta giorni dal giorno della notifica del presente atto o da quello in cui linteressato ne ha avuto piena conoscenza. 10) Di attestare lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990. 11) Di attestare, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Il Dirigente Ing. Stefano Stefoni ALLEGATI 1) Disciplinare rep. n. 256 del 10/02/2005. AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 29 settembre 2025, n. 721 R.D. 1775/1933 art. 20 - L.R. 5/2006 art. 23. Record 1146/P - SIAR-DAP 518461. Cambio di titolarit della concessione rilasciata a ENI S.P.A. a favore di ENILIVE S.P.A. (P.IVA 11403240960) per derivazione di acqua pubblica ad uso autolavaggio dal pozzo sito in Comune di Pesaro - loc. via Delle Regioni Km 6+531. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) Di concedere, per le motivazioni espresse nel documento istruttorio del presente atto, ai sensi dellart. 20 del R.D. 1775/33 e dellart. 23 della L.R. 5/2006 e fatti salvi e impregiudicati i diritti e gli interessi di soggetti terzi, il cambio di titolarit della concessione di derivazione di acqua pubblica ad uso autolavaggio rilasciata con Determinazione della Provincia di Pesaro e Urbino n. 453 dell11/02/2005 ad ENI S.P.A., a favore di ENILIVE S.P.A. (P.IVA 11403240960), con sede legale in Roma, viale Giorgio Ribotta 51. 2) Di precisare che la derivazione in oggetto avviene dal pozzo sito sul terreno catastalmente censito al Foglio 4 Mappale 169 del Comune di Pesaro - loc. via Delle Regioni Km 6+531. 3) Di confermare la validit del Disciplinare di concessione rep. 250 del 07/02/2005 rilasciato al precedente concessionario e allegato al presente atto (Allegato I), il cui contenuto precisato e parzialmente modificato dalle seguenti prescrizioni: a) fermo restando che la portata massima di prelievo non dovr superare la portata massima di 1,5 l/s, il volume annuo non dovr essere superiore a 15.000 mc/annui (fonte: SIAR-DAP); b) il prelievo potr essere effettuato tutto lanno; c) la ditta concessionaria dovr installare e mantenere in regolare stato di funzionamento, in corrispondenza dellopera di presa, idoneo dispositivo per la misurazione e registrazione dei quantitativi idrici prelevati; d) ai sensi di quanto disposto dallart. 67, comma 3, delle Norme Tecniche di Attuazione del Piano di Tutela delle Acque della Regione Marche, la ditta concessionaria dovr comunicare allAutorit Concedente (questo Settore), entro il 31 marzo di ogni anno, i risultati delle misure eseguite relative ai quantitativi idrici prelevati nellanno precedente utilizzando la piattaforma informatica SIAR-DAP accessibile al seguente link: https://siar.regione. marche.it/web/HomePage.aspx. 4) Di confermare, salvo i casi di rinuncia, decadenza o revoca, la concessione per anni 30 successivi e continui decorrenti dall11/02/2005, data di rilascio del provvedimento di concessione originario (Determinazione della Provincia di Pesaro e Urbino n. 453 dell11/02/2005, verso il pagamento allAutorit Concedente del canone demaniale, come annualmente determinato dalla Regione Marche. 5) Di precisare che ai sensi dellart. 16 della L.R. 5/2006, almeno tre mesi prima dalla data di scadenza della concessione in oggetto, fissata al 10/02/2035, la ditta concessionaria, se interessata alla continuazione del prelievo, dovr presentare apposita domanda di rinnovo. 6) Di inviare il presente Decreto ed il relativo disciplinare Rep. n. 250 del 07/02/2005 come modificato dal presente atto, alla Ditta concessionaria. 7) Di pubblicare il presente atto per estratto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ai sensi della L.R. 28 luglio 2003 n. 17. 8) Di precisare che il responsabile del procedimento, ai sensi dellart. 5 della Legge 07/08/1990 n. 241 il dott. Fabrizio Furlani e che gli atti concernenti il presente Decreto possono essere visionati presso il Settore Genio Civile Marche Nord della Regione Marche sede di Pesaro. 9) Di rappresentare, ai sensi dellart. 3, comma 4 della L. 241/1990, che avverso il presente atto pu essere proposto: Ricorso giurisdizionale, per le materie di cui allart. 140 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933; Ricorso giurisdizionale per le materie di cui allart. 143 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale Superiore delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto, notifica da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933. Per tutti gli altri aspetti, pu essere presentato ricorso giurisdizionale al T.A.R. Marche, entro sessanta giorni dal giorno della notifica del presente atto o da quello in cui linteressato ne ha avuto piena conoscenza. 10) Di attestare lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990. 11) Di attestare, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Il Dirigente Ing. Stefano Stefoni ALLEGATI 1) Disciplinare rep. n. 250 del 07/02/2005. AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 29 settembre 2025, n. 722 R.D. 1775/1933 art. 20 - L.R. 5/2006 art. 23. Record 1145/P. SIAR-DAP 518452. Cambio di titolarit della concessione rilasciata a ENI S.P.A. a favore di ENILIVE S.P.A. (P.IVA 11403240960) per derivazione di acqua pubblica ad uso autolavaggio dal pozzo sito in Comune di Pesaro - loc. via Ponchielli n. 86. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) Di concedere, per le motivazioni espresse nel documento istruttorio del presente atto, ai sensi dellart. 20 del R.D. 1775/33 e dellart. 23 della L.R. 5/2006 e fatti salvi e impregiudicati i diritti e gli interessi di soggetti terzi, il cambio di titolarit della concessione di derivazione di acqua pubblica ad uso autolavaggio rilasciata con Determinazione della Provincia di Pesaro e Urbino n. 455 dell11/02/2005 ad ENI S.P.A., a favore di ENILIVE S.P.A. (P.IVA 11403240960), con sede legale in Roma, viale Giorgio Ribotta 51. 2) Di precisare che la derivazione in oggetto avviene dal pozzo sito sul terreno catastalmente censito al Foglio 27 Mappale 200 del Comune di Pesaro - localit via Ponchielli n. 86. 3) Di confermare la validit del Disciplinare di concessione rep. 251 del 07/02/2005 rilasciato al precedente concessionario e allegato al presente atto (Allegato I), il cui contenuto precisato e parzialmente modificato dalle seguenti prescrizioni: a) fermo restando che la portata massima di prelievo non dovr superare la portata massima di 1,5 l/s, il volume annuo non dovr essere superiore a 3.500 mc/annui (fonte: SIAR-DAP); b) il prelievo potr essere effettuato tutto lanno; c) la ditta concessionaria dovr installare e mantenere in regolare stato di funzionamento, in corrispondenza dellopera di presa, idoneo dispositivo per la misurazione e registrazione dei quantitativi idrici prelevati; d) ai sensi di quanto disposto dallart. 67, comma 3, delle Norme Tecniche di Attuazione del Piano di Tutela delle Acque della Regione Marche, la ditta concessionaria dovr comunicare allAutorit Concedente (questo Settore), entro il 31 marzo di ogni anno, i risultati delle misure eseguite relative ai quantitativi idrici prelevati nellanno precedente utilizzando la piattaforma informatica SIAR-DAP accessibile al seguente link: https://siar.regione. marche.it/web/HomePage.aspx. 4) Di confermare, salvo i casi di rinuncia, decadenza o revoca, la concessione per anni 30 successivi e continui decorrenti dall11/02/2005, data di rilascio del provvedimento di concessione originario (Determinazione della Provincia di Pesaro e Urbino n. 455 dell11/02/2005), verso il pagamento allAutorit Concedente del canone demaniale, come annualmente determinato dalla Regione Marche. 5) Di precisare che ai sensi dellart. 16 della L.R. 5/2006, almeno tre mesi prima dalla data di scadenza della concessione in oggetto, fissata al 10/02/2035, la ditta concessionaria, se interessata alla continuazione del prelievo, dovr presentare apposita domanda di rinnovo. 6) Di inviare il presente Decreto ed il relativo disciplinare Rep. n. 251 del 07/02/2005 come modificato dal presente atto, alla Ditta concessionaria. 7) Di pubblicare il presente atto per estratto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ai sensi della L.R. 28 luglio 2003 n. 17. 8) Di precisare che il responsabile del procedimento, ai sensi dellart. 5 della Legge 07/08/1990 n. 241 il dott. Fabrizio Furlani e che gli atti concernenti il presente Decreto possono essere visionati presso il Settore Genio Civile Marche Nord della Regione Marche sede di Pesaro. 9) Di rappresentare, ai sensi dellart. 3, comma 4 della L. 241/1990, che avverso il presente atto pu essere proposto: Ricorso giurisdizionale, per le materie di cui allart. 140 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933; Ricorso giurisdizionale per le materie di cui allart. 143 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale Superiore delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto, notifica da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933. Per tutti gli altri aspetti, pu essere presentato ricorso giurisdizionale al T.A.R. Marche, entro sessanta giorni dal giorno della notifica del presente atto o da quello in cui linteressato ne ha avuto piena conoscenza. 10) Di attestare lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990. 11) Di attestare, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Il Dirigente Ing. Stefano Stefoni ALLEGATI 1) Disciplinare rep. n. 251 del 07/02/2005. AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 29 settembre 2025, n. 723 R.D. 1775/1933 art. 20 - L.R. 5/2006 art. 23. Record 878/P - SIAR-DAP 518451. Cambio di titolarit della concessione rilasciata a ENI S.P.A. a favore di ENILIVE S.P.A. (P.IVA 11403240960) per derivazione di acqua pubblica ad uso autolavaggio dal pozzo sito in Comune di Urbino - loc. S.S. n. 423. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) Di concedere, per le motivazioni espresse nel documento istruttorio del presente atto, ai sensi dellart. 20 del R.D. 1775/33 e dellart. 23 della L.R. 5/2006 e fatti salvi e impregiudicati i diritti e gli interessi di soggetti terzi, il cambio di titolarit della concessione di derivazione di acqua pubblica ad uso autolavaggio rilasciata con Determinazione della Provincia di Pesaro e Urbino n. 3393 del 16/09/2004 ad ENI S.P.A., a favore di ENILIVE S.P.A. (P.IVA 11403240960), con sede legale in Roma, viale Giorgio Ribotta 51. 2) Di precisare che la derivazione in oggetto avviene dal pozzo sito sul terreno catastalmente censito al Foglio 117 Mappale 404 del Comune di Urbino - loc. S.S. n. 423. 3) Di confermare la validit del Disciplinare di concessione rep. 146 del 30/07/2004 rilasciato al precedente concessionario e allegato al presente atto (Allegato I), il cui contenuto precisato e parzialmente modificato dalle seguenti prescrizioni: a) fermo restando che la portata massima di prelievo non dovr superare la portata massima di 1,5 l/s, il volume annuo non dovr essere superiore a 7.000 mc/annui (fonte: SIAR-DAP); b) il prelievo potr essere effettuato tutto lanno; c) la ditta concessionaria dovr installare e mantenere in regolare stato di funzionamento, in corrispondenza dellopera di presa, idoneo dispositivo per la misurazione e registrazione dei quantitativi idrici prelevati; d) ai sensi di quanto disposto dallart. 67, comma 3, delle Norme Tecniche di Attuazione del Piano di Tutela delle Acque della Regione Marche, la ditta concessionaria dovr comunicare allAutorit Concedente (questo Settore), entro il 31 marzo di ogni anno, i risultati delle misure eseguite relative ai quantitativi idrici prelevati nellanno precedente utilizzando la piattaforma informatica SIAR-DAP accessibile al seguente link: https://siar.regione. marche.it/web/HomePage.aspx. 4) Di confermare, salvo i casi di rinuncia, decadenza o revoca, la concessione per anni 30 successivi e continui decorrenti dal 16/09/2004, data di rilascio del provvedimento di concessione originario (Determinazione della Provincia di Pesaro e Urbino n. 3393 del 16/09/2004), verso il pagamento allAutorit Concedente del canone demaniale, come annualmente determinato dalla Regione Marche. 5) Di precisare che ai sensi dellart. 16 della L.R. 5/2006, almeno tre mesi prima dalla data di scadenza della concessione in oggetto, fissata al 15/09/2034, la ditta concessionaria, se interessata alla continuazione del prelievo, dovr presentare apposita domanda di rinnovo. 6) Di inviare il presente Decreto ed il relativo disciplinare Rep. n. 146 del 30/07/2004 come modificato dal presente atto, alla Ditta concessionaria. 7) Di pubblicare il presente atto per estratto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ai sensi della L.R. 28 luglio 2003 n. 17. 8) Di precisare che il responsabile del procedimento, ai sensi dellart. 5 della Legge 07/08/1990 n. 241 il dott. Fabrizio Furlani e che gli atti concernenti il presente Decreto possono essere visionati presso il Settore Genio Civile Marche Nord della Regione Marche sede di Pesaro. 9) Di rappresentare, ai sensi dellart. 3, comma 4 della L. 241/1990, che avverso il presente atto pu essere proposto: Ricorso giurisdizionale, per le materie di cui allart. 140 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933; Ricorso giurisdizionale per le materie di cui allart. 143 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale Superiore delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto, notifica da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933. Per tutti gli altri aspetti, pu essere presentato ricorso giurisdizionale al T.A.R. Marche, entro sessanta giorni dal giorno della notifica del presente atto o da quello in cui linteressato ne ha avuto piena conoscenza. 10) Di attestare lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990. 11) Di attestare, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Il Dirigente Ing. Stefano Stefoni ALLEGATI 1) Disciplinare rep. n. 146 del 30/07/2004. AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 29 settembre 2025, n. 724 R.D. 1775/1933 art. 20 - L.R. 5/2006 art. 23. Record 1143/P - SIAR-DAP 518448. Cambio di titolarit della concessione rilasciata a ENI S.P.A. a favore di ENILIVE S.P.A. (P.IVA 11403240960) per derivazione di acqua pubblica ad uso igienico-sanitario e lavaggio piazzali dal pozzo sito in Comune di Pesaro - loc. S.S. 423 Km 1+930. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) Di concedere, per le motivazioni espresse nel documento istruttorio del presente atto, ai sensi dellart. 20 del R.D. 1775/33 e dellart. 23 della L.R. 5/2006 e fatti salvi e impregiudicati i diritti e gli interessi di soggetti terzi, il cambio di titolarit della concessione di derivazione di acqua pubblica ad uso igienico-sanitario e lavaggio piazzali rilasciata con Determinazione della Provincia di Pesaro e Urbino n. 503 del 15/02/2005 ad ENI S.P.A., a favore di ENILIVE S.P.A. (P.IVA 11403240960), con sede legale in Roma, viale Giorgio Ribotta 51. 2) Di precisare che la derivazione in oggetto avviene dal pozzo sito sul terreno catastalmente censito al Foglio 23 Mappale 641 (ex 599) del Comune di Pesaro - loc. S.S. 423 Km 1+930. 3) Di confermare la validit del Disciplinare di concessione rep. 254 del 08/02/2005 rilasciato al precedente concessionario e allegato al presente atto (Allegato I), il cui contenuto precisato e parzialmente modificato dalle seguenti prescrizioni: a) fermo restando che la portata massima di prelievo non dovr superare la portata massima di 1,5 l/s, il volume annuo non dovr essere superiore a 15.000 mc/annui (fonte: SIAR-DAP); b) il prelievo potr essere effettuato tutto lanno; c) la ditta concessionaria dovr installare e mantenere in regolare stato di funzionamento, in corrispondenza dellopera di presa, idoneo dispositivo per la misurazione e registrazione dei quantitativi idrici prelevati; d) ai sensi di quanto disposto dallart. 67, comma 3, delle Norme Tecniche di Attuazione del Piano di Tutela delle Acque della Regione Marche, la ditta concessionaria dovr comunicare allAutorit Concedente (questo Settore), entro il 31 marzo di ogni anno, i risultati delle misure eseguite relative ai quantitativi idrici prelevati nellanno precedente utilizzando la piattaforma informatica SIAR-DAP accessibile al seguente link: https://siar.regione. marche.it/web/HomePage.aspx. 4) Di confermare, salvo i casi di rinuncia, decadenza o revoca, la concessione per anni 30 successivi e continui decorrenti dal 15/02/2005, data di rilascio del provvedimento di concessione originario (Determinazione della Provincia di Pesaro e Urbino n. 503 del 15/02/2005), verso il pagamento allAutorit Concedente del canone demaniale, come annualmente determinato dalla Regione Marche. 5) Di precisare che ai sensi dellart. 16 della L.R. 5/2006, almeno tre mesi prima dalla data di scadenza della concessione in oggetto, fissata al 14/02/2035, la ditta concessionaria, se interessata alla continuazione del prelievo, dovr presentare apposita domanda di rinnovo. 6) Di inviare il presente Decreto ed il relativo disciplinare Rep. n. 254 del 08/02/2005 come modificato dal presente atto, alla Ditta concessionaria. 7) Di pubblicare il presente atto per estratto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ai sensi della L.R. 28 luglio 2003 n. 17. 8) Di precisare che il responsabile del procedimento, ai sensi dellart. 5 della Legge 07/08/1990 n. 241 il dott. Fabrizio Furlani e che gli atti concernenti il presente Decreto possono essere visionati presso il Settore Genio Civile Marche Nord della Regione Marche sede di Pesaro. 9) Di rappresentare, ai sensi dellart. 3, comma 4 della L. 241/1990, che avverso il presente atto pu essere proposto: Ricorso giurisdizionale, per le materie di cui allart. 140 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933; Ricorso giurisdizionale per le materie di cui allart. 143 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale Superiore delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto, notifica da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933. Per tutti gli altri aspetti, pu essere presentato ricorso giurisdizionale al T.A.R. Marche, entro sessanta giorni dal giorno della notifica del presente atto o da quello in cui linteressato ne ha avuto piena conoscenza. 10) Di attestare lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990. 11) Di attestare, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Il Dirigente Ing. Stefano Stefoni ALLEGATI 1) Disciplinare rep. n. 254 del 08/02/2005. AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 29 settembre 2025, n. 725 R.D. 1775/1933 art. 20 - L.R. 5/2006 art. 23. Record 1147/P - SIAR-DAP 518449. Cambio di titolarit della concessione rilasciata a ENI S.P.A. a favore di ENILIVE S.P.A. (P.IVA 11403240960) per derivazione di acqua pubblica ad uso autolavaggio dal pozzo sito in Comune di Fano - loc. Via Romagna n. 52. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) Di concedere, per le motivazioni espresse nel documento istruttorio del presente atto, ai sensi dellart. 20 del R.D. 1775/33 e dellart. 23 della L.R. 5/2006 e fatti salvi e impregiudicati i diritti e gli interessi di soggetti terzi, il cambio di titolarit della concessione di derivazione di acqua pubblica ad uso autolavaggio rilasciata con Determinazione della Provincia di Pesaro e Urbino n. 452 dell11/02/2005 ad ENI S.P.A., a favore di ENILIVE S.P.A. (P.IVA 11403240960), con sede legale in Roma, viale Giorgio Ribotta 51. 2) Di precisare che la derivazione in oggetto avviene dal pozzo sito sul terreno catastalmente censito al Foglio 16 Mappale 607 del Comune di Fano - loc. Via Romagna n. 52. 3) Di confermare la validit del Disciplinare di concessione rep. 248 del 07/02/2005 rilasciato al precedente concessionario e allegato al presente atto (Allegato I), il cui contenuto precisato e parzialmente modificato dalle seguenti prescrizioni: a) fermo restando che la portata massima di prelievo non dovr superare la portata massima di 1,5 l/s, il volume annuo non dovr essere superiore a 15.000 mc/annui (fonte: SIAR-DAP); b) il prelievo potr essere effettuato tutto lanno; c) la ditta concessionaria dovr installare e mantenere in regolare stato di funzionamento, in corrispondenza dellopera di presa, idoneo dispositivo per la misurazione e registrazione dei quantitativi idrici prelevati; d) ai sensi di quanto disposto dallart. 67, comma 3, delle Norme Tecniche di Attuazione del Piano di Tutela delle Acque della Regione Marche, la ditta concessionaria dovr comunicare allAutorit Concedente (questo Settore), entro il 31 marzo di ogni anno, i risultati delle misure eseguite relative ai quantitativi idrici prelevati nellanno precedente utilizzando la piattaforma informatica SIAR-DAP accessibile al seguente link: https://siar.regione. marche.it/web/HomePage.aspx. 4) Di confermare, salvo i casi di rinuncia, decadenza o revoca, la concessione per anni 30 successivi e continui decorrenti dall11/02/2005, data di rilascio del provvedimento di concessione originario (Determinazione della Provincia di Pesaro e Urbino n. 452 dell11/02/2005), verso il pagamento allAutorit Concedente del canone demaniale, come annualmente determinato dalla Regione Marche. 5) Di precisare che ai sensi dellart. 16 della L.R. 5/2006, almeno tre mesi prima dalla data di scadenza della concessione in oggetto, fissata al 10/02/2035, la ditta concessionaria, se interessata alla continuazione del prelievo, dovr presentare apposita domanda di rinnovo. 6) Di inviare il presente Decreto ed il relativo disciplinare Rep. n. 248 del 07/02/2005 come modificato dal presente atto, alla Ditta concessionaria. 7) Di pubblicare il presente atto per estratto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ai sensi della L.R. 28 luglio 2003 n. 17. 8) Di precisare che il responsabile del procedimento, ai sensi dellart. 5 della Legge 07/08/1990 n. 241 il dott. Fabrizio Furlani e che gli atti concernenti il presente Decreto possono essere visionati presso il Settore Genio Civile Marche Nord della Regione Marche sede di Pesaro. 9) Di rappresentare, ai sensi dellart. 3, comma 4 della L. 241/1990, che avverso il presente atto pu essere proposto: Ricorso giurisdizionale, per le materie di cui allart. 140 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933; Ricorso giurisdizionale per le materie di cui allart. 143 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale Superiore delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto, notifica da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933. Per tutti gli altri aspetti, pu essere presentato ricorso giurisdizionale al T.A.R. Marche, entro sessanta giorni dal giorno della notifica del presente atto o da quello in cui linteressato ne ha avuto piena conoscenza. 10) Di attestare lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990. 11) Di attestare, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Il Dirigente Ing. Stefano Stefoni ALLEGATI 1) Disciplinare rep. n. 248 del 07/02/2005. AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 29 settembre 2025, n. 727 R.D. 1775/1933 art. 20 - L.R. 5/2006 art. 23. Record 1144/P. SIAR-DAP 518453. Cambio di titolarit della concessione rilasciata a ENI S.P.A. a favore di ENILIVE S.P.A. (P.IVA 11403240960) per derivazione di acqua pubblica ad uso autolavaggio dal pozzo sito in Comune di Pesaro - loc. via Giolitti n. 75. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) Di concedere, per le motivazioni espresse nel documento istruttorio del presente atto, ai sensi dellart. 20 del R.D. 1775/33 e dellart. 23 della L.R. 5/2006 e fatti salvi e impregiudicati i diritti e gli interessi di soggetti terzi, il cambio di titolarit della concessione di derivazione di acqua pubblica ad uso autolavaggio rilasciata con Determinazione della Provincia di Pesaro e Urbino n. 501 del 15/02/2005 ad ENI S.P.A., a favore di ENILIVE S.P.A. (P.IVA 11403240960), con sede legale in Roma, viale Giorgio Ribotta 51. 2) Di precisare che la derivazione in oggetto avviene dal pozzo sito sul terreno catastalmente censito al Foglio 40 Mappale 3459 del Comune di Pesaro - localit via Giolitti n. 75. 3) Di confermare la validit del Disciplinare di concessione rep. 255 del 08/02/2005 rilasciato al precedente concessionario e allegato al presente atto (Allegato I), il cui contenuto precisato e parzialmente modificato dalle seguenti prescrizioni: a) fermo restando che la portata massima di prelievo non dovr superare la portata massima di 2,5 l/s, il volume annuo non dovr essere superiore a 15.000 mc/annui (fonte: SIAR-DAP); b) il prelievo potr essere effettuato tutto lanno; c) la ditta concessionaria dovr installare e mantenere in regolare stato di funzionamento, in corrispondenza dellopera di presa, idoneo dispositivo per la misurazione e registrazione dei quantitativi idrici prelevati; d) ai sensi di quanto disposto dallart. 67, comma 3, delle Norme Tecniche di Attuazione del Piano di Tutela delle Acque della Regione Marche, la ditta concessionaria dovr comunicare allAutorit Concedente (questo Settore), entro il 31 marzo di ogni anno, i risultati delle misure eseguite relative ai quantitativi idrici prelevati nellanno precedente utilizzando la piattaforma informatica SIAR-DAP accessibile al seguente link: https://siar.regione .marche.it/web/HomePage.aspx. 4) Di confermare, salvo i casi di rinuncia, decadenza o revoca, la concessione per anni 30 successivi e continui decorrenti dal 15/02/2005, data di rilascio del provvedimento di concessione originario (Determinazione della Provincia di Pesaro e Urbino n. 501 del 15/02/2005), verso il pagamento allAutorit Concedente del canone demaniale, come annualmente determinato dalla Regione Marche. 5) Di precisare che ai sensi dellart. 16 della L.R. 5/2006, almeno tre mesi prima dalla data di scadenza della concessione in oggetto, fissata al 14/02/2035, la ditta concessionaria, se interessata alla continuazione del prelievo, dovr presentare apposita domanda di rinnovo. 6) Di inviare il presente Decreto ed il relativo disciplinare Rep. n. 255 del 08/02/2005 come modificato dal presente atto, alla Ditta concessionaria. 7) Di pubblicare il presente atto per estratto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ai sensi della L.R. 28 luglio 2003 n. 17. 8) Di precisare che il responsabile del procedimento, ai sensi dellart. 5 della Legge 07/08/1990 n. 241 il dott. Fabrizio Furlani e che gli atti concernenti il presente Decreto possono essere visionati presso il Settore Genio Civile Marche Nord della Regione Marche sede di Pesaro. 9) Di rappresentare, ai sensi dellart. 3, comma 4 della L. 241/1990, che avverso il presente atto pu essere proposto: Ricorso giurisdizionale, per le materie di cui allart. 140 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933; Ricorso giurisdizionale per le materie di cui allart. 143 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale Superiore delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto, notifica da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933. Per tutti gli altri aspetti, pu essere presentato ricorso giurisdizionale al T.A.R. Marche, entro sessanta giorni dal giorno della notifica del presente atto o da quello in cui linteressato ne ha avuto piena conoscenza. 10) Di attestare lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990. 11) Di attestare, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Il Dirigente Ing. Stefano Stefoni ALLEGATI 1) Disciplinare rep. n. 255 del 08/02/2005. AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 29 settembre 2025, n. 728 R.D. 1775/1933 art. 20 - L.R. 5/2006 art. 23. Record 1149/P - SIAR-DAP 518455. Cambio di titolarit della concessione rilasciata a ENI S.P.A. a favore di ENILIVE S.P.A. (P.IVA 11403240960) per derivazione di acqua pubblica ad uso autolavaggio ed igienico-sanitario dal pozzo sito in Comune di Pesaro - localit Autostrada A/14 Foglia Est - Strada di Borgheria. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) Di concedere, per le motivazioni espresse nel documento istruttorio del presente atto, ai sensi dellart. 20 del R.D. 1775/33 e dellart. 23 della L.R. 5/2006 e fatti salvi e impregiudicati i diritti e gli interessi di soggetti terzi, il cambio di titolarit della concessione di derivazione di acqua pubblica ad uso autolavaggio ed igienico-sanitario rilasciata con Determinazione della Provincia di Pesaro e Urbino n. 450 dell11/02/2005 ad ENI S.P.A., a favore di ENILIVE S.P.A. (P.IVA 11403240960), con sede legale in Roma, viale Giorgio Ribotta 51. 2) Di precisare che la derivazione in oggetto avviene dal pozzo sito sul terreno catastalmente censito al Foglio 36 Mappale 837 (ex 141) del Comune di Pesaro localit Autostrada A/14 Foglia Est - Strada di Borgheria. 3) Di confermare la validit del Disciplinare di concessione rep. 247 del 07/02/2005 rilasciato al precedente concessionario e allegato al presente atto (Allegato I), il cui contenuto precisato e parzialmente modificato dalle seguenti prescrizioni: a) fermo restando che la portata massima di prelievo non dovr superare la portata massima di 2,5 l/s, il volume annuo non dovr essere superiore a 25.000 mc/annui (fonte: SIAR-DAP); b) il prelievo potr essere effettuato tutto lanno; c) la ditta concessionaria dovr installare e mantenere in regolare stato di funzionamento, in corrispondenza dellopera di presa, idoneo dispositivo per la misurazione e registrazione dei quantitativi idrici prelevati; d) ai sensi di quanto disposto dallart. 67, comma 3, delle Norme Tecniche di Attuazione del Piano di Tutela delle Acque della Regione Marche, la ditta concessionaria dovr comunicare allAutorit Concedente (questo Settore), entro il 31 marzo di ogni anno, i risultati delle misure eseguite relative ai quantitativi idrici prelevati nellanno precedente utilizzando la piattaforma informatica SIAR-DAP accessibile al seguente link: https://siar.regione. marche.it/web/HomePage.aspx. 4) Di confermare, salvo i casi di rinuncia, decadenza o revoca, la concessione per anni 30 successivi e continui decorrenti dall11/02/2005, data di rilascio del provvedimento di concessione originario (Determinazione della Provincia di Pesaro e Urbino n. 450 dell11/02/2005), verso il pagamento allAutorit Concedente del canone demaniale, come annualmente determinato dalla Regione Marche. 5) Di precisare che ai sensi dellart. 16 della L.R. 5/2006, almeno tre mesi prima dalla data di scadenza della concessione in oggetto, fissata al 10/02/2035, la ditta concessionaria, se interessata alla continuazione del prelievo, dovr presentare apposita domanda di rinnovo. 6) Di inviare il presente Decreto ed il relativo disciplinare Rep. n. 247 del 07/02/2005 come modificato dal presente atto, alla Ditta concessionaria. 7) Di pubblicare il presente atto per estratto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ai sensi della L.R. 28 luglio 2003 n. 17. 8) Di precisare che il responsabile del procedimento, ai sensi dellart. 5 della Legge 07/08/1990 n. 241 il dott. Fabrizio Furlani e che gli atti concernenti il presente Decreto possono essere visionati presso il Settore Genio Civile Marche Nord della Regione Marche sede di Pesaro. 9) Di rappresentare, ai sensi dellart. 3, comma 4 della L. 241/1990, che avverso il presente atto pu essere proposto: Ricorso giurisdizionale, per le materie di cui allart. 140 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933; Ricorso giurisdizionale per le materie di cui allart. 143 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale Superiore delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto, notifica da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933. Per tutti gli altri aspetti, pu essere presentato ricorso giurisdizionale al T.A.R. Marche, entro sessanta giorni dal giorno della notifica del presente atto o da quello in cui linteressato ne ha avuto piena conoscenza. 10) Di attestare lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990. 11) Di attestare, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Il Dirigente Ing. Stefano Stefoni ALLEGATI 1) Disciplinare rep. n. 247 del 07/02/2005. AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 29 settembre 2025, n. 730 R.D. 1775/1933 art. 20 - L.R. 5/2006 art. 23. Record 653/P. SIAR-DAP 518459. Cambio di titolarit della concessione rilasciata a ENI S.P.A. a favore di ENILIVE S.P.A. (P.IVA 11403240960) per derivazione di acqua pubblica ad uso autolavaggio e manutenzione impianti dal pozzo sito in Comune di Pesaro - loc. via Flaminia n. 14. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) Di concedere, per le motivazioni espresse nel documento istruttorio del presente atto, ai sensi dellart. 20 del R.D. 1775/33 e dellart. 23 della L.R. 5/2006 e fatti salvi e impregiudicati i diritti e gli interessi di soggetti terzi, il cambio di titolarit della concessione di derivazione di acqua pubblica ad uso autolavaggio e manutenzione impianti rilasciata con Determinazione della Provincia di Pesaro e Urbino n. 4004 del 21/11/2002 ad ENI S.P.A., a favore di ENILIVE S.P.A. (P.IVA 11403240960), con sede legale in Roma, viale Giorgio Ribotta 51. 2) Di precisare che la derivazione in oggetto avviene dal pozzo sito sul terreno catastalmente censito al Foglio 40 Mappale 240 del Comune di Pesaro - localit via Flaminia n. 14. 3) Di confermare la validit del Disciplinare di concessione rep. 1776 del 19/02/2002 rilasciato al precedente concessionario e allegato al presente atto (Allegato I), il cui contenuto precisato e parzialmente modificato dalle seguenti prescrizioni: a) fermo restando che la portata massima di prelievo non dovr superare la portata massima di 1,5 l/s, il volume annuo non dovr essere superiore a 4.000 mc/annui (fonte: SIAR-DAP); b) il prelievo potr essere effettuato tutto lanno; c) la ditta concessionaria dovr installare e mantenere in regolare stato di funzionamento, in corrispondenza dellopera di presa, idoneo dispositivo per la misurazione e registrazione dei quantitativi idrici prelevati; d) ai sensi di quanto disposto dallart. 67, comma 3, delle Norme Tecniche di Attuazione del Piano di Tutela delle Acque della Regione Marche, la ditta concessionaria dovr comunicare allAutorit Concedente (questo Settore), entro il 31 marzo di ogni anno, i risultati delle misure eseguite relative ai quantitativi idrici prelevati nellanno precedente utilizzando la piattaforma informatica SIAR-DAP accessibile al seguente link: https://siar.regione. marche.it/web/HomePage.aspx. 4) Di confermare, salvo i casi di rinuncia, decadenza o revoca, la concessione per anni 30 successivi e continui decorrenti dal 21/11/2002, data di rilascio del provvedimento di concessione originario (Determinazione della Provincia di Pesaro e Urbino n. 4004 del 21/11/2002), verso il pagamento allAutorit Concedente del canone demaniale, come annualmente determinato dalla Regione Marche. 5) Di precisare che ai sensi dellart. 16 della L.R. 5/2006, almeno tre mesi prima dalla data di scadenza della concessione in oggetto, fissata al 20/11/2032, la ditta concessionaria, se interessata alla continuazione del prelievo, dovr presentare apposita domanda di rinnovo. 6) Di inviare il presente Decreto ed il relativo disciplinare Rep. n. 1776 del 19/02/2002 come modificato dal presente atto, alla Ditta concessionaria. 7) Di pubblicare il presente atto per estratto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ai sensi della L.R. 28 luglio 2003 n. 17. 8) Di precisare che il responsabile del procedimento, ai sensi dellart. 5 della Legge 07/08/1990 n. 241 il dott. Fabrizio Furlani e che gli atti concernenti il presente Decreto possono essere visionati presso il Settore Genio Civile Marche Nord della Regione Marche sede di Pesaro. 9) Di rappresentare, ai sensi dellart. 3, comma 4 della L. 241/1990, che avverso il presente atto pu essere proposto: Ricorso giurisdizionale, per le materie di cui allart. 140 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933; Ricorso giurisdizionale per le materie di cui allart. 143 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale Superiore delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto, notifica da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933. Per tutti gli altri aspetti, pu essere presentato ricorso giurisdizionale al T.A.R. Marche, entro sessanta giorni dal giorno della notifica del presente atto o da quello in cui linteressato ne ha avuto piena conoscenza. 10) Di attestare lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990. 11) Di attestare, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Il Dirigente Ing. Stefano Stefoni ALLEGATI 1) Disciplinare rep. n. 1776 del 19/02/2002. AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 29 settembre 2025, n. 731 R.D. 1775/1933 art. 20 - L.R. 5/2006 art. 23. Record 1151/P - SIAR-DAP 518462. Cambio di titolarit della concessione rilasciata a ENI S.P.A. a favore di ENILIVE S.P.A. (P.IVA 11403240960) per derivazione di acqua pubblica ad uso autolavaggio dal pozzo sito in Comune di Fossombrone - localit S.S. Fano-Grosseto Km 261+600. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) Di concedere, per le motivazioni espresse nel documento istruttorio del presente atto, ai sensi dellart. 20 del R.D. 1775/33 e dellart. 23 della L.R. 5/2006 e fatti salvi e impregiudicati i diritti e gli interessi di soggetti terzi, il cambio di titolarit della concessione di derivazione di acqua pubblica ad uso autolavaggio rilasciata con Determinazione della Provincia di Pesaro e Urbino n. 587 del 21/02/2005 ad ENI S.P.A., a favore di ENILIVE S.P.A. (P.IVA 11403240960), con sede legale in Roma, viale Giorgio Ribotta 51. 2) Di precisare che la derivazione in oggetto avviene dal pozzo sito sul terreno catastalmente censito al Foglio 44 Mappale 163 del Comune di Fossombrone - localit S.S. Fano-Grosseto Km 261+600. 3) Di confermare la validit del Disciplinare di concessione rep. 258 del 10/02/2005 rilasciato al precedente concessionario e allegato al presente atto (Allegato I), il cui contenuto precisato e parzialmente modificato dalle seguenti prescrizioni: a) fermo restando che la portata massima di prelievo non dovr superare la portata massima di 2,0 l/s, il volume annuo non dovr essere superiore a 15.000 mc/annui (fonte: SIAR-DAP); b) il prelievo potr essere effettuato tutto lanno; c) la ditta concessionaria dovr installare e mantenere in regolare stato di funzionamento, in corrispondenza dellopera di presa, idoneo dispositivo per la misurazione e registrazione dei quantitativi idrici prelevati; d) ai sensi di quanto disposto dallart. 67, comma 3, delle Norme Tecniche di Attuazione del Piano di Tutela delle Acque della Regione Marche, la ditta concessionaria dovr comunicare allAutorit Concedente (questo Settore), entro il 31 marzo di ogni anno, i risultati delle misure eseguite relative ai quantitativi idrici prelevati nellanno precedente utilizzando la piattaforma informatica SIAR-DAP accessibile al seguente link: https://siar.regione. marche.it/web/HomePage.aspx. 4) Di confermare, salvo i casi di rinuncia, decadenza o revoca, la concessione per anni 30 successivi e continui decorrenti dal 21/02/2005, data di rilascio del provvedimento di concessione originario (Determinazione della Provincia di Pesaro e Urbino n. 587 del 21/02/2005), verso il pagamento allAutorit Concedente del canone demaniale, come annualmente determinato dalla Regione Marche. 5) Di precisare che ai sensi dellart. 16 della L.R. 5/2006, almeno tre mesi prima dalla data di scadenza della concessione in oggetto, fissata al 20/02/2035, la ditta concessionaria, se interessata alla continuazione del prelievo, dovr presentare apposita domanda di rinnovo. 6) Di inviare il presente Decreto ed il relativo disciplinare Rep. n. 258 del 10/02/2005 come modificato dal presente atto, alla Ditta concessionaria. 7) Di pubblicare il presente atto per estratto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ai sensi della L.R. 28 luglio 2003 n. 17. 8) Di precisare che il responsabile del procedimento, ai sensi dellart. 5 della Legge 07/08/1990 n. 241 il dott. Fabrizio Furlani e che gli atti concernenti il presente Decreto possono essere visionati presso il Settore Genio Civile Marche Nord della Regione Marche sede di Pesaro. 9) Di rappresentare, ai sensi dellart. 3, comma 4 della L. 241/1990, che avverso il presente atto pu essere proposto: Ricorso giurisdizionale, per le materie di cui allart. 140 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933; Ricorso giurisdizionale per le materie di cui allart. 143 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale Superiore delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto, notifica da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933. Per tutti gli altri aspetti, pu essere presentato ricorso giurisdizionale al T.A.R. Marche, entro sessanta giorni dal giorno della notifica del presente atto o da quello in cui linteressato ne ha avuto piena conoscenza. 10) Di attestare lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990. 11) Di attestare, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Il Dirigente Ing. Stefano Stefoni ALLEGATI 1) Disciplinare rep. n. 258 del 10/02/2005. AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 29 settembre 2025, n. 732 R.D. 1775/1933 art. 20 - L.R. 5/2006 art. 23. Record 1152/P. SIAR-DAP 518463. Cambio di titolarit della concessione rilasciata a ENI S.P.A. a favore di ENILIVE S.P.A. (P.IVA 11403240960) per derivazione di acqua pubblica ad uso autolavaggio dal pozzo sito in Comune di Fano - localit S.S. Adriatica Sud Km 256+988 (zona Metaurilia). IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) Di concedere, per le motivazioni espresse nel documento istruttorio del presente atto, ai sensi dellart. 20 del R.D. 1775/33 e dellart. 23 della L.R. 5/2006 e fatti salvi e impregiudicati i diritti e gli interessi di soggetti terzi, il cambio di titolarit della concessione di derivazione di acqua pubblica ad uso autolavaggio rilasciata con Determinazione della Provincia di Pesaro e Urbino n. 586 del 21/02/2005 ad ENI S.P.A., a favore di ENILIVE S.P.A. (P.IVA 11403240960), con sede legale in Roma, viale Giorgio Ribotta 51. 2) Di precisare che la derivazione in oggetto avviene dal pozzo sito sul terreno catastalmente censito al Foglio 96 Mappale 187 del Comune di Fano - loc. S.S. Adriatica Sud Km 256+988 (zona Metaurilia). 3) Di confermare la validit del Disciplinare di concessione rep. 259 del 10/02/2005 rilasciato al precedente concessionario e allegato al presente atto (Allegato I), il cui contenuto precisato e parzialmente modificato dalle seguenti prescrizioni, oltre che da quanto riportato al punto 2): a) fermo restando che la portata massima di prelievo non dovr superare la portata massima di 1,5 l/s, il volume annuo non dovr essere superiore a 11.500 mc/annui (fonte: SIAR-DAP); b) il prelievo potr essere effettuato tutto lanno; c) la ditta concessionaria dovr installare e mantenere in regolare stato di funzionamento, in corrispondenza dellopera di presa, idoneo dispositivo per la misurazione e registrazione dei quantitativi idrici prelevati; d) ai sensi di quanto disposto dallart. 67, comma 3, delle Norme Tecniche di Attuazione del Piano di Tutela delle Acque della Regione Marche, la ditta concessionaria dovr comunicare allAutorit Concedente (questo Settore), entro il 31 marzo di ogni anno, i risultati delle misure eseguite relative ai quantitativi idrici prelevati nellanno precedente utilizzando la piattaforma informatica SIAR-DAP accessibile al seguente link: https://siar.regione.marche.it/web/HomePage.aspx. 4) Di confermare, salvo i casi di rinuncia, decadenza o revoca, la concessione per anni 30 successivi e continui decorrenti dal 21/02/2005, data di rilascio del provvedimento di concessione originario (Determinazione della Provincia di Pesaro e Urbino n. 586 del 21/02/2005), verso il pagamento allAutorit Concedente del canone demaniale, come annualmente determinato dalla Regione Marche. 5) Di precisare che ai sensi dellart. 16 della L.R. 5/2006, almeno tre mesi prima dalla data di scadenza della concessione in oggetto, fissata al 20/02/2035, la ditta concessionaria, se interessata alla continuazione del prelievo, dovr presentare apposita domanda di rinnovo. 6) Di inviare il presente Decreto ed il relativo disciplinare Rep. n. 259 del 10/02/2005 come modificato dal presente atto, alla Ditta concessionaria. 7) Di pubblicare il presente atto per estratto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ai sensi della L.R. 28 luglio 2003 n. 17. 8) Di precisare che il responsabile del procedimento, ai sensi dellart. 5 della Legge 07/08/1990 n. 241 il dott. Fabrizio Furlani e che gli atti concernenti il presente Decreto possono essere visionati presso il Settore Genio Civile Marche Nord della Regione Marche sede di Pesaro. 9) Di rappresentare, ai sensi dellart. 3, comma 4 della L. 241/1990, che avverso il presente atto pu essere proposto: Ricorso giurisdizionale, per le materie di cui allart. 140 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933; Ricorso giurisdizionale per le materie di cui allart. 143 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale Superiore delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto, notifica da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933. Per tutti gli altri aspetti, pu essere presentato ricorso giurisdizionale al T.A.R. Marche, entro sessanta giorni dal giorno della notifica del presente atto o da quello in cui linteressato ne ha avuto piena conoscenza. 10) Di attestare lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990. 11) Di attestare, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Il Dirigente Ing. Stefano Stefoni ALLEGATI 1) Disciplinare rep. n. 259 del 10/02/2005. AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 29 settembre 2025, n. 734 R.D. 1775/1933 art. 20 - L.R. 5/2006 art. 23. Record 1617/P - SIAR-DAP 518460. Cambio di titolarit della concessione rilasciata a ENI S.P.A. a favore di ENILIVE S.P.A. (P.IVA 11403240960) per derivazione di acqua pubblica ad uso autolavaggio dal pozzo sito in Comune di San Lorenzo in Campo - loc. Miralbello. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) Di concedere, per le motivazioni espresse nel documento istruttorio del presente atto, ai sensi dellart. 20 del R.D. 1775/33 e dellart. 23 della L.R. 5/2006 e fatti salvi e impregiudicati i diritti e gli interessi di soggetti terzi, il cambio di titolarit della concessione di derivazione di acqua pubblica ad uso autolavaggio rilasciata con Decreto della ex P.F. Presidio Territoriale Ex genio Civile Pesaro-Urbino e Ancona n. 41 del 27/01/2017 ad ENI S.P.A., a favore di ENILIVE S.P.A. (P.IVA 11403240960), con sede legale in Roma, viale Giorgio Ribotta 51. 2) Di precisare che la derivazione in oggetto avviene dal pozzo sito sul terreno catastalmente censito al Foglio 2 Mappale 133 del Comune di San Lorenzo in Campo - loc. Miralbello, con una portata massima di prelievo che non dovr superare 1,0 l/s ed un volume annuo non superiore a 1.560 mc/annui. 3) Di confermare la validit del Disciplinare di concessione rep. 19REG del 12/12/2016 rilasciato al precedente concessionario e allegato al presente atto (Allegato I). 4) Di confermare, salvo i casi di rinuncia, decadenza o revoca, la concessione per anni 15 successivi e continui decorrenti dal 27/01/2017, data di rilascio del provvedimento di concessione originario (Decreto n. 41 del 27/01/2017, verso il pagamento allAutorit Concedente del canone demaniale, come annualmente determinato dalla Regione Marche. 5) Di precisare che ai sensi dellart. 16 della L.R. 5/2006, almeno tre mesi prima dalla data di scadenza della concessione in oggetto, fissata al 26/01/2032, la ditta concessionaria, se interessata alla continuazione del prelievo, dovr presentare apposita domanda di rinnovo. 6) Di inviare il presente Decreto ed il relativo disciplinare Rep. n. 19 REG del 12/12/2016 come modificato dal presente atto, alla Ditta concessionaria. 7) Di pubblicare il presente atto per estratto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ai sensi della L.R. 28 luglio 2003 n. 17. 8) Di precisare che il responsabile del procedimento, ai sensi dellart. 5 della Legge 07/08/1990 n. 241 il dott. Fabrizio Furlani e che gli atti concernenti il presente Decreto possono essere visionati presso il Settore Genio Civile Marche Nord della Regione Marche sede di Pesaro. 9) Di rappresentare, ai sensi dellart. 3, comma 4 della L. 241/1990, che avverso il presente atto pu essere proposto: Ricorso giurisdizionale, per le materie di cui allart. 140 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933; Ricorso giurisdizionale per le materie di cui allart. 143 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale Superiore delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto, notifica da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933. Per tutti gli altri aspetti, pu essere presentato ricorso giurisdizionale al T.A.R. Marche, entro sessanta giorni dal giorno della notifica del presente atto o da quello in cui linteressato ne ha avuto piena conoscenza. 10) Di attestare lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990. 11) Di attestare, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Il Dirigente Ing. Stefano Stefoni ALLEGATI 1) Disciplinare rep. n. 19REG del 12/12/2016. AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 30 settembre 2025, n. 736 R.D. 11.12.1933 n. 1775 - L.R. 9-6-2006 n. 5. Siar Dap 518303 DR 2251. Rilascio autorizzazione alla perforazione di n.1 pozzo finalizzata alla ricerca di acque sotterranee ad uso irriguo agricolo, prove di emungimento e concessione pluriennale di derivazione dacqua, sul terreno distinto al Catasto al Foglio 2 Mappale 129 del Comune di Morro dAlba (AN) - localit via SantAmico, ditta: Vito Cardinali Societ Agricola a R.L. (P.IVA 00393270426) con sede legale in via SantAmico n.44 del Comune di Morro dAlba (AN). IL DIRIGENTE omissis DECRETA Di autorizzare, ai sensi dellarticolo 19 della L.R. 9-6-2006 n. 5, la ditta Vito Cardinali Societ Agricola a R.L. (P.IVA 00393270426) con sede legale in via SantAmico n.44 del Comune di Morro dAlba (AN), ad eseguire le opere di perforazione di n.1 pozzo finalizzata alla ricerca di acque sotterranee ad uso irriguo agricolo, prove di emungimento e concessione pluriennale di derivazione dacqua, sul terreno catastalmente distinto al Foglio 2 Mappale 129 del Comune di Morro dAlba (AN) - localit via SantAmico, nel rispetto delle seguenti prescrizioni: a) dovr essere comunicata a questo Settore la data di inizio dei lavori, che dovr avvenire entro e non oltre un anno dalla data di rilascio della presente autorizzazione, nonch quella di fine lavori, oltre ai dati identificativi della ditta esecutrice; b) ultimate le opere di cui alla presente autorizzazione, dovranno essere trasmessi a questo Settore i seguenti documenti: 1) Relazione Finale, comprensiva della descrizione del progetto esecutivo delle opere realizzate e della stratigrafia riscontrata e dei risultati delle prove di qualit dellacqua (analisi chimiche e batteriologiche) con dichiarazione di idoneit con la destinazione duso prevista. Nella suddetta relazione andranno inoltre esibiti e commentati i risultati di almeno una prova di portata atta a verificare la sostenibilit del prelievo rispetto alla disponibilit della risorsa, con determinazione delle caratteristiche dellacquifero, dellincidenza del prelievo sulla falda e indicazione della portata critica del pozzo realizzata con prova di emungimento a gradini con portata variabile. 2) Certificato di Collaudo predisposto dal tecnico incaricato, attestante la conformit dei lavori eseguiti al presente atto, da inviare entro tre mesi dalla data di fine lavori. c) per motivi di sicurezza il pozzo dovr essere dotato di un anello in cemento con fuori terra minimo di almeno 0,80 m circa e idonea chiusura; d) dovranno essere adottate tutte le cautele per prevenire effetti negativi sullequilibrio idrogeologico e possibili inquinamenti della falda. In particolare, dovranno essere adottati idonei accorgimenti atti ad impedire che le acque meteoriche possano entrare in contatto diretto con la falda. A tal fine, il terreno superficiale attorno al pozzo dovr essere impermeabilizzato mediante una soletta in cemento di almeno 50 centimetri di lato, spessore di almeno 10 cm, collegata al pozzo, leggermente inclinata verso valle in modo da consentire lo scolo delle acque superficiali. Dovr inoltre essere messa in opera, a partire dalla bocca del pozzo, una cementazione dellintercapedine tra tubo e pareti del foro di sondaggio, di almeno 1 metro a partire dal p.c.; e) la condotta del pozzo dovr essere finestrata (filtro) solo nel tratto interessato dallacquifero, mentre negli altri tratti dovr essere cieca, ovvero priva di aperture; f) il dreno da utilizzare per riempire lintercapedine tra lo scavo e il filtro dovr minimizzare il passaggio dei grani costituenti la formazione acquifera e dovr essere chimicamente inerte; g) la distanza del pozzo dalla sponda dei corsi dacqua, ovvero dal loro limite demaniale, non dovr essere inferiore a ml. 10 ai sensi dellart. 96, lettera f) del R.D. n. 523 del 1904; h) qualora la perforazione dovesse approfondirsi oltre i 30 metri, la ditta in oggetto dovr comunicare al dipartimento per il servizio Geologico dItalia (ISPRA) quanto richiesto dallart. 1 della Legge 04.08.1984 n.464, utilizzando i moduli scaricabili dal sito dellISPRA. Copia di tale comunicazione dovr essere trasmessa a questa P.F. contestualmente allinizio dei lavori; i) la distanza dai confini di propriet dovr essere di almeno 2 m. ai sensi dellart. 889 del Codice Civile; j) dovranno essere fatti salvi, riservati e rispettati i diritti dei terzi in ogni fase di esecuzione dei lavori. 1) Di precisare che lutilizzo dellacqua del pozzo comunque subordinato al rilascio, a cura di questo Settore, del provvedimento di concessione di derivazione, previa approvazione del Certificato di Collaudo. 2) Di precisare, altres, che ai sensi dellart. 19, comma 4, della L.R. 5/2006, la presente autorizzazione ha durata massima di un anno, prorogabile una sola volta per un periodo di sei mesi previa constatazione dei lavori eseguiti, e pu essere revocata per le motivazioni esposte al comma 5 del medesimo articolo 19, senza che il richiedente abbia diritto a compensi o indennit. 3) Di stabilire che il presente atto rilasciato ai soli fini stabiliti dallarticolo 19 della L.R. 5/2006, e non sostituisce in alcun modo ulteriori pareri o atti di assenso comunque denominati di competenza di questo o di altri Enti. 4) Di precisare che il titolare della presente autorizzazione, il Direttore dei Lavori e lassuntore dei lavori sono responsabili dellosservanza di tutte le norme e condizioni contenute nella presente autorizzazione. 5) Di inviare copia conforme alloriginale del presente Decreto al soggetto richiedente, al tecnico incaricato ed al Comune di Morro dAlba. 6) Di pubblicare il presente atto per estratto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ai sensi della L.R. 28 luglio 2003 n. 17. 7) Di precisare che il responsabile del procedimento, ai sensi dellart. 5 della Legge 07/08/1990 n. 241 il dott. Alessandro Giacchetta e che gli atti concernenti il presente Decreto possono essere visionati presso il Settore Genio Civile Marche Nord (sede di Ancona) della Regione Marche. 8) Di rappresentare, ai sensi dellart. 3, comma 4 della L. 241/1990, che avverso il presente atto pu essere proposto - Ricorso giurisdizionale, per le materie di cui allart. 140 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933; - Ricorso giurisdizionale per le materie di cui allart. 143 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale Superiore delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto, notifica da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933; 9) Per tutti gli altri aspetti, pu essere presentato ricorso giurisdizionale al T.A.R. Marche, entro sessanta giorni dal giorno della notifica del presente atto o da quello in cui linteressato ne ha avuto piena conoscenza. 10) Di attestare lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990. 11) Di attestare, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. IL DIRIGENTE (Ing. Stefano Stefoni) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 30 settembre 2025, n. 737 D.Lgs. 152/2006 - R.D. 1775/1933 - L.R. 5/ 2006. Record 1629/P. Cambio duso, da irriguo a domestico, della derivazione dacqua dal pozzo sito in Comune di Colli al Metauro (ex Saltara) - localit Figurina. Ditta: ANTONIOLI PIERINO IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) Di stabilire che il pozzo in oggetto, ubicato sul terreno catastalmente censito al Foglio 9 Mappale 473 del Comune di Colli al Metauro (ex Saltara) - loc. Figurina, utilizzato dal sig. ANTONIOLI PIERINO (C.F. NTNPRN38T31H721X) per fini domestici, essendo il prelievo rispondente ai requisiti indicati allart. 1, comma 3, della L.R. 5/2006. 2) Di precisare che luso domestico esonerato dal pagamento del canone demaniale annuo, nonch dagli obblighi e oneri riportati nel Disciplinare di Concessione rep. n. 931 del 11/03/2012 cos come approvato con Determinazione della Provincia di Pesaro e Urbino n. 1699 del 26/09/2014. 3) Di revocare, conseguentemente, la concessione pluriennale di derivazione rilasciata dalla Provincia di Pesaro e Urbino con la predetta Determinazione n. 1699 del 26/09/2014. 4) Di precisare, altres, che variazioni future nelluso dellacqua del pozzo che dovessero comportare un uso diverso dal domestico, come definito allart. 1 della L.R. 5/2006, dovranno essere preventivamente comunicate a questo Settore ai fini dellattivazione del procedimento di rilascio della concessione di derivazione dacqua pubblica. 5) Di riservarsi la possibilit di effettuare controlli e verifiche per accertare la rispondenza di quanto stabilito nel presente atto con le condizioni di utilizzo del pozzo. 6) Di inviare copia del presente Decreto aI sig. ANTONIOLI PIERINO. 7) Di pubblicare il presente atto per estratto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ai sensi della L.R. 28 luglio 2003 n. 17. 8) Di precisare che il responsabile del procedimento, ai sensi dellart. 5 della Legge 07/08/1990 n. 241 il dott. Fabrizio Furlani e che gli atti concernenti il presente Decreto possono essere visionati presso il Settore Genio Civile Marche Nord della Regione Marche. 9) Di rappresentare, ai sensi dellart. 3, comma 4 della L. 241/1990, che avverso il presente atto pu essere proposto: Ricorso giurisdizionale, per le materie di cui allart. 140 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933; Ricorso giurisdizionale per le materie di cui allart. 143 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale Superiore delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto, notifica da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933. Per tutti gli altri aspetti, pu essere presentato ricorso giurisdizionale al T.A.R. Marche, entro sessanta giorni dal giorno della notifica del presente atto o da quello in cui linteressato ne ha avuto piena conoscenza. 10) Di attestare lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990. 11) Di attestare, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione Il Dirigente Ing. Stefano Stefoni ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 30 settembre 2025, n. 738 D.Lgs. 152/2006 - R.D. 1775/1933 - L.R. 5/ 2006. Record 1395/P. Cambio duso, da irriguo a domestico, della derivazione dacqua dal pozzo sito in Comune di Colli al Metaruo (ex Saltara) - localit via S. Stefano. Ditta: COTTOMESI GIORGETTA IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) Di stabilire che il pozzo in oggetto, ubicato sul terreno catastalmente censito al Foglio 9 Mappale 473 del Comune di Colli al Metauro (ex Saltara) - loc. via S. Stefano, utilizzato dalla sig.ra COTTOMESI GIORGETTA (C.F. CTTGGT53L62H721F) per fini domestici, essendo il prelievo rispondente ai requisiti indicati allart. 1, comma 3, della L.R. 5/2006. 2) Di precisare che luso domestico esonerato dal pagamento del canone demaniale annuo, nonch dagli obblighi e oneri riportati nel Disciplinare di Concessione rep. n. 821 del 04/11/2010. 3) Di revocare, conseguentemente, la concessione pluriennale di derivazione rilasciata dalla Provincia di Pesaro e Urbino con Determinazione n. 3122 del 23/11/2010. 4) Di precisare, altres, che variazioni future nelluso dellacqua del pozzo che dovessero comportare un uso diverso dal domestico, come definito allart. 1 della L.R. 5/2006, dovranno essere preventivamente comunicate a questo Settore ai fini dellattivazione del procedimento di rilascio della concessione di derivazione dacqua pubblica. 5) Di riservarsi la possibilit di effettuare controlli e verifiche per accertare la rispondenza di quanto stabilito nel presente atto con le condizioni di utilizzo del pozzo. 6) Di inviare copia del presente Decreto aIla sig.ra COTTOMESI GIORGETTA. 7) Di pubblicare il presente atto per estratto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ai sensi della L.R. 28 luglio 2003 n. 17. 8) Di precisare che il responsabile del procedimento, ai sensi dellart. 5 della Legge 07/08/1990 n. 241 il dott. Fabrizio Furlani e che gli atti concernenti il presente Decreto possono essere visionati presso il Settore Genio Civile Marche Nord della Regione Marche. 9) Di rappresentare, ai sensi dellart. 3, comma 4 della L. 241/1990, che avverso il presente atto pu essere proposto: Ricorso giurisdizionale, per le materie di cui allart. 140 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933; Ricorso giurisdizionale per le materie di cui allart. 143 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale Superiore delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto, notifica da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933. Per tutti gli altri aspetti, pu essere presentato ricorso giurisdizionale al T.A.R. Marche, entro sessanta giorni dal giorno della notifica del presente atto o da quello in cui linteressato ne ha avuto piena conoscenza. 10) Di attestare lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990. 11) Di attestare, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione Il Dirigente Ing. Stefano Stefoni ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 1 ottobre 2025, n. 739 D.Lgs. 152/2006 - R.D. 1775/1933 - L.R. 5/ 2006. Cambio duso, da irriguo a domestico, della concessione pluriennale di acqua pubblica dal subalveo del Fiume Musone tramite n.1 pozzo sito in Comune di Osimo in Via Linguetta, 19 D.R. 618. Ditta: Sernani Mirella (Ex Sernani Giulio) residente in Via Linguetta, 19 del Comune di Osimo (AN) IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) DI ACCORDARE la variazione di utilizzo del pozzo in oggetto, di propriet della Sig.ra Sernani Mirella (C.F. SRNMLL62H65G157B), residente in Via Linguetta, 19, del Comune di Osimo (AN) ubicato sul terreno catastalmente censito al Foglio 64 Mappale 134 del Comune di Osimo in Via Linguetta, 19, da uso irriguo ad uso domestico, come definito dallart. 1, comma 3, lettera a), della L.R. 5/2006, sotto la sua responsabilit, consapevole delle sanzioni penali, nel caso di dichiarazioni non veritiere, di formazione o uso di atti falsi, richiamate dallart. 76 del D.P.R. 445 del 28 dicembre 2000. 2) DI SUBORDINARE la validit del presente atto al rispetto delle seguenti condizioni e prescrizioni: - irrigare una superficie di 350,00 mq, come da mappa catastale con rappresentazione dellesatto perimetro dellarea oggetto di irrigazione; - luso dellacqua non pu configurare unattivit economico-produttiva o con finalit di lucro. 3) DI STABILIRE che, losservanza degli obblighi e condizioni previsti nel disciplinare n. 555/618 del 07/06/2005, e relativa Determina Dirigenziale di approvazione n.375 del 07/06/2005 rilasciati dalla Provincia di Ancona IX Settore - Tutela dellAmbiente Area Rischio Idraulico e Acque Pubbliche ivi compreso il pagamento dellannuo canone, sono cessati dal 07/06/2025 data di scadenza della concessione. 4) DI DISPORRE larchiviazione definitiva della concessione pluriennale di acque pubbliche, per il prelievo di 0,7 l/sec, di acqua pubblica ad uso irriguo dal subalveo del fiume Musone tramite n.1 pozzo, gi assentita al Sig. Sernani Giulio successivamente volturata con decreto n.26 del 23/01/2024 della Regione Marche Settore Genio Civile Marche Nord alla Sig.ra Sernani Mirella. 5) DI PRECISARE, altres, che variazioni future nelluso dellacqua del pozzo che dovessero comportare un uso diverso dal domestico, come definito allart. 1 della L.R. 5/2006, dovranno essere preventivamente comunicate a questo Settore ai fini dellattivazione del procedimento di rilascio della concessione pluriennale di derivazione dacqua pubblica. 6) DI riservarsi la possibilit di effettuare controlli e verifiche per accertare la rispondenza di quanto stabilito nel presente atto con le condizioni di utilizzo del pozzo. 7) DI pubblicare il presente atto per estratto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ai sensi della L.R. 28 luglio 2003 n. 17. 8) DI precisare che il responsabile del procedimento, ai sensi dellart. 5 della Legge 07/08/1990 n. 241 il Geom. Corrado Pace e che gli atti concernenti il presente Decreto possono essere visionati presso il Settore Genio Civile Marche Nord della Regione Marche. 9) DI rappresentare, ai sensi dellart. 3, comma 4 della L. 241/1990, che avverso il presente atto pu essere proposto: Ricorso giurisdizionale, per le materie di cui allart. 140 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933; Ricorso giurisdizionale per le materie di cui allart. 143 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale Superiore delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto, notifica da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933. Per tutti gli altri aspetti, pu essere presentato ricorso giurisdizionale al T.A.R. Marche, entro sessanta giorni dal giorno della notifica del presente atto o da quello in cui linteressato ne ha avuto piena conoscenza. 10) DI trasmettere il presente decreto alla Sig.ra Sernani Mirella a mezzo raccomandata e al Comune di Osimo PEC: comune.osimo@emarche.it 11) DI attestare lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990. 12) DI attestare, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Il Dirigente del Settore Ing. Stefano Stefoni ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 2 ottobre 2025, n. 740 D.Lgs. 152/2006 - R.D. 1775/1933 - L.R. 5/ 2006. Cambio duso, da irriguo a domestico, della concessione pluriennale di acqua pubblica dal subalveo del Fiume Esino tramite n.1 pozzo sito in Comune di Jesi in Via Mazzangrugno D.R. 1641. Ditta: Brunori Anna Maria (Ex Brunori Mario de cuius) residente in Via Largo Due Querce, 34 del Comune di Monsano (AN) IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) DI ACCORDARE la variazione di utilizzo del pozzo in oggetto, di propriet della Sig.ra Brunori Anna Maria (C.F. BRNNMR66R48E388T), residente in Via Via Largo Due Querce, 34 del Comune Monsano (AN) ubicato sul terreno catastalmente censito al Foglio 43 Mappale 28 del Comune di Jesi in Via Mazzangrugno, 49, a partire da maggio 2025 da uso irriguo ad uso domestico, come definito dallart. 1, comma 3, lettera a), della L.R. 5/2006, sotto la sua responsabilit, consapevole delle sanzioni penali, nel caso di dichiarazioni non veritiere, di formazione o uso di atti falsi, richiamate dallart. 76 del D.P.R. 445 del 28 dicembre 2000. 2) DI SUBORDINARE la validit del presente atto al rispetto delle seguenti condizioni e prescrizioni: - irrigare una superficie di 700,00 mq, come da mappa catastale con rappresentazione dellesatto perimetro dellarea oggetto di irrigazione; - luso dellacqua non pu configurare unattivit economico-produttiva o con finalit di lucro. 3) DI STABILIRE che, losservanza degli obblighi e condizioni previsti nel disciplinare n. 613/1641 del 13/10/2005, e relativa Determina Dirigenziale di approvazione n.713 del 13/10/2005 rilasciati dalla Provincia di Ancona IX Settore - Tutela dellAmbiente Area Rischio Idraulico e Acque Pubbliche ivi compreso il pagamento dellannuo canone, sono cessati da maggio 2025. 4) DI DISPORRE larchiviazione definitiva della concessione pluriennale di acque pubbliche, per il prelievo di 2,0 l/sec, di acqua pubblica ad uso irriguo dal subalveo del fiume Esino tramite n.1 pozzo, gi assentita al Sig. Brunori Mario (de cuius). 5) DI PRECISARE, altres, che variazioni future nelluso dellacqua del pozzo che dovessero comportare un uso diverso dal domestico, come definito allart. 1 della L.R. 5/2006, dovranno essere preventivamente comunicate a questo Settore ai fini dellattivazione del procedimento di rilascio della concessione pluriennale di derivazione dacqua pubblica. 6) DI riservarsi la possibilit di effettuare controlli e verifiche per accertare la rispondenza di quanto stabilito nel presente atto con le condizioni di utilizzo del pozzo. 7) DI pubblicare il presente atto per estratto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ai sensi della L.R. 28 luglio 2003 n. 17. 8) DI precisare che il responsabile del procedimento, ai sensi dellart. 5 della Legge 07/08/1990 n. 241 il Dott. Alessandro Giacchetta e che gli atti concernenti il presente Decreto possono essere visionati presso il Settore Genio Civile Marche Nord della Regione Marche. 9) DI rappresentare, ai sensi dellart. 3, comma 4 della L. 241/1990, che avverso il presente atto pu essere proposto: Ricorso giurisdizionale, per le materie di cui allart. 140 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933; Ricorso giurisdizionale per le materie di cui allart. 143 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale Superiore delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto, notifica da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933. Per tutti gli altri aspetti, pu essere presentato ricorso giurisdizionale al T.A.R. Marche, entro sessanta giorni dal giorno della notifica del presente atto o da quello in cui linteressato ne ha avuto piena conoscenza. 10) DI trasmettere il presente decreto alla Sig.ra Brunori Anna Maria a mezzo PEC: annamaria.brunori@gmail.com e al Comune di Jesi PEC: protocollo.comune.jesi@legalmail.it. 11) DI attestare lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990. 12) DI attestare, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Il Dirigente del Settore Ing. Stefano Stefoni ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 2 ottobre 2025, n. 741 R.D. 25/07/1904 n. 523 - Demanio Pubblico - Ramo Idrico.Movimentazione del materiale inerte e rimozione del materiale vegetale trasportato dalle piene, in alveo del Torrente in Apsa, nel tratto in corrispondenza dei mappali 71, 72 e 174 del foglio 53, localit Mondagano C Martelli, nel Comune di Macerata Feltria.Richiedente: Balsamini Marco. (c.f. BLSMRA45B09I287M).Autorizzazione Rep. n. 3240/fo. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 2 ottobre 2025, n. 742 L. 191/2009 art. 2 comma 240 - DL 91/2014-L. 116/2014 art. 10. Accordo di Programma MATTM-Regione Marche 25.11.2010. COD. 11IR288/G1 Interventi a protezione dellabitato di Fiorenzuola di Focara, Comune di PESARO (PU). Importo 4.800.000,00 (IVA incl.). Affidamento diretto ex art. 50, comma 1 lett. b) del D.lgs. n. 36/2023 delle indagini tecniche per la caratterizzazione del muro della strada a mare di Fiorenzuola di Focara CUP B75B18015810001 CIG B8610CFF01 ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 2 ottobre 2025, n. 743 ART. 7 R.D.L. 3267/1923 - D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380 e s.m.i.. SPORTELLO UNICO PER LEDILIZIA DEL COMUNE DI PESARO Nulla osta con prescrizioni a tutela del vincolo idrogeologico per richiesta di autorizzazione allammodernamento impianti piscina e opere interne alla vasca con riduzione livello acqua, sito in Strada della Vallugola, 20 (Fgl.1 part. 20 sub 7), Comune di Pesaro. Istanza presentata dalla Ditta TROOST ADAM al suddetto SUE (Cod. Pratica SUE 2025/767 Domanda SUE n.1265/2025). ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 2 ottobre 2025, n. 744 Rilascio di licenza di attingimento annuale ai sensi dellart. 56 del R.D. 11.12.1933 n. 1775 e dellart. 17 della L.R. 09.06.2006 n. 5. Ditta Societ Agricola Sartarelli di Sartarelli Donatella e Chiacchiarini Patrizio ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 2 ottobre 2025, n. 745 R.D. 25/07/1904 n. 523 - Demanio Pubblico - Ramo Idrico.Sistemazione del corso dacqua attraverso il ripristinola formazione ed il mantenimento di un piccolo canale di alimentazione per il Pallavicino.Richiedente: Consorzio S.C.A.I.Va.P. Soc. Coop. a.r.l.Autorizzazione Rep. n 1185/esi. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 2 ottobre 2025, n. 746 Concessione pluriennale per derivazione di acqua pubblica da alluvione valliva del Fiume Musone, tramite captazione da n. 4 pozzi ad uso irriguo agricolo, lavaggio macchinari, trattamenti antiparassitari e igienico sanitario, ubicati su aree distinte al C.T. Foglio 88, mappali 6 e 19, Foglio 90 mappale 4 e Foglio 100 mappale 85 del Comune di Osimo (AN) in Localit Padiglione Ditta TENIMENTI GALLO SOC. AGRICOLA SRL (p.i.: 02783040427) con Sede Legale Via 2 Giugno, 7 Osimo (AN). DR 843 Istanza SIAR DAP 512870 (ex 503344 scaduta il 10/12/2022) - Fascicolo: 420.60.90/2018/SMD/661. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. DI APPROVARE il disciplinare registrato in data 25/09/2025 al n.115 del registro interno del Settore GCMN della Regione Marche, contenente gli obblighi e le condizioni che regolano la concessione per la derivazione dacqua ad uso irriguo agricolo, lavaggio macchinari, trattamenti antiparassitari e igienico sanitario tramite captazione da n. 4 pozzi ubicati nel Comune di Osimo (AN), Localit Padiglione, che si allega al presente atto quale parte integrante e sostanziale, sottoscritto digitalmente dalle parti per presa visione e accettazione dei contenuti; 2. DI RILASCIARE ai sensi del R.D. 1775/1933 e della L.R. 5/2006 e fatti salvi e impregiudicati i diritti e gli interessi di soggetti terzi, alla ditta TENIMENTI GALLO SOC. AGRICOLA SRL (p.i.: 02783040427) con Sede Legale Via 2 Giugno, 7 del Comune di Osimo (AN), la concessione pluriennale per derivazione di acqua pubblica ad uso irriguo agricolo, lavaggio macchinari, trattamenti antiparassitari e igienico sanitario, tramite captazione da n. 4 pozzi ubicati allinterno dellarea distinta al catasto al Foglio 88, mappali 6 (pozzo P2) e 19 (pozzo P6), Foglio 90 mappale 4 (pozzo P14) e Foglio 100 mappale 85 (pozzo P20) del Comune di Osimo (AN), Localit Passatempo, per una portata fissata in misura non superiore a 33,00 l/s, un volume massimo di prelievo annuo di mc 60.362,00 ed una superficie complessiva irrigabile di ha 36.10.10 (come rappresentato allart. 1 del disciplinare) a condizione che vengano rispettate le seguenti prescrizioni: il divieto, per le aree irrigue che ricadono nella zona di rispetto delle acque destinate al consumo umano (come individuata dallart 94, comma 6, del D.Lgs. 152/06), di insediamento dei centri di pericolo e di svolgimento delle attivit indicati allart. 94 del D.Lgs. 152/2006, commi 4 e 5 e lobbligo di rispettare le misure di cui allarticolo 20, comma 2 delle Norme Tecniche di Attuazione del Piano di Tutela delle Acque della Regione Marche; lobbligo di uniformarsi alla normativa che dovesse adottare la R.M per le captazioni che ricadono nella Zona di Protezione dei pozzi ad uso potabile della Val Musone, come proposta da AATO3 alla Regione Marche nellambito delliter di individuazione delle Aree di Salvaguardia di cui allart. 94 del D.Lgs. 152/2006, non sussistendo, ad oggi, misure o prescrizioni vigenti; 3. DI DARE ATTO che i pozzi 1, 3, 4, 5, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 15, 16, 17, 18, 19, 21, 22 e 23, originariamente compresi nella concessione scaduta, sono stati argomento di variazione o dismissione come dettagliato nel documento istruttorio del presente atto e non sono pi oggetto della presente concessione; 4. DI PRENDERE ATTO che relativamente al pozzo rinvenuto, alluopo denominato 20 bis, localizzato al foglio 100 particella 84 del catasto terreni del Comune di Osimo, il sig. Briscese Rocco, in qualit di rappresentante legale della TENIMENTI GALLO SOC. AGRICOLA S.r.l. ha reso Dichiarazione di esistenza Pozzo ad uso Irriguo (ai sensi art. 10 D.L. 275 del 12.07.1993) e ha comunicato di aver eseguito la chiusura temporanea dellimbocco attraverso la sigillatura e la rimozione delle opere di presa; 5. DI DARE ATTO che, a seguito delle verifiche eseguite sulla base degli schemi e tabelle trasmessi con nota 1318282|04/11/2019 della ex P.F. Tutela delle Acque e Difesa del Suolo e della Costa (ora Direzione Ambiente e Risorse Idriche), come aggiornati con nota n. 224866|25/02/2022 della Direzione Ambiente e Risorse Idriche, per le valutazioni da effettuarsi ai sensi della Direttiva Derivazioni dellAutorit di Bacino Distrettuale dellAppenino Centrale, la derivazione risulta compatibile con gli obiettivi di qualit ambientale definiti dal Piano di Gestione del Distretto idrografico dellAppennino Centrale, con lobbligo di eseguire specifici monitoraggi della durata di almeno 5 anni e della presentazione di apposito bilancio idrico; 6. DI STABILIRE, per quanto sopra, che la ditta concessionaria ha lobbligo di effettuare il monitoraggio del livello piezometrico della falda dei pozzi oggetto della concessione, per almeno cinque anni dalla data del presente provvedimento. Tale monitoraggio, da eseguire in almeno due periodi dellanno (cos da intercettare le fasi di magra e piena della falda), dovr considerare i soli livelli statici (per cui i rilevamenti dai pozzi dovrebbero avvenire dopo un adeguato periodo di fermo degli emungimenti) e dovr interessare il maggior numero di punti disponibili. Dovranno essere specificati a quali punti di misura saranno riferiti i dati piezometrici (boccapozzo, piano campagna, ecc.) e, possibilmente, la quota assoluta dei punti di misura stessi (indicando come sia stata determinata). 7. DI STABILIRE che lattivit di monitoraggio dovr essere previamente concordata con la DIREZIONE AMBIENTE E RISORSE IDRICHE della Regione Marche e con lautorit concedente, sulla base di apposita proposta tecnica da redigere a cura della ditta concessionaria entro 60 giorni dalla data del presente provvedimento, nella quale dovranno essere evidenziate le modalit operative dello stesso (tempi, pozzi coinvolti, metodo di misurazione, ecc.). 8. DI DARE ATTO che sulla base dei dati del monitoraggio, da fornirsi a cura della ditta concessionaria nelle tempistiche stabilite, lamministrazione concedente si riserva la facolt di apportare tutte le modifiche e le limitazioni ritenute necessarie al fine della tutela e della preservazione della risorsa idrica o, in assenza di questi, di dichiarare la decadenza del diritto di derivare e utilizzare lacqua pubblica; 9. DI ACCORDARE, salvo i casi di rinuncia, decadenza o revoca, la concessione per anni 30 successivi e continui decorrenti dalla data di scadenza della concessione originaria, subordinatamente allosservanza delle condizioni contenute nel citato disciplinare. Pertanto la concessione verra a scadere il 10/12/2052; 10. DI STABILIRE che il concessionario corrisponder alla Regione Marche il canone annuale di 194,00 (centonovantaquattro/00), calcolato ai sensi dellart. 46 della L.R. 05/2006 e s.m.i. e che tale somma deve essere corrisposta di anno in anno, anticipatamente a decorrere dalla data del presente atto, comunque non oltre il 31 marzo di ogni anno, utilizzando il sistema di pagamento on-line Regione Marche (Marche Payment) raggiungibile tramite lapposita sezione presente allinterno del sistema regionale SIAR DAP; 11. DI STABILIRE che il concessionario tenuto allosservanza delle variazioni del canone annuo che dovessero verificarsi in virt di provvedimenti legislativi oppure a seguito di modifiche delle caratteristiche della concessione medesima, accordate dallAmministrazione competente; 12. DI STABILIRE che ai sensi di quanto disposto dallart. 67, comma 3, delle Norme Tecniche di Attuazione del Piano di Tutela delle Acque della Regione Marche, la ditta concessionaria dovr comunicare allAutorit Concedente, entro il 31 marzo di ogni anno tramite lapposita sezione presente allinterno del sistema regionale SIAR DAP, i risultati delle misure eseguite relative al prelievo dellanno precedente; 13. DI DARE ATTO che facolta dellAmministrazione concedente, di dichiarare la decadenza del diritto di derivare e utilizzare lacqua pubblica in tutti i casi previsti dallart. 55 del R.D. n. 1775/1933; 14. DI DARE ATTO che la concessione rilasciata ai sensi del R.D.14 agosto 1920, n. 1285, del R.D. 11.12 1933 n. 1775, della L.R. 09 giugno 2006, n. 5 e della vigente normativa in materia di regolazione delle acque pubbliche e, fatti salvi e impregiudicati i diritti di terzi, non sostituisce in alcun modo ulteriori autorizzazioni, pareri od atti di assenso comunque denominati di competenza di questa o altre amministrazioni; 15. DI PRECISARE che ai sensi dellart.16 della L.R. 5/2006 almeno tre mesi prima della scadenza il concessionario che intende ottenere il rinnovo della concessione presenta la relativa domanda tramite la piattaforma SIAR DAP, per gli adempimenti di cui allart.13, in caso contrario dovr comunicare la cessazione dellutenza, la rimozione delle opere di sollevamento e la tombatura del pozzo, qualora presente; 16. DI STABILIRE che il Responsabile del procedimento, ai sensi dellart. 5 della Legge 07/08/1990 n. 241 il Geom. Corrado Pace e che gli atti concernenti il presente Decreto possono essere visionati presso il Dipartimento Protezione Civile e Sicurezza del Territorio Settore Genio Civile Marche Nord sede di Ancona della Regione Marche; 17. DI PUBBLICARE per estratto il presente decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche; 18. DI RAPPRESENTARE, ai sensi dellart. 3, comma 4 della L. 241/1990, che avverso il presente atto pu essere proposto: Ricorso giurisdizionale, per le materie di cui allart. 140 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933; Ricorso giurisdizionale, per le materie di cui allart. 143 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale Superiore delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto, notifica da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933. Ricorso giurisdizionale al T.A.R. Marche, per tutti gli altri aspetti, entro sessanta giorni dal giorno della notifica del presente atto o da quello in cui linteressato ne ha avuto piena conoscenza; 19. DI NOTIFICARE il presente decreto a mezzo posta elettronica certificata alla ditta TENIMENTI GALLO SOC. AGRICOLA SRL con Sede Legale Via 2 Giugno, 7 del Comune di Osimo (AN); 20. DI ATTESTARE che dal presente decreto non deriva, ne pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il Dirigente del Settore Ing. Luca Arabi ALLEGATI - Disciplinare registrato in data 25/09/2025 al n.115 del registro interno del Settore GCMN della Regione Marche; - Autocertificazione relativa a n. 4 marche da bollo dellimporto di 16,00 da apporre sul disciplinare. - Dichiarazione possesso e conservazione marca da bollo dellimporto di 16,00 da apporre sul decreto. AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 2 ottobre 2025, n. 747 ART. 7 R.D.L. 3267/1923 - D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380 e s.m.i.. DITTA: UNIONE MONTANA CATRIA E NERONENulla osta con prescrizioni a tutela del vincolo idrogeologico per un intervento di manutenzione e pulizia del fosso montano nei pressi del monastero di Fonte Avellana (Foglio 19 mappali 14-62, Foglio 20 mappali 13-14-15-55), nel Comune di Serra SantAbbondio (PU) - FOSMIT 2023. Istanza presentata dallUnione Montana Catria e Nerone. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 2 ottobre 2025, n. 748 ART. 7 R.D. 3267/1923 - D.P.R. 20 ottobre 1998, n. 447 e s.mSPORTELLO UNICO PER LE ATTIVITA PRODUTTIVE DELLUNIONE MONTANA DEL MONTEFELTRONulla osta con prescrizioni a tutela del vincolo idrogeologico per realizzazione impianto agrivoltaico della potenza nominale di 999,68 kWP in loc. Casino della Faggiola (Fgl. 12 part. 58/p), Comune di Macerata Feltria. Istanza presentata dalla ditta AZ. AGR. LA FAGGIOLA DI PACI FLAVIO al suddetto SUAP (Pratica SUAP n. 2256/9/5-2025). AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 26 settembre 2025, n. 615 R.D. 1775/1933; L.R. 5/2006 Riconoscimento della derivazione esistente di acque pubbliche ad uso: irrigazione area a verde, da n. 1 pozzo, identificato nel database regionale con codice ID 87539, ubicato su area catastalmente identificata al mappale n 174, Foglio 2 del Comune di Cupra Marittima (AP), Contrada Boccabianca- Ditta: Condominio Gestione pozzo (C.F.: 91051610441) con sede legale a Cupra Marittima (AP), via U. Foscolo 1 - Prat. 1478/AP- IL DIRIGENTE omissis DECRETA - di riconoscere alla Ditta: Condominio Gestione pozzo (C.F.: 91051610441) con sede legale a Cupra Marittima (AP), via U. Foscolo 1, ai sensi dellart. 37, comma 3, della L.R. 5/2006, lutenza in atto di derivazione di acque pubbliche ad uso: irrigazione aree a verde da n. 1 pozzo (Cod.ID: 87539), ubicato su area catastalmente identificata al mappale n 174, Foglio 2 del Comune di Cupra Marittima (AP), nel rispetto delle seguenti prescrizioni: il prelievo non superi la portata istantanea max di moduli 0,01 (pari a 1 l/s) e il volume massimo complessivo di mc 400/annui, fatti salvi e impregiudicati i diritti e gli interessi di soggetti terzi, entro i limiti di disponibilit dellacqua e comunque nella prospettiva della sua tutela e risparmio, anche tramite la raccolta di acque piovane o sistemi alternativi, riutilizzo e riciclo della risorsa, eliminazione degli sprechi e riduzione dei consumi, mediante lutilizzazione delle migliori tecniche disponibili, e secondo quanto previsto dal D. Lgs. 152/2006; obbligo di installazione di idoneo misuratore di portata (contatore volumetrico), ai fini della comunicazione, ai sensi di quanto disposto dallart. 67, comma 3, delle NTA del Piano di Tutela delle Acque della Regione Marche, entro il 31 marzo di ogni anno, del volume di acque pubbliche prelevate dallimpianto nellanno precedente; un eventuale superamento della portata massima e del prelievo annuo complessivo concessi (con una tolleranza del 15%) costituisce violazione di una norma essenziale della derivazione, punibile con sanzione amministrativa ai sensi della vigente normativa in materia di acque pubbliche in oggetto specificata; il titolare della derivazione dovr porre in atto ogni utile accorgimento per la messa in sicurezza del pozzo, e al fine di evitare inquinamenti accidentali delle falde, nonch infortuni o intrusioni casuali; le ristrutturazioni, i potenziamenti o modifiche sostanziali del sistema di distribuzione delle acque come risultante dalla documentazione tecnica agli atti relativa al pozzo in oggetto che siano intervenuti successivamente all originaria denuncia e autocertificazione dei dati tecnici e catastali, dovranno essere tempestivamente denunciati allo scrivente Settore, a pena di sanzioni pecuniarie di cui al TU Acque Pubbliche (RD 1775/33 e s.m.i), in caso di discordanze riscontrate in sede di eventuale effettuazione di sopralluogo ricognitivo; la ditta concessionaria terr sollevata e indenne la Regione Marche da qualunque danno o molestia alle persone e alle cose, nonch da ogni reclamo o azione eventualmente promossi da terzi per il fatto del presente atto; la ditta concessionaria dovr consentire laccesso al personale incaricato di effettuare accertamenti e/o verifiche, e conservare il presente atto presso il luogo di derivazione delle acque pubbliche; lacquisizione di ulteriori dati e/o leventuale approvazione di direttive specifiche per la salvaguardia delle risorse idriche potrebbero determinare la revisione delle condizioni stabilite nel presente atto. - di precisare che il presente decreto, ai sensi dellart. 37 della L.R. 5/2006, ha una durata di 5 anni a partire dalla data della sua emissione, al termine dei quali la Ditta: Condominio Gestione pozzo via Conte Giovanni Vinci dovr presentare domanda di concessione secondo la normativa vigente; - di stabilire che la Ditta: Condominio Gestione pozzo (C.F.: 91051610441) con sede legale a Cupra Marittima (AP), via Foscolo 1, dovr effettuare, entro 30 giorni dalla notifica del presente provvedimento, il pagamento dei canoni annuali pregressi relativi agli anni dal 2023 al 2024 e del canone annuale 2025, pari a complessivi 491,79, come da tabella di dettaglio seguente, da versare tramite Bonifico bancario con le seguenti coordinate: IBAN: IT 49 X 07601 02600 001034627750, intestato a: Regione Marche, proventi utilizzo demanio idrico causale: AP CD Ditta: ............. canone 2025 e pregressi, o tramite Pago PA, collegandosi al sito http://mpay.regione.marche.it/mpay/pagonet/ default.do, Ente: Regione Marche |Canone Concessione derivazione- Causale: AP-CD Ditta. Anni di riferimento ; Annualit Canone annuale Interessi Canone 2023 135,60 10,49 146,09 2024 170,00 5,70 175,70 2025 in corso 170,00 -------- 170,00 Totale dovuto 491,79 - di dare atto che la Ditta concessionaria in oggetto dovr corrispondere anticipatamente entro il 31 marzo di ogni anno il canone demaniale, il cui importo determinato dalla Regione Marche, come stabilito dallart. 46 della L.R. 5/2006, in ragione del relativo uso, anche se non possa o non voglia fare uso in tutto o in parte della concessione stessa, salvo il diritto di rinuncia; - di rappresentare, ai sensi dellart. 3, comma 4 della L. 241/1990, che avverso il presente atto pu essere proposto: o ricorso giurisdizionale, per le materie di cui allart. 140 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933; o ricorso giurisdizionale per le materie di cui allart. 143 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale Superiore delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto, notifica da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933. o per tutti gli altri aspetti, pu essere presentato ricorso giurisdizionale al T.A.R. Marche, entro sessanta giorni dal giorno della notifica del presente atto o da quello in cui linteressato ne ha avuto piena conoscenza. - di dare atto che il presente decreto sar pubblicato sul BUR e sar visibile sul sito regionale allindirizzo: http:/www.norme.marche.it; - di attestare, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Dirigente (Arch. Lucia Taffetani) ALLEGATI Ortofoto programma Q-Gis ubicazione pozzo AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 29 settembre 2025, n. 616 R.D. 1775/1933, art.56 - L.R. 5/2006, art.17. - Licenza di attingimento annuale per usi vari, localit e corsi dacqua diversi nel territorio della provincia di Macerata Allegato 1 Elenco domande ammissibili per nuove autorizzazioni e rinnovo autorizzazioni annuali. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) DI CONCEDERE, ai sensi dellart.56 del R.D. 1775/1933 e art.17 della L.R. 5/2006 e s.m.i. e fatti salvi e impregiudicati i diritti e gli interessi di soggetti terzi, le licenze annuali di attingimento di acqua pubblica per luogo, mezzo, modalit, quantitativo/portata, uso e tipologia di impianto, alle DITTE riportate nellelenco ALLEGATO 1, parte integrante e sostanziale del presente atto, nel rispetto delle seguenti prescrizioni: a) la presente licenza ha validit solo per la corrente annualit 2025 ed il periodo di prelievo stabilito fino al mese di dicembre; b) il prelievo per qualsiasi irrigazione vietato nella fascia oraria compresa fra le 10:00 e le 16:00. Nei casi di esigenze di trapianto delle coltivazioni, il concessionario derogato dal rispetto degli orari sopra stabiliti, per un periodo di giorni 15 dallavvenuta lavorazione; c) il prelievo di acqua, potr avvenire soltanto a giorni alterni, con esclusione della domenica, con prelievo consentito nei giorni di luned-mercoled-venerd per i prelievi in sponda sinistra e viceversa nei giorni di marted- gioved-sabato per i prelievi in sponda destra; d) la licenza si intende rilasciata sempre con la salvaguardia dei diritti dei terzi, nei limiti della disponibilit dellacqua e sulla base dellosservanza delle norme in materia di tutela ambientale e dellittiofauna, idraulica e idrogeologica delle aree demaniali dei fiumi, dei torrenti, dei laghi e delle altre acque pubbliche; e) la derivazione temporanea non deve in alcun modo alterare le condizioni idriche e idrogeologiche del corso dacqua con pericolo per le utenze esistenti regolarmente autorizzate con atto concessorio pluriennale; in presenza di eventuali danni verso terzi, sar, altres, ad esclusivo carico della Ditta la gestione di eventuali controversie e lassunzione degli oneri conseguenti che per questo motivo dovessero sorgere; f) per le finalit di tutela, uso ed equilibrio del bilancio idrico di cui al D.Lgs. n.152/2006 e s.m.i. o in presenza di ragioni o motivi di pubblico interesse sottesi alla natura demaniale del bene, ovvero di incolumit pubblica, ovvero di calamit naturali, lAutorit Idraulica territorialmente competente potr, ogni qualvolta lo riterr opportuno ed a suo insindacabile giudizio esclusivo, limitare la quantit dacqua derivabile od eventualmente sospendere la licenza stessa a semplice avviso, senza che per ci la Ditta possa vantare diritti o pretendere altri compensi di sorta o pretendere alcun indennizzo per danni di qualsiasi genere ed entit che, direttamente od indirettamente, avesse a subire in conseguenza delleventuale disposta sospensione; analoga interruzione pu venire ordinata allorch dalle Autorit preposte vengano denunciati inconvenienti che possano arrecare pregiudizio al processo biologico nonch danneggiamenti alla fauna ittica nel periodo di pi forte magra (Legge n.319/76 e LL.RR. nn.28/83 e 10/85 e 11/03); g) ai sensi del comma 1, art.56 del R.D. 1775/1933, nei periodi di ridotto deflusso dacqua in alveo, tali ossia da non assicurare nel tratto fluviale sotteso il necessario DMV, la Ditta ha lobbligo di interrompere immediatamente la presente derivazione, pur in assenza di specifiche ordinanze di sospensione dellAutorit preposta. Lapplicazione di tale limitazione da rispettare pienamente sotto la personale responsabilit civile e penale del soggetto autorizzato, il quale terr lAmministrazione concedente ed i suoi funzionari sollevati ed indenni da ogni pretesa o molestia da parte di terzi e risponder di ogni pregiudizio o danno che dovesse derivare ad essi in conseguenza della presente licenza; h) lattingimento consentito solo attraverso luso di pompe mobili o semi-fisse o altri congegni elevatori o sifoni, posti sulla sponda ed a cavaliere dellargine; sono pertanto vietati prelievi alla molinara o similari mediante la realizzazione di artificiali canali di derivazione dal corso dacqua pubblico; i) per lattingimento non dovranno essere fatte fosse, incisioni, scalzamenti o altri lavori aventi carattere precario o provvisorio, in particolare a ridosso dei manufatti di difesa o di eventuali opere idrauliche esistenti in zona; j) il prelievo dovr avvenire nel rigoroso rispetto delle disposizioni di cui allart.96 del R.D. 523/1904 e ss.mm.ii.; k) la Ditta obbligata a custodire la presente autorizzazione sul luogo ove avviene lutilizzo dellacqua concessa e ad esibirla su richiesta del personale di questa Struttura regionale o di altri Enti con attribuzione di funzioni ispettive e di controllo; l) la Ditta tenuta allinstallazione di idoneo dispositivo per la misurazione delle portate (istantanea e totalizzatore) dei volumi derivati e di opportuna valvola limitatrice per la portata autorizzata; 2) DI PRECISARE CHE: ai sensi di quanto disposto dallart. 67, comma 4, delle Norme Tecniche di Attuazione del Piano di Tutela delle Acque della Regione Marche, la stima dei volumi attinti nellanno 2025 dovr essere comunicata a questo Settore Genio Civile Marche Sud entro il 31 marzo 2026 attraverso il sistema informativo regionale SIAR-DAP; la derivazione ad uso irriguo agricolo, ai sensi della D.G.R. n.590 del 06.06.2017 Approvazione dei criteri e modalit regionali di quantificazione dei volumi idrici ad uso irriguo, non sottoposta allobbligo di installazione dei misuratori dei volumi idrici prelevati; la Ditta concessionaria inoltre tenuta alla piena ed esatta osservanza delle disposizioni di cui al Testo Unico 11.12.1933 n.1775 e successive modificazioni ed integrazioni; DI RAPPRESENTARE, ai sensi dellart.3, c.4, della Legge n.241/90, che contro il presente provvedimento pu essere proposto ricorso giurisdizionale al Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche entro il termine inderogabile di sessanta giorni dalla data di pubblicazione del Decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ovvero, se anteriore, dalla data in cui risulti che linteressato ne abbia avuta piena conoscenza, conformemente a quanto sancito dagli artt.18, 140 e 143 del T.U. - R.D.11.12.1933, n.1775, per tutti gli altri aspetti pu essere presentato ricorso presso il T.A.R. Marche. DI PUBBLICARE il presente decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart.6bis della Legge 241/1990 e s.m.i. Il Dirigente (Arch. Lucia Taffetani) ALLEGATI - Allegato 1 Elenco concessioni licenze annuali e rinnovi di attingimento di acqua pubblica. AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 30 settembre 2025, n. 618 L.R. 9 giugno 2006, n. 5 art. 30 corso dacqua demaniale Torrente Fiumicello. Voltura e rinnovo concessione idraulica per n. 1 scarico sul Torrente Fiumicello localit Passatempo zona artigianale ed industriale nel comune di Montefano ASTEA Spa Pratica 29/1 n. 297. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 30 settembre 2025, n. 619 L.R. 9 giugno 2006, n. 5 art. 30 corso dacqua demaniale Torrente Fiumicello. Voltura e rinnovo concessione idraulica per n. 1 fiancheggiamento con tratto di fognatura sul Torrente Fiumicello localit Passatempo zona artigianale ed industriale nel comune di Montefano ASTEA Spa Pratica 29/4 n. 300. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 30 settembre 2025, n. 620 R.D. 11.12.1933 n.1775 D.Lgs. 152/206 - L.R. n. 5/2006 art. 37 Provvedimento di riconoscimento del prelievo in atto da pozzo ID 66601, portata di prelievo 2 l/s, per uso irriguo agricolo, catastalmente identificato al Foglio 70, Mappale 882 del Comune di SantElpidio a Mare (FM) Ditta: DEL MEDICO ROBERTINA (C.F: DLMRRT65L63I324N). IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) DI RICONOSCERE, ai sensi dellart. 37, comma 3, della L.R. 5/2006 e fatti salvi e impregiudicati i diritti e gli interessi di soggetti terzi, il prelievo in atto alla Ditta DEL MEDICO ROBERTINA (C.F: DLMRRT65L63I324N), BIONDI LUIGI (C.F: BNDLGU29H16I324J) e BIONDI MARISA (C.F: BNDMRS55M55I324I) per luso irriguo agricolo, il diritto a utilizzare lacqua pubblica, dal pozzo gi denunciato ai sensi dellart. 10 del D.Lgs 275/1993 nel rispetto delle seguenti prescrizioni: a) il titolare del presente provvedimento autorizzato a captare la quantit riconosciuta in fase di denuncia del pozzo, ovvero per una portata di derivazione di 2 l/s; b) Per i prelievi superiori a 2 l/s si applica la Direttiva Derivazioni, pertanto la successiva istanza di concessione pluriennale dovr contenere la documentazione tecnica specialistica contenente gli studi e le prove effettuate al fine di valutare una eventuale interferenza dellemungimento con landamento delle portate del fiume e di monitorare e garantire il DMV. Dovr essere altres prodotto un Piano di Monitoraggio al fine di valutare gli effetti sulla falda e il corpo idrico con la ricostruzione piezometrica statica e dinamica per la durata del provvedimento. Il Piano dovr essere prodotto annualmente a questo Settore. c) dovranno essere installati gli strumenti di misurazione delle portate o dei volumi derivati secondo quanto stabilito dalle vigenti normative, con priorit dei limitatori di portata che garantiscono il rispetto dellutilizzo delle quantit massime consentite; d) il titolare della concessione deve registrarsi nella piattaforma SIAR-DAP (https://siar. regione.marche.it); e) ad avvenuta registrazione nel portale, entro il 31 marzo di ogni anno dovr essere effettuata la denuncia dei consumi dellanno precedente, nella sezione dedicata della propria domanda; f) il titolare della captazione dovr provvedere al pagamento dei canoni demaniali, con le modalit previste dal portale SIAR, per gli importi relativi alluso dichiarato ed autorizzato; g) il pozzo non potr essere successivamente approfondito e/o modificato senza preventiva autorizzazione; h) i prelievi per uso irriguo sono vietati nella fascia oraria compresa fra le 10:00 e le 18:00; i) il titolare della captazione dovr consentire laccesso al personale incaricato per effettuare accertamenti e/o verifiche, e provvedere alla messa in sicurezza del pozzo. Dovranno inoltre porre in atto ogni utile accorgimento al fine di evitare inquinamenti accidentali della falda, nonch infortuni o intrusioni casuali; j) per motivi di pubblico interesse, anche connessi allo stato di qualit del corpo idrico sotterraneo, questo Settore pu provvedere, ove necessario, alla sospensione e/o alla revisione del presente provvedimento, disponendo prescrizioni o limitazioni temporali, senza che ci possa dare luogo alla corresponsione di indennizzi. 2) DI STABILIRE che lacquisizione di ulteriori dati e/o leventuale approvazione di direttive specifiche per la salvaguardia delle risorse idriche potranno determinare la revisione delle condizioni indicate nel presente atto. 3) DI STABILIRE che il presente decreto, ai sensi dellart. 37 della L.R. 5/2006, comma 6, ha una durata massima di 5 anni a partire dalla data della sua emissione, e che entro tale termine il titolare del presente provvedimento, ovvero il proprietario del pozzo, se interessato alla prosecuzione del prelievo, dovr presentare domanda di concessione di derivazione pluriennale secondo la normativa vigente sempre nella piattaforma SIAR (https://siar.regione.marche.it). 4) DI STABILIRE, altres, che i titolari delle captazioni terranno sollevata e indenne la Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Sud, da qualunque danno o molestia alle persone ed alle cose nonch da ogni reclamo od azione eventualmente promossi da terzi per il fatto del presente atto. 5) DI TRASMETTERE il presente decreto ed allegato, dove sono indicati tutti gli estremi autorizzativi del riconoscimento ai sensi dellart. 37 L.R. 5/2006. 6) DI PUBBLICARE il presente decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche. 7) DI RAPPRESENTARE, ai sensi dellart. 3, c. 4, della Legge n. 241/90, che contro il presente provvedimento pu essere proposto ricorso giurisdizionale al Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche entro il termine inderogabile di sessanta giorni dalla data di pubblicazione del Decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ovvero, se anteriore, dalla data in cui risulti che linteressato ne abbia avuta piena conoscenza, conformemente a quanto sancito dagli artt.18, 140 e 143 del T.U. - R.D.11.12.1933 n.1775, per tutti gli altri aspetti pu essere presentato ricorso presso il TAR Marche. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il Dirigente Arch. Lucia Taffetani ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 1 ottobre 2025, n. 621 T.U. 11/12/1933 n. 1775 sulle acque pubbliche -L.R. 09/06/2006 n. 5- Rinnovo di concessione pluriennale di derivazione di acque pubbliche da n. 1 pozzo (cod.ID: 79571) ubicato in Comune di Ascoli Piceno (AP), via Monticelli Alto, su area catastalmente identificata al mappale n 736, Foglio 72- Uso: irriguo agricolo/irrigazione verde privato Ditta proprietaria: Sabelli Gioconda con sede ad Ascoli Piceno (AP), via delle Rose -Prat. 1208/AP- ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 1 ottobre 2025, n. 622 CAMBIO DI TITOLARITA CONCESSIONE assentita con Decreto Rep. 219/2014 della Amministrazione Provinciale di Fermo, per piccola derivazione di acqua pubblica ad uso antincendio ed irriguo spazi privati mediante campo pozzi, ubicato nel Comune di Magliano di Tenna (FM), in favore della ditta PICENUM PLAST SRL (P.IVA 02564740443) ai sensi dellart. 20 del RD 1775/1933 e art.23 della L.R. 05/2006 e s.m.i. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 2 ottobre 2025, n. 624 Concessione quindicinale per Piccola Derivazione di acquapubblica ad uso Idroelettrico (Potenza Nominale 514,67 Kw), con opera di presa in sponda sx del Fiume Tenna nel Comune di Montegiorgio (FM) in dx idrografica restituzione delle portate derivate al piede della stessa traversa.Ditta: PICENA ENERGIE SRL. (p.iva 14486851000) assentita dalla PF Tutela del Territorio di Fermo n. 7/2019 e Disciplinare Rep. 1/2019 ai sensi dellart. 5 della LR n.5/2006 ss.mm.ii.: ADEGUAMENTO TERMINE INIZIO LAVORI AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it DIPARTIMENTO - POLITICHE SOCIALI, LAVORO, ISTRUZIONE E FORMAZIONE ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Dipartimento Politiche Sociali, Lavoro, Istruzione e Formazione del 2 ottobre 2025, n. 293 DDS 338/SIP/2024 - PR Marche FSE+ 2021/ 2027 - Asse 1 Occupazione, OS 4.a (8)Avviso Pubblico per il sostegno alla creazione di nuoveimprese finalizzate a favorire loccupazione nella regione Marche, annualit 2024 -2025 Concessione e impegno risorse a favore di imprese/studi professionali, Capitoli 2150410299, 2150410300, 2150410301, bilancio 2025/2027, annualit - 1 Finestra (10/09/2024 31/10/2024) 2 Scorrimento ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per l'Impiego e Crisi Aziendali del 26 settembre 2025, n. 996 L.R. 16/90, DGR n. 287/2022 e DDS n. 270/ 2022 FOAC - Autorizzazione di azioni formative e di ammissione delle stesse al Catalogo regionale dellofferta formativa a domanda individuale (FORM.I.CA.) - Servizio Territoriale per la Formazione di Fermo e San Benedetto del Tronto. 4 bimestre luglio/agosto 2025. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per l'Impiego e Crisi Aziendali del 29 settembre 2025, n. 999 Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) - Missione 5 Componente 1 Riforma 1.1 Programma Garanzia di Occupabilit Lavoratori (GOL) - Avviso pubblico per la presentazione di candidature per lindividuazione dei soggetti esecutori degli interventi formativi di Aggiornamento (Upskilling) e Riqualificazione (Reskilling) relativi ai percorsi 2,3,4,5 del Piano attuativo della Regione Marche (PAR) D.D.S. n. 712/FOAC/2022 Costituzione e nomina commissione desame del corso 224 Animatore ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per l'Impiego e Crisi Aziendali del 29 settembre 2025, n. 1000 Costituzione e nomina della Commissione di esame per corsi di formazione professionale liberi autorizzati Corso: Tecnico dei trattamenti estetici - cod. siform2 1097902 Ente gestore: CSC Leonardo srls Recanati (MC). AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per l'Impiego e Crisi Aziendali del 29 settembre 2025, n. 1007 L.R. 16/90-DGR n. 287/2022 e DDS n. 270/2022 FOAC - Autorizzazione di azioni formative e di ammissione delle stesse al Catalogo regionale dellofferta formativa a domanda individuale (FORM.I.CA.) - Servizio Territoriale per la Formazione di Ascoli Piceno. 4 bimestre Luglio/Agosto 2025 IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di autorizzare: n. 8 progetti formativi, elencati nel prospetto allegato al presente atto, (allegato A), del quale costituisce parte integrante e sostanziale, con le prescrizioni riportate e presentati in conformit alle disposizioni di cui allAvviso emanato con DGR n. 287/2022 e DDS n. 270/2022 Formazione Professionale, Orientamento e Aree di Crisi Complesse; 2. di approvare il verbale di valutazione dei progetti formativi, id 38576678|29/09/2025|FORM- AP redatto dallufficio competente, nellambito della finestra Luglio/Agosto 2025, del quale costituisce parte integrante e sostansiale; 3. di prorogare di un anno, lautorizzazione del progetto id Siform2 1107664, a seguito della richiesta pervenuta e per le motivazioni espresse nel documento istruttorio, nellambito dellAvviso PNRR GOL Formazione professionale di cui al DDS n. 712/FOAC del 01/09/2022 4. di stabilire che: dal presente provvedimento non deriva, n pu derivare alcun onere a carico del Bilancio della Regione Marche; la responsabile del procedimento , ai sensi dellart. 5, comma 1, della legge 241/90, la dott.ssa Marina Di Mattia; 5. di dare evidenza pubblica al presente atto attraverso la sua pubblicazione sul sito istituzionale della Regione Marche (www.regione.marche.it); 6. di disporre la pubblicazione per estratto del presente atto al BUR Marche; 7. di dichiarare che: ai sensi dellart. 3, comma 4 della L. 241/1990, avverso il presente atto possibile, rispettivamente entro e non oltre 60 giorni ed entro 120 giorni dalla sua pubblicazione al BUR Marche, proporre: ricorso Amministrativo al TAR Marche, ai sensi dellart. 29 del Codice del processo amministrativo di cui al D.lgs. n. 104/2010; ricorso straordinario al Capo dello Stato ai sensi del D.P.R. n. 1199/1971; ai sensi dellart. 47 D.P.R. 445/2000, in relazione al presente provvedimento, il sottoscritto non si trova in situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart.6 bis della L. 241/90 e degli artt. 6 e 7 del DPR 62/2013 e della DGR 64/2014; Il dirigente (Massimo Rocchi) ALLEGATI Allegato A AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per l'Impiego e Crisi Aziendali del 30 settembre 2025, n. 1010 Costituzione e nomina della Commissione di esame per corso di formazione professionale Tecnico dei Trattamenti Estetici Cod. Siform 1097901 Ente gestore: C.S.C. Leonardo S.r.l.s. Esame 13 e 14 ottobre 2025 presso Via Firenze n. 115 Porto S. Elpidio (FM). AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per l'Impiego e Crisi Aziendali del 30 settembre 2025, n. 1012 L.R. 16/90 - DGR n. 287/2022 e DDS n. 270/2022 FOAC - Autorizzazione di azioni formative ed ammissione delle stesse al Catalogo regionale dellofferta formativa a domanda individuale (FORM.I.CA.) - Servizio Territoriale per la Formazione di Macerata. Quarto bimestre (luglio/agosto) 2025. IL DIRIGENTE omissis DECRETA Di approvare il verbale di valutazione dei progetti formativi (id. n. 38557142|25/09/2025|FORM-MC) redatto dallufficio competente per la scadenza del 31 luglio 2025 (bimestre luglio/agosto 2025); Di autorizzare n. 08 progetti formativi, elencati nel prospetto allegato al presente atto (allegato A) del quale costituisce parte integrante e sostanziale, presentati in conformit alle disposizioni di cui allAvviso emanato con DGR n. 287/2022 e DDS n. 270/2022 - Formazione Professionale, Orientamento e Aree di Crisi Complesse; Di prevedere per alcuni dei progetti autorizzati le note/prescrizioni indicate nel sopra richiamato allegato A; Di prendere atto delle repliche di progetto (n.02) caricate nel SIFORM2 Sezione 2AUTFORMC e presentate tra l01/08/2025 ed il 15/09/2025; si tratta di repliche di progetti gi autorizzati ai sensi dellart. 6.2 dellAvviso emanato con DDS n. 270/2022. I progetti formativi replicati sono elencati nel prospetto allegato al presente atto (allegato B), del quale costituisce parte integrante e sostanziale; Di prorogare, a seguito della richiesta pervenuta e per le motivazioni espresse nel documento istruttorio, le autorizzazioni dei progetti elencati nel prospetto allegato al presente atto (allegato C) nellambito dellAvviso PNRR GOL Formazione professionale di cui al DDS n. 712/FOAC del 01/09/2022. La richiesta di proroga stata presentata dallEnte Tecform srl di Macerata (con nota PEC prot. int. n. 001094956|29/08/2025|R_MARCHE|GRM|FORM MC|A|370.30.40/2017/IFD/92); Di dare atto che dal presente provvedimento non deriva, n pu derivare alcun onere a carico del Bilancio di previsione della Regione Marche; Di dare atto che il responsabile del procedimento , ai sensi dellart. 5, comma 1, della legge 241/90, Alessandro Moschini; Di dare evidenza pubblica al presente atto attraverso la sua pubblicazione sul sito istituzionale della Regione Marche (www.regione.marche.it); Di disporre la pubblicazione per estratto del presente atto al BUR Marche; Di dichiarare che ai sensi dellart. 3, comma 4 della L. 241/1990, avverso il presente atto possibile, rispettivamente entro e non oltre 60 giorni ed entro 120 giorni dalla sua pubblicazione al BUR Marche, proporre ricorso Amministrativo al TAR Marche, ai sensi dellart. 29 del Codice del processo amministrativo di cui al D.lgs. n. 104/2010; ricorso straordinario al Capo dello Stato ai sensi del D.P.R. n. 1199/1971; Ai sensi dellart. 47 D.P.R. 445/2000, in relazione al presente provvedimento, il sottoscritto non si trova in situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart.6 bis della L. 241/90 e degli artt. 6 e 7 del DPR 62/2013 e della DGR 64/2014; Il dirigente (Massimo Rocchi) ALLEGATI Allegato A prospetto progetti autorizzati; Allegato B prospetto progetti replicati Allegato C prospetto progetti prorogati. AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per l'Impiego e Crisi Aziendali del 30 settembre 2025, n. 1016 Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) Missione 5 - Componente 1 - Riforma 1.1. Programma Garanzia di Occupabilit dei Lavoratori GOL. Ventiduesima assegnazione dei corsi ai soggetti aggiudicatari e dichiarazione di ammissibilit alle provvidenze dei progetti formativi ai sensi della sezione 13, punto 5 dellAvviso pubblico per la presentazione di candidature per lindividuazione dei soggetti esecutori degli interventi formativi di Aggionamento (Upskilling) e Riqualificazione (Reskilling) relativi ai percorsi 1,2,3,4,5 del Piano attuativo della Regione Marche (PAR) - (D.G.R. n. 195 del 28/02/2022 e s.m.i.), approvato con D.D.S. n. 712 del 1 settembre 2022. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) di procedere, ai sensi della sezione 13, punto 5) dellAvviso pubblico per la presentazione di candidature per lindividuazione dei soggetti esecutori degli interventi formativi di Aggionamento (Upskilling) e Riqualificazione (Reskilling) relativi ai percorsi 1,2,3,4,5 del Piano attuativo della Regione Marche (PAR) - (D.G.R. n. 195 del 28/02/2022 e s.m.i.), approvato con D.D.S. n. 712 del 1 settembre 2022 (di qui in avanti Avviso pubblico n.2 GOL), alla ventiduesima assegnazione dei corsi di formazione ai soggetti aggiudicatari di cui al D.D.S. n. 25 del 19/01/2023, D.D.S. n. 1249 dell 1/12/2023, D.D.S. n. 470 del 10/06/2024 e D.D.S. n. 747 del 09/08/2024 e alla dichiarazione di ammissibilit alle provvidenze degli stessi, cos come risulta dallAllegato A al presente atto del quale costituisce parte integrante; 2) di prendere atto che, cos come previsto dallAvviso pubblico n.2 GOL alla Sezione 13, punto 7), i progetti relativi ai corsi assegnati sono stati individuati tra quelli presenti nel Catalogo Regionale dellofferta formativa a domanda individuale (FORM.I.CA.), approvato con D.G.R. n. 287 del 21/03/2022 e con D.D.S. n. 270 del 26/04/2022; 3) di prendere altres atto che lautorizzazione allattuazione dei progetti formativi relativi ai corsi assegnati e il loro inserimento nel Catalogo Regionale, prevista dal D.D.S. n. 270/2022 avvenuta tramite appositi decreti di approvazione riportati nellAllegato A al presente atto del quale costituisce parte integrante; 4) di dichiarare, per i progetti formativi indicati nellAllegato A al presente atto, lammissibilit alle provvidenze previste dallAvviso Pubblico n.2 GOL, di cui al citato D.D.S. n. 712/2022, nei limiti degli impegni di spesa a favore dei beneficiari gi assunti con D.D.S. n. 25 del 19/01/2023, D.D.S. n. 1197/2023, D.D.S. n. 1249/2023, D.D.S. n. 470 del 10/06/2024, D.D.S. n. 747 del 09/08/2024 e D.D.S. n. 930 del 16/09/2025; 5) di dichiarare altres che per i progetti formativi indicati nellAllegato A al presente atto prevista, per ogni ora di frequenza, una indennit pari ad 3,50. Tale indennit potr essere riconosciuta ad ogni allievo privo di qualsiasi trattamento sostitutivo alla retribuzione e che abbia partecipato ad almeno il 75% delle ore del corso, cos come indicato al punto 2.7.1 della DGR 802/2012 Manuale per la gestione e la rendicontazione dei progetti inerenti la formazione e le politiche attive del lavoro con modalit di rimborso delle spese a costi reali. Lindennit verr erogata agli enti beneficiari del finanziamento, contestualmente alla concessione dellanticipo o, successivamente, sulla base della scelta dellente formativo; 6) di nominare come Responsabile del procedimento della gestione il personale indicato nellAllegato B al presente atto del quale costituisce parte integrante; 7) di stabilire che lattivit di gestione e monitoraggio, compresa quella della procedura finanziaria, attinenti allerogazione degli acconti e degli eventuali saldi o dei recuperi ai beneficiari, di competenza dei Responsabili del Procedimento della gestione di cui al punto 5); 8) di stabilire che: - lavvio del corso subordinato alla regolarit delle disposizioni relative allinserimento dei disabili di cui alla L. 68/99 ed alla vigenza dellaccreditamento regionale per la formazione superiore; - i corsi destinati a soggetti profilati per Profilo 1 potranno svolgersi anche interamente on line e pertanto in questi casi la sede del corso individuata sar una sede virtuale. Gli enti formativi dovranno garantire ai soggetti che non ne dispongano adeguati strumenti per seguire efficacemente le lezioni. In casi particolari tali corsi potranno tenersi anche in aula e in questi casi le regole sono le medesime applicate alle altre tipologie di corsi; - il Responsabile del procedimento della gestione, invier le disposizioni di inizio attivit agli enti esecutori entro 10 giorni dallemanazione del presente decreto, salvo eventuali proroghe debitamente autorizzate dal Dirigente del Settore Formazione, servizi per limpiego e crisi aziendali, a seguito di motivata richiesta; - le lettere di adesione dei singoli corsi dovranno essere stipulate entro 15 giorni dallinvio, da parte dei responsabili del procedimento, delle disposizioni di inizio di attivit, salvo proroghe debitamente autorizzate dal Dirigente del Settore Formazione, servizi per limpiego e crisi aziendali, a seguito di motivata richiesta; - le attivit formative devono essere avviate al massimo entro 30 giorni dal ricevimento da parte della Regione Marche dellaccettazione della lettera di adesione firmata dal soggetto esecutore, salvo proroghe debitamente autorizzate dal Dirigente del Settore Formazione, servizi per limpiego e crisi aziendali, a seguito di motivata richiesta; - le attivit formative devono concludersi entro 8 mesi dallavvio del corso, salvo eventuali proroghe debitamente autorizzate dal Dirigente del Settore Formazione, servizi per limpiego e crisi aziendali, a seguito di motivata richiesta; - In relazione agli obiettivi regionali sul numero dei beneficiari di GOL con attivit di formazione avviata, i formati saranno, salvo possibili proroghe nazionali del programma, conteggiati al 31/12/2025; 9) di stabilire che la garanzia fideiussoria prevista al paragrafo 1.3.4 del Manuale a costi standard (D.G.R. n. 19 del 20/01/2020) pu essere prestata, con riferimento ai singoli anticipi, dal soggetto capofila o da uno dei partner dellATI/ATS, cos come previsto alla Sezione 14 dellAvviso pubblico in oggetto; 10) di stabilire che restano in capo al soggetto capofila dellATI/ATS, in via esclusiva, i seguenti adempimenti: - la sottoscrizione mediante firma digitale della lettera di adesione relativa ad ogni progetto formativo assegnato; - la comunicazione di avvio del corso e la trasmissione su Siform2 della documentazione indicata nelle lettere da a) a g) del paragrafo 1.5 del Manuale a costi standard (DGR. n. 19 del 20/01/2020), almeno 10 gg prima dellinizio del corso; - la trasmissione cartacea dei registri per la relativa vidimazione; - la trasmissione su Siform2 delle domande di rimborso/dichiarazioni delle ore corso effettuate e delle ore di presenza degli allievi alle scadenze del 31/03, 30/06, 30/09 e 31/12 e alleventuale altra scadenza straordinaria; - la richiesta su Siform2 dellacconto e del saldo; - la trasmissione su Siform2 del prospetto finale di determinazione della sovvenzione, con allegata la documentazione prevista; - la trasmissione degli attestati predisposti in bollo; 11) di stabilire che leventuale cambio di sede del corso indicata nellAllegato A, nel caso comporti un cambio del Centro per lImpiego di riferimento, dovr essere autorizzato dal Dirigente del Settore Formazione, servizi per limpiego e crisi aziendali a seguito di richiesta adeguatamente motivata; 12) di stabilire che il soggetto esecutore deve attenersi, per la gestione e la rendicontazione dei progetti inerenti la formazione e le politiche attive del lavoro, alle disposizioni del Manuale a costi standard (Allegato I della D.G.R. n. 19/2020), per quanto compatibili; 13) di stabilire che il soggetto esecutore ha lobbligo di alimentare il sistema informativo della Regione Marche (Siform2), in relazione a tutti gli aspetti procedurali, fisici e finanziari che caratterizzano lattuazione dellintervento, anche al fine di consentire alla Regione Marche di rispettare tutti gli adempimenti relativi al sistema informativo ReGiS, cos come previsto nellambito del PNRR; 14) di dare atto che dal presente provvedimento non deriva un impegno di spesa a carico del bilancio regionale in quanto limporto di spesa, complessivamente utilizzato per la ventiduesima assegnazione di corsi di formazione, cos come previsto nellAllegato A, di 1.166.452,56 (con solo incremento UC) / 1.510.432,56 (con incremento UC e indennit) stato gi impegnato con D.D.S. n. 747 del 09/08/2024 e D.D.S. n. 930 del 16/09/2025; 15) di disporre la trasmissione, con valore di notifica, di copia del presente provvedimento, a tutti gli enti di formazione interessati e ai Responsabili dei Centri per lImpiego; 16) di dare evidenza pubblica al presente Decreto, completo di allegati, con la pubblicazione nel portale della Regione Marche www.regione.marche.it (focus Bandi di contributo e opportunit) e ai seguenti link: - https://www.regione.marche.it/Entra-in-Regione/Bandi-e-opportunita/Bandi-scaduti - https://www.regione.marche.it/RicercaBandi digitando nellapposito campo di ricerca il codice identificativo: 5970 precisando che la pubblicazione sul BUR regionale e sul sito www.norme.marche.it (decreti di Giunta) a costituire, a tutti gli effetti, formale comunicazione ai sensi della legge n. 241/90 e successive modificazioni; 17) di dare atto che il responsabile del procedimento , ai sensi dellart. 5, 1 comma, della legge 241/90, il dott. Mario Lazzari; 18) di pubblicare il presente provvedimento, in conformit alle disposizioni vigenti in materia, sul BUR Marche. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990 e s.m.i. e degli artt. 6 e 7 del D.P.R. 62/2013 e della D.G.R. 64/2014. Il dirigente (Massimo Rocchi) ALLEGATI Allegato A Allegato B AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per l'Impiego e Crisi Aziendali del 30 settembre 2025, n. 1017 L.R. 16/90-DGR n. 287/2022 e DDS n. 270/ 2022 FOAC - Autorizzazione di azioni formative e di ammissione delle stesse al Catalogo regionale dellofferta formativa a domanda individuale (FORM.I.CA.) - Servizio Territoriale per la Formazione di Pesaro Urbino. 4 bimestre luglio/agosto 2025 IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. Di approvare il verbale di valutazione dei progetti formativi, ID: 38603282 del 30/09/2025 redatto dallufficio competente per la scadenza del 31 Luglio 2025 (bimestre luglio/agosto 2025); 2. di autorizzare n. 1 progetto formativo, elencato nel prospetto allegato al presente atto, (allegato A), del quale costituisce parte integrante e sostanziale, con le prescrizioni ivi riportate e presentati in conformit alle disposizioni di cui allAvviso emanato con DGR n. 287/2022 e DDS n. 270/2022 Formazione Professionale, Orientamento e Aree di Crisi Complesse; 3. di prendere atto di n. 1 replica di progetto caricata nel SIFORM2 Sezione 2AUTFORMPU e presentate dal 31/07/2025 fino al 29/09/2025; replica di progetto gi autorizzato ai sensi dellart. 6.2 dellAvviso emanato con DDS n. 270/2022. Il progetto formativo replicato elencato nel prospetto allegato al presente atto (allegato B), del quale costituisce parte integrante e sostanziale. 4. di prorogare di un anno, lautorizzazione dei progetti id Siform2 1087522 e 1087790, a seguito della richiesta pervenuta e per le motivazioni espresse nel documento istruttorio, nellambito dellAvviso PNRR GOL Formazione professionale di cui al DDS n. 712/FOAC del 01/09/2022 5. di dare atto che: dal presente provvedimento non deriva, n pu derivare alcun onere a carico del Bilancio della Regione Marche; la responsabile del procedimento , ai sensi dellart. 5, comma 1, della legge 241/90, la Dott.ssa Tiziana Mercuri; 6. di dare evidenza pubblica al presente atto attraverso la sua pubblicazione sul sito istituzionale della Regione Marche (www.regione.marche.it); 7. di disporre la pubblicazione per estratto del presente atto al BUR Marche; 8. di dichiarare che: ai sensi dellart. 3, comma 4 della L. 241/1990, avverso il presente atto possibile, rispettivamente entro e non oltre 60 giorni ed entro 120 giorni dalla sua pubblicazione al BUR Marche, proporre: ricorso Amministrativo al TAR Marche, ai sensi dellart. 29 del Codice del processo amministrativo di cui al D.lgs. n. 104/2010; ricorso straordinario al Capo dello Stato ai sensi del D.P.R. n. 1199/1971; ai sensi dellart. 47 D.P.R. 445/2000, in relazione al presente provvedimento, il sottoscritto non si trova in situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart.6 bis della L. 241/90 e degli artt. 6 e 7 del DPR 62/2013 e della DGR 64/2014; Il dirigente (Massimo Rocchi) ALLEGATI Allegato A Allegato B AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per l'Impiego e Crisi Aziendali del 2 ottobre 2025, n. 1022 DDS n. 786/FOAC del 04/08/2025 -Avviso pubblico per finanziamento di doti finanziarie per indennit di partecipazione, prevista da DGR 485/2016, da corrispondere a studenti degli istituti di istruzione secondaria superiore nellambito di progetti per la promozione dellapprendistato di 1 livello per il diploma di istruzione, finanziato con Fondi del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Ammissibilit a valutazione delle proposte progettuali presentate e nomina della Commissione tecnica di valutazione IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. Di dare atto che, con riferimento allavviso pubblico in oggetto, approvato con DDS n.786/FOAC del 04/08/2025, risultano pervenute n. 2 (due) proposte progettuali entro il termine di scadenza prestabilito del 30 settembre 2025; 2. Di dichiarare, ai sensi dellart. 8 dellAllegato A) del DDS n. 786FOAC/2025, di cui al precedente punto, ammissibili alla valutazione tutte e due le seguenti proposte progettuali: Nr Cod. Bando e cod. SIFORM2 Protocollo domanda Proponente capofila 1 APPR_DIPLOMA 1114547 1232927|29/09/2025 IIS Podesti Calzecchi Onesti Ancona 2 APPR_DIPLOMA 1115595 1239317|30/09/2025 IIS A. Panzini Senigallia 3. Di costituire, pertanto, ai sensi dellart. 9 dellAvviso pubblico, di cui al DDS n. 786/FOAC/2025, la Commissione tecnica di valutazione, composta come di seguito indicato: - Grazia Giambalvo, in qualit di Presidente, P.O. del Settore Formazione, servizi per limpiego e crisi aziendali; - Michela Caimmi, funzionario del Settore Formazione, servizi per limpiego e crisi aziendali; - Davide Santamaria, dipendente del Settore Formazione, servizi per limpiego e crisi aziendale. 4. Di dare atto che le domande di finanziamento ammissibili alla valutazione tecnica, con le relative proposte progettuali, sono visionabili nella piattaforma informatica SIFORM2, da parte della Commissione tecnica di valutazione nominata con il presente decreto dirigenziale. 5. Di stabilire che la valutazione delle proposte progettuali da parte della Commissione indicata al precedente punto, deve avvenire in conformit di quanto stabilito dallart. 9 Criteri di selezione dei progetti. 6. Di comunicare copia del presente atto a tutti i componenti della Commissione di valutazione. 7. Di dare evidenza pubblica al presente Decreto, con la pubblicazione nel portale della Regione Marche ai seguenti link, con la precisazione che la pubblicazione costituisce, a tutti gli effetti, formale comunicazione ai sensi della legge n. 241/90 e successive modificazioni.: https://www.regione.marche.it/Regione-Utile/Lavoro-e-Formazione-Professionale/Bandi-di- finanziamento/id_9081/20532 Di pubblicare il presente provvedimento, in forma integrale, in conformit alle disposizioni vigenti in materia, sul BUR Marche. Attesta che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta inoltre, lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il Dirigente (Massimo Rocchi) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per l'Impiego e Crisi Aziendali del 2 ottobre 2025, n. 1023 DDS nn. 470/FOAC/2023 e 721/FOAC/2023 Offerta formativa pubblica in apprendistato professionalizzante, avviso pubblico centralizzato. Ambito territoriale Ascoli Piceno, Capofila IAL innovazione apprendimento lavoro Marche srl Impresa sociale. Approvazione progetto attuativo n.7 id. Siform2 n.1114969 annualit 2025-2026. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di approvare, in conformit al progetto quadro cod. Siform2 1090358, denominato APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE Ambito Territoriale Ascoli Piceno presentato da IAL innovazione apprendimento lavoro Marche srl Impresa sociale, capofila di ATI/ATS, ammesso a finanziamento con DDS 819/FOAC del 05/09/2023, a seguito della procedura selettiva prevista dallAvviso pubblico approvato con DDPF n. 470 del 25.05.2023, il progetto formativo attuativo identificato con il cod. Siform2 1114969, denominato: attuativo 7 rivolto a lavoratori assunti con contratto di apprendistato professionalizzante, di cui al D.Lgs n. 81/2015, tenuti ad un percorso di formazione di base e trasversale, i cui dati sono sintetizzati nell Allegato 1 al presente atto di cui parte integrante e sostanziale, proposto da IAL innovazione apprendimento lavoro Marche srl Impresa sociale, in qualit di Capofila dellATI/ATS, costituita con apposito atto, per la gestione della attivit formative relativamente allambito territoriale Ascoli Piceno; 2. di dare atto che la spesa pari ad 56.700,00 garantita come di seguito specificato: a carico del Bilancio 2025/2027, annualit 2025-2026; assunzione e registrazione impegni avvenuta con DDS n. 931/FOAC del 16/09/2025, e che pertanto dal presente provvedimento non deriva un impegno di spesa a carico del bilancio regionale; 3. di dare atto che il CUP identificativo del progetto attuativo richiamato al primo punto del presente dispositivo, acquisito successivamente allemanazione del presente provvedimento, sar notificato a IAL innovazione apprendimento lavoro Marche srl Impresa sociale e riportato in tutti gli atti e documenti relativi al progetto stesso; 4. di dare atto che il responsabile del procedimento , ai sensi dellart. 5, 1 comma, della legge 241/90, Mario Lazzari; 5. di disporre la trasmissione, con valore di notifica, di copia del presente provvedimento a IAL Marche; 6. di dare evidenza pubblica al presente Decreto, completo di allegati, con la pubblicazione nel portale della Regione Marche www.regione.marche.it al seguente link: www.regione.marche.it/Regione-Utile/Lavoro-e-Formazione-Professionale; 7. di disporre la pubblicazione del presente atto, per intero, sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche ai sensi della L.R. n. 17 del 28/07/2003 e s.m.i. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il dirigente (Massimo Rocchi) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per l'Impiego e Crisi Aziendali del 2 ottobre 2025, n. 1024 Costituzione e nomina commissione esame relativa allUnit di Competenza 2239 Analisi dei rischi per la sicurezza e privacy del sistema informatico (ditte Metaldesi srl e Metalplast srl di Fabriano) del corso cod. Siform2 n. 1111326 UC 467 controllo della produzione, UC 472 realizzazione di interventi correttivi nel processo di produzione, UC 2239 Analisi dei rischi per la sicurezza e privacy del sistema informatico - Ente Formativo: DIGITAL SMART srl Fano (PU), approvato e finanziato con DDS ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per l'Impiego e Crisi Aziendali del 2 ottobre 2025, n. 1027 Autorizzazione alla sospensione degli obblighi occupazionali L.68/99, art. 3 comma 5 per Licenziamento collettivo INTERNATIONAL PROMO STUDIO S.R.L., cod.fisc. 02675340414, sede legale: Via Don Corrado Catani n.9, Urbania (PU) AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per l'Impiego e Crisi Aziendali del 2 ottobre 2025, n. 1028 DDS n. 360/SIP del 25/05/2023 Avviso Pubblico per lassegnazione di Borse Lavoro DGR n. 454 del 04/04/2023 - PR Marche FSE+ 2021 -2027 Asse 1 Occupazione, OS 4.a (4) Campo di intervento 134 Annualit 2023-2024-2025, Euro 13.400.000,00. Decadenza Borsa Lavoro cod. Siform 1109792 IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. Di dare atto che la Borsa Lavoro Codice Siform n.1109792, ammessa a finanziamento con DDS n. 269/FOAC del 16/04/2025, parzialmente rettificato con DDS n. 300/FOAC del 28/04/2025, non stata avviata entro i termini previsti dallart. 11 dellAvviso in oggetto di 120 giorni dalla data di ammissione a finanziamento; 2. Di dichiarare ai sensi dellart.19 dello stesso Avviso, per le motivazioni dettagliate nel documento istruttorio, la decadenza della Borsa Lavoro cod. Siform n. 1109792; 3. Di trasmettere il presente decreto al beneficiario titolare della Borsa Lavoro di cui ai punti precedenti, al rispettivo soggetto ospitante, al Centro per lImpiego interessato e alla responsabile dellAvviso pubblico "Borse Lavoro 2023 - 2025; 4. Di disporre la pubblicazione del presente atto, per estratto, sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche ai sensi della L.R. n. 17 del 28/07/2003. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il dirigente (Massimo Rocchi) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per l'Impiego e Crisi Aziendali del 2 ottobre 2025, n. 1029 L.R. n.16/90, D.G.R. n.287/2022 e D.D.S. n. 270/2022 (Avviso pubblico FORM.I.CA) Costituzione e nomina della Commissione d'esame per il corso di formazione professionale libero autorizzato Responsabile in Attivit Assistite con Animali - (Corso propedeutico) scheda Siform2 n.1097469 quarta edizione. Ente di formazione CED Servizi srl - Macerata. IL DIRIGENTE omissis DECRETA Di costituire e nominare la Commissione desame per la valutazione degli allievi che hanno frequentato il corso codice SIFORM2 n. 1097469 quarta edizione per Responsabile in Attivit Assistite con Animali (Corso propedeutico) attuato dallente gestore CED Servizi srl di Macerata in attuazione della normativa vigente in materia; Che i componenti della Commissione desame risultano i seguenti: ROSALBA ORAZI Presidente di Commissione Rappresentante della Regione Marche ALESSANDRA CERVIGNI Rappresentante ente attuatore docente corso - componente LORENZO PERGOLINI Rappresentante ente attuatore docente corso - componente Che le spese correlate alle nomine degli stessi in seno alla Commissione desame sono a carico dellEnte gestore, conseguentemente, non comportano n comporteranno alcun impegno di spesa a carico della Regione Marche; Di dare atto che gli esami si terranno in data 06 ottobre 2025 dalle ore 15:30 alle ore 16:30 presso la sede della Ced Servizi srl in Via Ungaretti n.84 Macerata (MC); Di inviare copia del presente atto allOrganismo Gestore ed al Presidente di Commissione per gli adempimenti di loro competenza; Di stabilire, ai sensi della DGR n.1158 del 09.10.2017, che il presente decreto venga pubblicato in formato integrale sulla sezione Amministrazione trasparente del sito istituzionale norme.marche.it, al fine di garantire il rispetto delle disposizioni in materia di trasparenza e accesso generalizzato; Di pubblicare per estratto il presente decreto sul B.U.R. della Regione Marche ai sensi dellart. 4 della L.R. 28 luglio 2003, n.17; Di dare atto che il Responsabile del procedimento ai sensi dellart. 5, 1 comma, della legge 241/90 Alessandro Moschini. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il Dirigente (Dott. Massimo Rocchi) ALLEGATI N.1 Dichiarazione di insussistenza di situazioni di conflitto di interessi AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Istruzione, Innovazione Sociale e Sport del 29 settembre 2025, n. 246 DGR n. 1293 del 26/08/2024 DDS n. 8/IISP del 24/01/2025 e DDS 19/IISP del 06/02/2025 PR MARCHE FSE+ 2021/2027 Asse Inclusione sociale Scheda OS 4.h (4) Progetti innovativi promossi dal Terzo Settore Campo di intervento 138 Avviso Pubblico per il sostegno alla realizzazione di progetti di innovazione sociale Linea di intervento 2 Approvazione graduatoria e assunzione impegni per limporto complessivo di 4.754.235,86 Bilancio 2025/2027, annualit 2025, 2026 e 2027 ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Istruzione, Innovazione Sociale e Sport del 30 settembre 2025, n. 247 L.R. n. 5/2012 DGR n. 764/2025 Approvazione del programma annuale degli interventi di promozione sportiva Anno 2025. Misura 4.1 - Contributi per la Valorizzazione dellattivit dei Licei Scientifici ad indirizzo Sportivo delle Marche. Concessione contributo e impegno di spesa di 82.160,40. Capitolo 2060110013, Bilancio 2025-2027, annualit 2025. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di prendere atto - con riferimento alla Misura 4.1 Valorizzazione dellattivit dei Licei Scientifici ad indirizzo Sportivo delle Marche afferente al Programma di promozione sportiva 2025, di cui allavviso pubblico approvato con DDS n. 179/IISP del 18/7/2025 - dellesito dellattivit istruttoria effettuata in applicazione del 9 dellavviso; 2. di concedere i contributi a favore dei Licei scientifici ad indirizzo sportivo della Regione Marche indicati nellallegato A, che forma parte integrante e sostanziale del presente atto, per una somma complessiva pari ad 82.160,40, quale cofinanziamento dei progetti presentati a valere sulla Misura 4.1 Valorizzazione dellattivit dei Licei Scientifici ad indirizzo Sportivo delle Marche; 3. di stabilire che per la copertura finanziaria dellonere derivante dal presente atto, pari complessivamente ad 82.160,40, si provvede con impegno di spesa da assumersi a carico dei soggetti indicati nellallegato A e secondo gli importi ivi contenuti, sul capitolo 2060110013, Bilancio 2025-2027, annualit 2025; CTE 060123101010020818104010100200000000000000043000 4. di ridurre di 82.160,40, ai sensi della DGR n. 764/2025, la prenotazione di impegno di spesa n. 8488/2025 sul capitolo 2060110013, annualit 2025, del Bilancio 2025/2027, registrata con DDS n. 179/IISP/2025 e che la prenotazione residua sar eventualmente destinata ad incrementare la dotazione finanziaria della Misura 4.3, come riportato nelle Disposizioni finali comuni a tutte le Misure/Azioni di cui allallegato A alla DGR n. 764/2025; 5. che, tenuto conto di quanto stabilito al punto precedente, lonere derivante dal presente atto ammonta complessivamente ad 82.160,40. In ragione del principio della competenza finanziaria di cui allart. 3 e dellallegato n. 4/2 del D.lgs. n. 118/2011, lesigibilit dellobbligazione di cui trattasi, ai sensi delle disposizioni del Bando 14 Liquidazione dei contributi, prevista nella annualit 2025 per le quote di anticipo e di saldo del contributo concesso. 6. di dare atto che nellallegato A si proceduto ad indicare, per tutti i soggetti beneficiari che lo abbiano richiesto, la quota relativa allanticipo nella misura massima dell80% del cofinanziamento concesso, che sar erogata previa presentazione della documentazione indicata al 14 del Bando; 7. di dare atto, inoltre, che le risorse destinate a tale intervento risultano coerenti quanto alla natura della spesa con le finalit di utilizzo previste dallatto in base ai livelli di articolazione del Piano dei conti integrato di cui al D.Lgs. n. 118/2011; 8. di stabilire che la realizzazione dei progetti da parte degli enti beneficiari dovr contemplare il costante coordinamento della struttura regionale competente dando atto che, relativamente ai termini per la realizzazione degli stessi, nonch alle modalit di erogazione dei contributi, si dovr fare riferimento a quanto espressamente indicato dal bando; 10. di pubblicare il presente atto per estratto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche ed integralmente sul sito regionale www.norme.marche.it, ai sensi della DGR n. 1158 del 9.10.2017, nonch sulle sezioni specifiche del sito regionale dedicate ai bandi; 11. di applicare gli artt. 26 e 27 del D.lgs 33/2013 e s.m.i. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il dirigente Immacolata De Simone ALLEGATI Allegato A AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it DIREZIONE POLITICHE SOCIALI ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 30 settembre 2025, n. 373 Diniego di iscrizione dellEnte ASSOCIAZIONE CULTURALE MASCHERATA ETS (rep 156805 - CF 92066380418) con sede legale a Pesaro (PU) nella Sezione Altri Enti del Terzo Settore , ai sensi dellarticolo 47 del D. Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e dellarticolo 9 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 1 ottobre 2025, n. 374 Iscrizione dellEnte ACSI Comitato Territoriale Pesaro e Urbino APS rep. n. 157460 CF 92061360415 con sede legale a Pesaro (PU) (CAP 61122) nella sezione Associazioni di Promozione Sociale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore, ai sensi dellarticolo 47 del D. Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e dellarticolo 9 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 1 ottobre 2025, n. 375 Variazione di iscrizione dellEnte UNIVERSITA DELLA TERZA ETA UNITRE UNIVERSITA DELLE TRE ETA SEDE DI CIVITANOVA MARCHE (rep. n. 59432; CF 93013540435), con sede legale in Via Mandela snc 62012 Civitanova Marche (MC), nella sezione Associazioni di promozione sociale del Registro unico nazionale del Terzo settore ai sensi dellarticolo 22, del D. Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e dellarticolo 18 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 1 ottobre 2025, n. 376 Diniego di iscrizione dellEnte I RAPACI APS (CF 02578650448), con sede legale in Contrada Luogo di Sasso N. 8/B 63855 - Montefalcone Appennino (Fm), nella sezione Associazioni di promozione sociale del Registro unico nazionale del Terzo settore, ai sensi dellarticolo 47 del D. Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e dellarticolo 9 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 1 ottobre 2025, n. 377 Diniego di iscrizione dellEnte CENTRO CULTURALE ISLAMICO ASSALAM-APS (CF 02644770410), con sede legale in Via Pio la Torre N. 17/D 61022 Vallefoglia (PU), nella sezione Associazioni di promozione sociale del Registro unico nazionale del Terzo settore, ai sensi dellarticolo 47 del D. Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e dellarticolo 9 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 1 ottobre 2025, n. 378 Iscrizione dellEnte COMUNITA ENERGETICA RINNOVABILE SOLIDALE DI SAN GIUSEPPE ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE (rep. n. 155759; CF 92065780410), con sede legale in Via Della Resistenza n. 1 Fraz. Borgo Santa Maria 61122 Pesaro (PU), nella sezione Associazioni di promozione sociale del Registro unico nazionale del Terzo settore, ai sensi dellarticolo 47 del D. Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e dellarticolo 9 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 1 ottobre 2025, n. 379 Iscrizione dellEnte IL CUSANINO ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE (rep. n. 134712; CF 93017790424), con sede legale in Via Vicolo C. Beltrami 60024 Filottrano (AN), nella sezione Associazioni di promozione sociale del Registro unico nazionale del Terzo settore, ai sensi dellarticolo 47 del D. Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e dellarticolo 9 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it DIPARTIMENTO SALUTE ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Risorse Umane e Formazione del 6 ottobre 2025, n. 42 DGR n. 486/2025, decreto n. 20/SRU/2025, concorso per lammissione al corso di formazione specifica in medicina generale 2025-2028: presa datto dei lavori della commissione di concorso e approvazione graduatoria regionale dei candidati. IL DIRIGENTE omissis DECRETA di prendere atto che la candidata Mercante Laura, ammessa al concorso con riserva di conseguimento del titolo di laurea entro il giorno 29 settembre 2025, ai sensi dellart. 2, comma 4 e dellart. 3, comma 4 lett. d) e j) del Bando di concorso, ha conseguito la laurea nei termini previsti, sciogliendo la riserva e risultando quindi ammessa a sostenere il concorso a pieno titolo. La stessa ha sostenuto la prova di concorso e risulta presente in graduatoria; di prendere atto che la candidata Kovalenko Svitlana, ammessa al concorso con riserva di riconoscimento da parte del Ministero della Salute del titolo conseguito allestero ovvero di attivazione della procedura di riconoscimento presso il suddetto Ministero, ai sensi dellart. 2, comma 4 e dellart. 3, comma 4 lett. d) e j) del bando di concorso, ha documentato di aver attivato la procedura di riconoscimento della laurea presso il citato Ministero, sciolgliendo la riserva e risultando quindi ammessa a sostenere il concorso. La dottoressa ha sostenuto la prova di concorso e risulta presente in graduatoria. Resta fermo che la dottoressa dovr essere in possesso del riconoscimento del titolo da parte del Ministero della Salute, dellabilitazione e delliscrizione allordine dei medici entro la data di inizio ufficiale del corso; di prendere e dare atto della regolarit degli atti del concorso di cui alla DGR n. 486 del 7 aprile 2025, indetto con decreto n. 20/SRU del 14 aprile 2025; di approvare la graduatoria formulata dalla commissione di esame nominata con DGR n. 1464 del 9 settembre 2025, di cui allallegato A) Concorso per lammisisone al corso di formazione specifica in medicina generala triennio 2025-2028 GRADUATORIA REGIONALE, parte integrante e sostanziale del presente atto; di ammettere al corso triennale di formazione specifica in medicina generale 2025-2028 della Regione Marche in oggetto, i n. 82 candidati utilmente collocati nella graduatoria di cui allallegato A) al presente atto, secondo lordine di merito, i quali rientrano nel limite dei n. 160 posti complessivi previsti dal bando, fermo restando quanto previsti dal bando di concorso in ordine ai requisiti per la partecipazione al concorso e al relativo corso; di stabilire che linizio ufficiale del corso di formazione in medicina generale triennio 2025- 2028 il giorno 4 dicembre 2025; Si attesta che dal presente decreto non deriva, n pu derivare, un impegno di spesa a carico della Regione. La sottoscritta dichiara, secondo quanto previsto dallart. 47 DPR n. 445/2000, che in relazione al presente provvedimento non si trova in situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6-bis della legge 241/1990, degli artt. 6 e 7 del DPR n. 62/2013 e della DGR n. 64/2014. Il presente decreto sar pubblicato per estratto, compreso lallegato, sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche. Il dirigente Federica Franchini ALLEGATI ALLEGATO A - Concorso per lammisisone al corso di formazione specifica in medicina generala triennio 2025-2028 GRADUATORIA REGIONALE. AVVISO Gli allegati sono consultabili in questo BUR, sotto la rubrica Bandi di concorso. DIREZIONE SANIT E INTEGRAZIONE SOCIOSANITARIA ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 29 settembre 2025, n. 250 L.R. N. 21/2016, DGR 1572/2019, DGR 1263/2023 - ACCREDITAMENTO ISTITUZIONALE DI LIVELLO ECCELLENTE, CON PRESCRIZIONE, PER N. 18 POSTI SRDis2 - CENTRO DIURNO RIABILITATIVO PER DISABILI - DELLA STRUTTURA DENOMINATA MARGHERITASITA IN LOCALIT CASININA COMUNE SASSOCORVARO AUDITORE VIA DELLA STAZIONE 34 CODICE ORPS 360011 ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 29 settembre 2025, n. 251 L.R. N. 21/2016, DGR 1572/2019, DGR 1263/2023 - ACCREDITAMENTO ISTITUZIONALE DI LIVELLO BASE, CON PRESCRIZIONE, PER LE PRESTAZIONI SOCIOSANITARIE EROGATE DALLA IRCER ASSUNTA DI RECANATI SITA IN RECANATI (MC) IN VIA XX SETTEMBRE 1, PER COMPLESSIVI 72 POSTI LETTO ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 29 settembre 2025, n. 252 ART. 27 L.R. 36/1998 E SS.MM.II.; R.R. 3/2013 CONFERMA DELLAUTORIZZAZIONE ALLESERCIZIO E DELLACCREDITAMENTO ISTITUZIONALE DELLATTIVIT DI TRASPORTO SANITARIO DELLA CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO DI FERMO ODV - SEDE OPERATIVA SECONDARIA VIA D. BRAMANTE N. 8, MONTERUBBIANO (FM). ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 29 settembre 2025, n. 253 ART. 27 L.R. 36/1998 E SS.MM.II.; R.R. 3/2013 CONFERMA DELLAUTORIZZAZIONE ALLESERCIZIO E DELLACCREDITAMENTO ISTITUZIONALE DELLATTIVIT DI TRASPORTO SANITARIO DELLASSOCIAZIONE PUBBLICA ASSISTENZA CROCE VERDE FERMO ODV - SEDE LEGALE ED OPERATIVA PIAZZALE U. TUPINI N. 6, FERMO (FM). ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 29 settembre 2025, n. 254 ART. 27 L.R. 36/1998 E SS.MM.II.; R.R. 3/2013 CONFERMA DELLAUTORIZZAZIONE ALLESERCIZIO E ACCREDITAMENTO ISTITUZIONALE DELLATTIVIT DI TRASPORTO SANITARIO DELLASSOCIAZIONE PUBBLICA ASSISTENZA CROCE VERDE PORTO SANTELPIDIO ODV SEDE LEGALE ED OPERATIVA VIA DEL PALO N. 10, PORTO SANTELPIDIO (FM). ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 30 settembre 2025, n. 255 L.R. 21/2016 E SS. MM. II., D.G.R. 1572/2019, D.G.R. 1263/2023 - ACCREDITAMENTO ISTITUZIONALE DI LIVELLO ECCELLENTE CON PRESCRIZIONI - STRUTTURA SANITARIA EXTRAOSPEDALIERA DENOMINATA CENTRO SAN PELLEGRINO S.R.L., SITUATA IN VIA DEL NOVECENTO N. 11 E 29, COMUNE DI PESARO (PU) (Cod. prestazione: APOL-DI). ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 1 ottobre 2025, n. 256 LR 21/2016 - DGR 1412/2023 DGR 945/2025 - VERIFICHE DI COMPATIBILIT E CONGRUIT PER LA REALIZZAZIONE DELLA STRUTTURA DENOMINATA SAN GIROLAMO SITA NEL COMUNE DI FRONTINO (PU) IN LOCALIT SAN GIROLAMO SNC CODICE ORPS 610437 ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 2 ottobre 2025, n. 257 L.R. 21/2016 E SS. MM. II., D.G.R. 1451/2024 - ACCREDITAMENTO ISTITUZIONALE DI LIVELLO BASE - STRUTTURA SANITARIA EXTRAOSPEDALIERA DENOMINATA CENTRO MEDICO SAN GIUSEPPE GMA DI POLIDORI MARIA PIA & C., SITA NEL COMUNE DI CARTOCETO (PU), IN VIA FLAMINIA N. 185 (Cod. prestazione: ADSA). AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it DIPARTIMENTO SVILUPPO ECONOMICO ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Dipartimento Sviluppo Economico del 29 settembre 2025, n. 212 PR MARCHE FESR 2021-2027 - Asse 1 OS 1.3 AZIONE 1.3.4 Intervento 1.3.4.2 - Bando Sostegno alla definizione di strategie innovative di internazionalizzazione delle imprese Progetto Criluma International: Viaggi su Misura Made in Italy per il Mercato Globale (ID SIGEF 67303) CUP B38I25002640007 ammesso a finanziamento con decreto 151 del 24/07/2025 - Approvazione variante ai sensi del punto 7.2 del bando ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Dipartimento Sviluppo Economico del 2 ottobre 2025, n. 216 Legge regionale 13 dicembre 2021, n. 35, art. 9, comma 1, lettere b) Assegnazione risorse regionali per lesercizio delle funzioni in materia di turismo a favore di ATIM Impegno e liquidazione di spesa a carico del Bilancio 2025-2027, annualit 2025 - 750.000,00 AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Transizione Digitale e Informatica del 30 settembre 2025, n. 338 Procedura per laffidamento ai sensi dellart. 50 comma 1 let. e) D.Lgs 36/2023 dei servizi software di sviluppo e manutenzione del modulo MeetPad+ - Enti terzi. Durata 24 mesi. Attuazione Misura 2.2.3 del PNRR Digitalizzazione delle procedure (SUAP & SUE) Enti Terzi Regioni CUP B71C25000050006 - CIG B5EBF9DF26. Aggiudicazione alla ditta ENGINEERING INGEGNERIA INFORMATICA S.p.A. (P.IVA 1505724831002/C.F. 00967720285) per un importo di 216.083,49 (iva esclusa) gara GTSUAM n. G10162 - CIG B5EBF9DF26 IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di dare atto che, per i motivi indicati nel documento istruttorio, non ravvisabile, in relazione allaffidamento di cui al presente decreto, lesistenza di un interesse transfrontaliero certo; 2. di aggiudicare, ai sensi dellart. 50 comma 1 let. e) D.Lgs 36/23, la fornitura dei servizi software di sviluppo e manutenzione del modulo MeetPad+ - Enti terzi - durata 24 mesi per lattuazione della Misura 2.2.3 del PNRR Digitalizzazione delle procedure (SUAP & SUE) Enti Terzi Regioni - CUP B71C25000050006 - CIG B5EBF9DF26, per un importo di 216.083,49 (iva esclusa) alla ditta ENGINEERING INGEGNERIA INFORMATICA S.p.A., sede legale Piazzale dellAgricoltura n. 24 00144 ROMA (P.IVA 05724831002/C.F. 00967720285); 3. di dare atto che con ID 38596450 del 30/09/2025 stata recepita la comunicazione del Settore Provveditorato ed Economato che dichiara il completamento della verifica del possesso dei requisiti di carattere generale e speciale nei confronti delloperatore economico ENGINEERING INGEGNERIA INFORMATICA S.p.A. (P.IVA 05724831002/C.F. 00967720285), conclusasi con esito posititvo; 4. di stabilire che la procedura stata effettuata tramite la piattaforma regionale GT SUAM con codice G10162; 5. di dare atto che il CIG necessario per la procedura stato acquisito tramite la piattaforma certificata GT SUAM in ottemperanza delle nuove disposizioni in merito alla digitalizzazione del ciclo di vita dei contratti (artt 19 e ss.mm.ii. del D.Lgs 36/2023). Il CIG acquisito B5EBF9DF26; 6. di dare atto altres che, allo stato attuale, considerata la tipologia della fornitura, non si rilevano rischi di natura interferenziali di cui al D. Lgs. 81/08 ed alla Determinazione 3/2008 dellAutorit di Vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture; 7. di dare atto che, a seguito della sottoscrizione del contratto, si proceder con successivo decreto alla riduzione delle prenotazioni di spesa assunte con il decreto n. 199/TDI del 27/06/2025 e allassunzione dei relativi impegni di spesa; 8. di disporre la pubblicazione del presente atto, per estratto, sul Bollettino Ufficiale della Regione ai sensi della L.R. 28/07/2003, n. 17 e sul profilo del committente nella sezione amministrazione trasparente del sito istituzionale della Regione Marche; 9. di stabilire che tutte informazioni relative alla pubblicit legale ed alla trasparenza dei contratti, di cui agli artt. 27 e 28 del D. Lgs. n. 36/2023, saranno trasmesse dal Responsabile del progetto, tempestivamente alladozione del presente atto, tramite la Piattaforma di approvvigionamento digitale regionale GT SUAM, certificata sensi dellart. 26 del D.Lgs. n.36/2023. Si attesta, inoltre, lavvenuta verifica dellinesistenza di situazione anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990 e successive modificazioni ed integrazioni. Il dirigente (Dott.ssa Serenella Carota) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Transizione Digitale e Informatica del 2 ottobre 2025, n. 341 PR FESR 2021-2027 Asse 1 - Azione 1.2.2 - Intervento 1.2.2.1 - Progetto BDD Borgo Digitale Diffuso D.Lgs n. 36/2023 Appalto Specifico discendente dall Accordo Quadro ICT, suddiviso in 9 lotti Numero gara SIMOG 9222902 LOTTO 5 CIG 9965514A4D - per lacquisizione dei servizi di evoluzione, assistenza,manutenzione, supporto e formazione per il sistema Digital Hub Marche (DHM) ed i connessiapplicativi di front-end e back-end per la valorizzazione economica del territorio marchigiano (progetto PR FESR 21-27 Borgo digitale diffuso) - Sistema Digital Hub Marche (DHM). Lotto 1 durata 36 mesi Impegno somme a seguito di aggiudicazione efficace a favore della societ Links Management and Technology S.p.A..- Importo aggiudicazione per 280.773,19 (Iva esclusa) CIG DERIVATO B608CF018B - CUP B71C23000810009 Variazione cronoprogramma ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Turismo, Cooperazione Territoriale Europea e Cooperazione allo Sviluppo del 29 settembre 2025, n. 290 Domanda di riconoscimento dei titoli abilitanti per svolgere la professione diAccompagnatore turistico di cui al Protocollo Regione Marche n. 1076972/2025, presentata ai sensi dellarticolo 47, comma 4, della Legge Regionale 11 luglio 2006, n.9 Testo unico delle norme regionali in materia di turismo e della DGR n. 1295 del 25/10/2021. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di abilitare alla professione di Accompagnatore turistico, attraverso il riconoscimento dei titoli posseduti, ai sensi dellart. 47, comma 4, della Legge Regionale 11 luglio 2006 n. 9 Testo unico delle norme regionali in materia di turismo, il richiedente di cui al Protocollo Regione Marche n. 1076972/2025; 2. di subordinare lesercizio dellattivit ad apposita comunicazione da presentare al Comune nel quale il soggetto risiede o intende stabilire il proprio domicilio e al rilascio da parte della Regione Marche di apposito tesserino di riconoscimento; 3. di disporre la pubblicazione del presente atto, per estratto, nel Bollettino Ufficiale della Regione Marche, in attuazione alla DGR n. 1158/2017, in quanto contiene dati personali; Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il dirigente (Paola Marchegiani) DIREZIONE ATTIVIT PRODUTTIVE, IMPRESE E CULTURA ____________________________________________ Decreto del Dirigente della Direzione Attivit Produttive, Imprese e Cultura del 30 settembre 2025, n. 93 L.R. n. 11/09. DA 100/2025. DGR n. 914/ 2025 Azione 7. Approvazione bando per il sostegno ai soggetti dello spettacolo dal vivo con riconoscimento del Ministero della Cultura e sostenuti dal FNSV relativo al triennio 2025/2027. Annualit 2025. Capitolo 2050210070 Bilancio 2025/2027 annualit 2025 e 2026. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di approvare ai sensi della L.R. n. 11/09, della Deliberazione amministrativa n. 100/2025 (Piano Triennale della cultura 2025/2027), della DGR n. 914/2025 Azione n. 7 Cofinanziamento dei soggetti ammessi a contributo FNSV il Bando per il sostegno ai soggetti dello spettacolo dal vivo con riconoscimento del Ministero della Cultura e sostenuti dal FNSV relativi a triennio 2025/2027 Annualit 2025 di cui allAllegato 1 che forma parte integrante e sostanziale del presente atto; 2. di stabilire che lonere complessivo derivante dal presente atto pari a complessivi 752.350,00 sul Bilancio 2025/2027 a carico del capitolo, per gli importi e per le annualit sotto indicate, e di assumere le relative prenotazioni di impegno a carico del capitolo sotto indicato nei limiti della disponibilit finanziaria come segue, in ottemperanza allart. 10 comma 3, lett. a) del D. Lgs. n. 118/2011: Capitolo 2025 2026 2050210070 152.350,00 600.000,00 3. di provvedere con successivi atti del Dirigente alla concessione, allimpegno delle risorse e alla liquidazione delle somme impegnate; 4. con successivo atto sar approvato il facsimile della modulistica che sar utilizzata per la rendicontazione dei progetti ammessi a contributo da effettuarsi esclusivamente tramite piattaforma SmartBandi; Si attesta che: - lobbligazione, in ragione del principio della competenza finanziaria di cui allart. 3 e allallegato 4/2 del D. Lgs. n. 118/2011, risulter esigibile secondo il suddetto cronoprogramma della spesa; - le risorse riservate a tale intervento risultano coerenti quanto alla natura della spesa con le finalit di utilizzo previste dallatto, in termini di allocazione nella missione e programma di Bilancio, fatte salve le variazioni finanziarie necessarie alla puntuale identificazione della spesa in base ai livelli di articolazione del piano dei conti integrato di cui al D. Lgs. n. 118/2011 e/o SIOPE; - lassenza di Aiuti di Stato esplicitata nel Programma annuale cultura 2025 I stralcio alla sezione Disposizioni relative a istanze di contributo, rendicontazione, liquidazione e controllo dei contributi concessi punto 2); - leffettuata verifica dellassenza dei rischi anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis L. 241/1990 introdotto dallart. 1, comma 41, L. 190/2012 e degli artt. 6 e 7 DGR n. 64 del 27.01.2014. il presente decreto sar pubblicato in forma integrale ai sensi dellart. 4 della L.R. 28 luglio 2003, n. 17 sul sito www.regione.marche.it, sul sito www.norme.marche.it e sul Bollettino Ufficiale della Regione. Il dirigente Daniela Tisi ____________________________________________ Decreto del Dirigente della Direzione Attivit Produttive, Imprese e Cultura del 2 ottobre 2025, n. 101 DDS n. 129/BACU del 9/06/2025 Bando per la concessione di contributi di cui alla scheda 20 per interventi di digitalizzazione del patrimonio culturale archivistico e bibliografico dellAllegato A2 alla DGR n. 1521 del 07/10/2024 di cui alla delibera CIPESS n. 24/2024 Accordo per la Coesione 2021-2027 Fondo di rotazione Approvazione della graduatoria di merito, concessione e assunzione impegno di spesa - importo complessivo 343.220,06 Capitoli 2050320056 2050320059, Bilancio 2025/2027, annualit 2025-2026 IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di approvare, in attuazione della DGR n.625 del 28/04/2025 e del bando approvato con DDS 129/BACU del 9/6/2025, la graduatoria di merito (All.1), con annesso piano di riparto per la concessione di contributi di cui alla scheda 20 per gli interventi di digitalizzazione del patrimonio culturale archivistico e bibliografico dellAllegato A2 alla DGR n. 1521 del 07/10/2024 di cui alla delibera CIPESS n. 24/2024 Accordo per la Coesione 2021-2027 Fondo di rotazione; 2. di dare atto che la predetta graduatoria definitiva, distinta in: - domande ammesse e finanziate; - domande ammesse e non finanziate per esaurimento risorse; - domande non ammessibili alla valutazione ai sensi del bando (paragrafo 2.4) stata redatta in relazione al punteggio di merito attribuito dalla Commissione di valutazione appositamente costituita con decreto n.27/APIC del 24/07/2025, come previsto dal paragrafo 2.2 del bando; 3. di prendere atto della variazione compensativa approvata con DGR n.1487 del 09/09/2025 e di stabilire, sulla base della disponibilit finanziaria a valere sul bando che, relativamente ai capitoli 2050320056 e 2050320059 del bilancio 2025/2027, annualit 2025-2026, le risorse disponibili pari a 343.396,96 saranno sufficienti a finanziare le prime 20 domande rispetto alle 26 ammissibili a finanziamento; 4. di concedere contributi per un importo complessivo di euro 343.220,06 a favore dei n.20 beneficiari e per i rispettivi importi ad essi riferiti come indicato nellallegato 1 al presente decreto che ne forma parte integrante e sostanziale; 5. di stabilire inoltre che lonere relativo allattuazione del presente atto quantificato in complessivi 343.220,06 ed garantito in termini di esigibilit della spesa dalla disponibilit esistente a carico dei capitoli 2050320056 e 2050320059 come da seguente cronoprogramma: 2025 2026 171.610,03 171.610,03 6. di assumere, previa riduzione delle seguenti prenotazioni di impegno n. 7789/2025 di euro 171.698,48 e n.1710/2026 di euro 171.698,48, assunte con DDS/BACU n.129 del 9 giugno 2025 sul Bilancio 2025/2027 annualit 2025 e 2026 sul capitolo 2050320056, gli impegni di spesa a carico del bilancio 2025/2027 cos ripartiti secondo lallegato 1, sulle annualit 2025/2026 a valere sui seguenti capitoli: Annualit 2025 Annualit 2026 Totale capitolo 2050320056 141.973,78 141.973,78 283.947,56 capitolo 2050320059 29.636,25 29.636,25 59.272,50 Totale 171.610,03 171.610,03 343.220,06 7. di dare atto che i capitoli di spesa a carico dei quali si procede ad assumere gli impegni di spesa di cui al punto 6 sono correlati al seguente capitolo di entrata, come da DDS n.53/Settore Beni ed Attivit Culturali dell8/4/2025: 2025 2026 Cap. Entrata 1402010505 171.698,48 171.698,48 Accertamento Accert. n. 1270 Accert. n. 411 8. di attestare, in ragione del principio della competenza finanziaria di cui allart. 3 e allallegato 4/2 del D.Lgs. N. 118/2011, che le obbligazioni di cui al presente atto risulteranno esigibili nelle annualit 2025 e 2026 per i rispettivi importi sopra indicati; 9. di attestare che le risorse riservate a tale intervento risultano coerenti quanto alla natura della spesa con le finalit di utilizzo previste dallatto, in termini di allocazione nella missione e programma di Bilancio, e in base ai livelli di articolazione del Piano dei Conti integrato di cui al D. Lgs. n. 118/2011 e alla codifica SIOPE; 10. di provvedere con successivi atti del Dirigente alla liquidazione degli anticipi e saldi dei contributi, a seguito di idonea e regolare rendicontazione, secondo scadenza della relativa obbligazione e sulla base delle modalit previste dal bando di cui al Decreto n. 129/BACU del 9/06/2025; 11. di determinare come segue il codice di transazione elementare di ciascun capitolo: Capitolo 2050320056: 050323201020030828203010200300000000000000043000 Capitolo 2050320059: 050323204010010828203040100100000000000000043000 12. di riservarsi la facolt di scorrere la graduatoria approvata nei limiti di vigenza della stessa e compatibilmente con il termine finale di ammissibilit delle spese del Fondo di Rotazione, utilizzando ulteriori risorse finanziarie che si rendessero disponibili in seguito a revoche, rinunce, minori rendicontazioni o sopraggiunte disponibilit a valere sulle risorse comunitarie, statali e regionali, ai sensi del paragrafo 5.1 del Bando; 13. di stabilire che lammissibilit di tutte le voci di spesa subordinata alla corretta rendicontazione delle stesse, ai sensi del paragrafo 3.3 Spese ammissibili e paragrafi 6.1 e 6.2 Rendicontazione delle spese e Modalit di erogazione dellaiuto; 14. di stabilire che gli esiti dellistruttoria saranno comunicati tramite PEC ai soli soggetti ai quali concesso il finanziamento ed ai soggetti la cui domanda dichiarata non ammissibile; agli ammessi e non finanziati, la pubblicazione sul BUR vale come notifica. 15. di pubblicare il presente decreto in forma integrale ai sensi dellart. 4 della L.R. 28 luglio 2003, n. 14 sul sito www.regione.marche.it, e sul Bollettino Ufficiale della Regione. Si attesta che: - lassenza di Aiuti di Stato esplicitata nel parere preventivo espresso dalla Dirigente del Settore Programmazione delle risorse nazionali e aiuti di Stato con ID 36990741|14/04/2025|PRN e nel bando di cui al Decreto n. 129/BACU del 9/06/2025; - stata verificata lassenza di rischi anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis L.241/1990 introdotto dallart. 1, comma 41, L. 190/2012 e degli artt. 6 e 7 DGR n. 64 del 27.01.2014. Il presente decreto sar pubblicato in forma integrale ai sensi dellart. 4 della L.R. 28 luglio 2003, n. 17 sul sito www.regione.marche.it, e sul Bollettino Ufficiale della Regione. Il presente atto soggetto a pubblicazione ai sensi dellart.26, comma 1, del D.Lgs 33/2013. Il dirigente (Daniela Tisi) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Industria, Artigianato e Credito del 29 settembre 2025, n. 432 DGR. n. 760 del 26 maggio 2025 DDS n. 362/IACR del 07/08/2025 - Approvazione bando di sostegno alle MPMI Cooperative per gli investimenti in ammodernamento tecnologico e per la creazione di nuove unit produttive (Schede n. 22 e n. 23) del Fondo di Rotazione 2021-27. PROROGA DEL TERMINE DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI PARTECIPAZIONE. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) Che il termine per la presentazione delle domande a valere sul bando di cui alloggetto, pena lesclusione delle medesime, fissato alle ore 16.00 del 02/10/2025 dal DDS n. 362/IACR del 07/08/2025, prorogato alle ore 16.00 del 07 ottobre 2025; 2) Di rettificare le impostazioni relative al contributo risultanti dal portale adibito alla presentazione delle domande, SIGEF, per mero errore materiale; 3) Di pubblicare li presente decreto sul B.U.R. della Regione, ai sensi della L.R. 28 luglio 2003 n. 17, sul sito www.norme.marche.it ai sensi della DGR n. 573/2016, nonch, per garantirne la massima diffusione, sui siti www.regione.marche.it, www.europa.marche.it. Si attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta, infine, lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il dirigente (Silvano Bertini) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Commercio, Pesca e Tutela dei Consumatori del 29 settembre 2025, n. 38 Piano per lo sviluppo delle competenze digitali dei consumatori adulti e dei vulnerabili, approvato con DGR. n. 415 del 24/03/2025, ai sensi dellAvviso Pubblico MIMIT sulle competenze digitali del 29 novembre 2024 e del D.D. MIMIT del 14 febbraio 2025 Presa datto del D.D. MIMIT del 26-09-2025 di modifica dei termini di presentazione del monitoraggio. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it DIREZIONE AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Forestazione e Politiche Faunistico Venatorie SDA AP/FM del 1 ottobre 2025, n. 570 D.Lgs. 36/2023 art. 50 comma 1 lett. b) - Decisione a contrarre per laffidamento della prestazione dei servizi tecnici di censimento avifauna e monitoraggi della tortora selvatica - importo complessivo 35.000,00 oltre ad iva 22% - Prenotazione impegno di spesa cap. 2160210046 e 2160210125 - Bilancio 2025-2027, annualit 2025. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it AGENZIA REGIONALE SANITARIA ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellAgenzia Regionale Sanitaria del 1 ottobre 2025, n. 146 Procedure concorsuali pubbliche per titoli ed esami per l'assunzione a tempo pieno e indeterminato di n. 2 unit di personale afferenti allArea dei Funzionari e dellelevata Qualificazione, con profilo professionale di Funzionario Amministrativo Contabile e n. 1 unit di personale afferente allArea degli Istruttori, con profilo professionale di Assistente Amministrativo- Contabile Approvazione elenco dei candidati ammessi e non ammessi alla prova scritta. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it AGENZIA PER IL TURISMO E LINTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE MARCHE ____________________________________________ Decreto del Direttore dellATIM - Agenzia per il Turismo e lInternazionalizzazione delle Marche del 1 ottobre 2025, n. 228 D.Lgs n. 36/2023 - L.R. 35/2021 D.D. 19/2025 Affidamento diretto ex art. 50, comma 1, lettera b) del D.lgs. 36/2023 finalizzato alla fornitura dei servizi e delle soluzioni software necessarie allinformatizzazione della contabilit economico-patrimoniale dellEnte base dasta 24.590,16 oltre IVA al 22% pari a 5.409,84 - CIG: B86BE33527 ____________________________________________ Decreto del Direttore dellATIM - Agenzia per il Turismo e lInternazionalizzazione delle Marche del 1 ottobre 2025, n. 229 L.R. n. 35/2021 POA ATIM D.D. 19/2025 MEET AND MATCH al TTG TRAVEL EXPERIENCE Rimini 8 Ottobre 2025 - concessione contributi in de minimis e ammissione partecipanti. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ATTI DI ENTI LOCALI E DI ALTRI SOGGETTI PUBBLICI E PRIVATI ____________________________________________ Comune di Civitanova Marche Estratto atto deliberativo del Consiglio Comunale n. 27 del 21-07-2025: Realizzazione della rotatoria in zona ind.le "A" in prossimita' dell'intersezione tra via Piero Gobetti e la ex S.P. 485 Maceratese, approvazione della variante parziale al P.R.G. ai sensi dellart. 19 del d.p.r. 327/2001 e s.m.i. Il Consiglio Comunale Omissis DELIBERA - di approvare la premessa narrativa quale parte integrante e sostanziale del presente atto; - di prendere atto della decorrenza dei termini di cui comma 4 dellart.19 del DPR 327/2001 in assenza di una manifestazione di dissenso da parte della Regione Marche e di disporre pertanto l'efficacia della delibera di Consiglio Comunale n. 52 del 05/11/2024; - di approvare, ai sensi e per gli effetti dellart. 19 del D.P.R. 327/2001, la variante urbanistica relativa alla realizzazione rotatoria zona ind.le "A" in prossimit dellintersezione tra via Piero Gobetti e lex - S.P. 485 Maceratese", composta dai seguenti elaborati tecnici allegati al presente atto: - TAV. 01 Inquadramento territoriale; - TAV. 02 Quadro di raffronto; - TAV. 03 Rapporti con i piani sovraordinati; - ALL. 01 Relazione Illustrativa; - ALL. 02 Elaborato Ricognitivo; - di disporre la pubblicazione del presente atto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche; - di demandare ai Dirigenti Settore IV Servizi Finanziari, del Settore V LL.PP. e del Settore VI Pianificazione Territoriale, ciascuno per quanto di competenza, ladozione degli atti necessari e conseguenti a dare concreta attuazione al presente provvedimento. ____________________________________________ Comune di Jesi Estratto deliberazione di Giunta Comunale n. 304 del 19/09/2025 avente ad oggetto: Variante non sostanziale al PRG per revisione delle norme tecniche di attuazione relative alla disciplina delle isole della produzione TR5. Controdeduzioni alle osservazioni e approvazione ai sensi del combinato disposto dellart. 33 comma 12 della l.r. 19/2023 e dellart.15 comma 5 della l.r. 34/1992. LA GIUNTA COMUNALE ....omissis... D E L I B E R A 1) la premessa narrativa forma parte integrante e sostanziale del presente atto e si intende qui richiamata ed approvata; 2) di prendere atto che la Provincia di Ancona, entro il termine del procedimento, con nota prot. 60652 del 10/09/2025 ha comunicato, ai sensi dellart. 30 della L.R. 34/1992 e come disposto dal comma 8 dellart. 33 della L.R. 19/2023, larchiviazione della variante in argomento senza formulare alcuna osservazione in merito alla stessa; 3) di non accogliere per le motivazioni riportate nel documento istruttorio losservazione presentata dalla Ditta Baldi srl ed assunta al protocollo comunale con il n. 59037 del 04/09/2025; 4) di approvare, ai sensi del combinato disposto dellart. 33 comma 12 della LR 19/2023 e dellart. 15 comma 5 della L. R. 34/92, la VARIANTE NON SOSTANZIALE AL PRG PER REVISIONE DELLE NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE RELATIVE ALLA DISCIPLINA DELLE ISOLE DELLA PRODUZIONE TR5, composta dai seguenti elaborati depositati agli atti del Servizio proponente: - Relazione illustrativa (codice hash: b5f914b27e02a5d9864ff14e489e1ba6844b81d56b2945ce617fc305af6bf85a) - Quadro di raffronto dellart. 59 delle NTA del PRG (codice hash: 4c8545e1f11c7b7ccecf834803847356cbddadb942d207b7feea81ad39401c70) - Rapporto preliminare di screening VAS semplificato (codice hash: 06225e391721a0eb387461aa0e91b5d1f3b0c670fddb7f3efb4c51b1322e6cf1) - Elaborati di inquadramento e analisi: Geografia delle isole della produzione TR5 - inquadramento su base cartografica Inquadramento delle isole della produzione TR5 in relazione al PAI Le isole della produzione TR5 e le aree vincolate Le isole della produzione TR5 - ambiti di riferimento (codice hash: 18bd2ccecebf5df186a56b81f07d93fb1befd0e17d90866bd481c7f08b9854b5) - Schede fotografiche di analisi (codice hash: 9236a830e560f2fbee9f20dbbd7dc7cdf9be6a3b6dba21ed5e4ee81af8d99741) 5) di dare atto che gli elaborati di variante di cui al punto precedente non subiscono modifiche rispetto a quelli adottati con Delibera di Giunta Comunale n. 228 del 15/07/2025; 6) di dare atto che lapprovazione della variante normativa in argomento comporta laggiornamento dellart. 59 delle NTA del P.R.G. e che lo stesso sar effettuato a seguito dellapprovazione della variante medesima; 7) di dare atto che gli elaborati di variante sopra elencati saranno conservati in originale firmato digitalmente agli atti del Servizio proponente, mentre una copia, sempre in formato digitale, verr pubblicata, ai sensi dellart. 39 del D.Lgs. n. 33/2013, sul sito internet del Comune di Jesi nella Sezione Amministrazione Trasparente - Pianificazione e Governo del Territorio oltre che nella sezione Piano di Sviluppo contestualmente alla pubblicazione della presente deliberazione; 8) di demandare all'Area Urbanistica Edilizia Ambiente e Sviluppo Economico - Servizio Assetto del Territorio e Tutela del Paesaggio ladozione di tutti gli atti e lavvio di tutti i procedimenti, connessi e conseguenti lapprovazione del presente atto, compresa la trasmissione dell'atto medesimo agli enti sovraordinati, nonch laggiornamento delle NTA del PRG; 9) di dare atto che ai sensi della legge n. 241/1990 e ss.mm.ii. il Responsabile del Procedimento lArch. Daniela Vitali del Servizio Assetto del Territorio e Tutela del Paesaggio; ....omissis... ____________________________________________ Comune di Montegranaro Variante al Piano di Lottizzazione "Piane Chienti", con attuazione di un sub comparto in variante al P.R.G. Approvazione ____________________________________________ Comune di Monsampietro Morico Deliberazione del Consiglio Comunale Numero 30 del 30-07-2025. Modifica allo Statuto Comunale - Provvedimenti conseguenti . omississ D E L I B E R A 1. DI APPROVARE le premesse del presente atto che costituiscono parte integrante e sostanziale. 2. DI APPROVARE la modifica al vigente Statuto comunale, gi approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 24 del 03 giugno 1991 e successive modifiche ed integrazioni, in coerenza con la nota prot. n. 1073 del 12.03.2025, il Ministero dellInterno Direzione centrale per le autonomie, anche revisionato per la presenza di numerose disposizioni mai applicate dallattuale e dalle passate amministrazioni o superflue in quanto mero rimando alla normativa statale o imprecise nella loro formulazione; 3. DI DARE ATTO che per effetto dellintervenuta approvazione della predetta modifica il testo coordinato dello Statuto comunale risulta come allegato C; 4. DI DARE ATTO che lo Statuto, cos come modificato, con il voto favorevole dei due terzi dei consiglieri assegnati, cos come disposto dallart. 6 comma 4 del D.lgs. 267/2000, sar: a. pubblicato all'albo pretorio dell'ente per trenta giorni consecutivi, decorsi i quali entrer in vigore; b. inviato al Ministero dell'interno per essere inserito nella raccolta ufficiale degli statuti; c. trasmesso alla Regione Marche per la pubblicazione sul bollettino ufficiale della Regione. Successivamente, in considerazione dell'urgenza rappresentata dalla necessit di adottare, quanto prima, gli atti amministrativi inerenti e conseguenti l'approvazione del provvedimento in oggetto ed al fine di evitare possibili e certamente non auspicabili soluzioni di continuit nel corretto svolgersi dell'attivit amministrativa e contabile-finanziaria dell'Ente, Per le motivazioni tutte di cui in narrativa; . omississ D E L I B E R A Di dichiarare ai sensi dellart. 134 comma 4 del D.lgs. 267/2000 il presente atto immediatamente eseguibile. ____________________________________________ Comune di Spinetoli Deliberazione del Consiglio Comunale n. 22 del 29/07/2025. Autorizzazione alla permuta di appezzamenti di terreno per la regolarizzazione della propriet di una porzione di sede stradale (Via Vecchia Palazzi) e sdemanializzazione del tratto in oggetto. ..omissis. DELIBERA 1) DI APPROVARE la sopra esposta premessa narrativa del presente atto, che ne costituisce motivazione ai sensi dellart. 3 della L. 241/90; 2) DI AUTORIZZARE la permuta, con il sig. Saladini Pilastri Saladino, mirata alla regolarizzazione della propriet di un tratto di sede stradale di via Vecchia Palazzi riguardante le seguenti particelle: Area di propriet comunale da dismettere circa mq. 380,00 cos distinta: - Foglio 5 particella senza numero (strada) da frazionare, individuata con il colore azzurro nella planimetria allegata, circa mq. 380,00; Area di propriet privata da acquisire al patrimonio comunale circa mq. 415,00 cos distinta: - Foglio 5 particella 10 porzione c di circa mq. 400,00 e p.lla 153 porzione b di circa mq. 15,00, in totale di circa mq. 415,00, da frazionare, indicata in rosso nella planimetria allegata; 3) DI AUTORIZZARE inoltre il sig. Saladini Pilastri Saladino a procedere, con oneri a loro carico, con i necessari frazionamenti del tratto di strada di propriet comunale al fine di individuare la porzione da sdemanializzare e permutare; 4) DI PROCEDERE alla declassificazione, sdemanializzazione del tratto di strada comunale in oggetto mediante linserimento in capo al patrimonio disponibile del Comune dellappezzamento di mq. 380,00 circa, come individuato nell'allegata planimetria con la colorazione azzurra e distinto al N.C.T. del Comune di Spinetoli al Foglio 5, con la particella che deriver dall'apposito tipo di frazionamento che verr predisposto allo scopo; 5) DI AUTORIZZARE allo scopo il Responsabile dellArea Tecnica allacquisizione di ogni atto presupposto e alladozione di ogni atto necessario (esatta individuazione catastale e quantificazione dellarea) alla stipula dellatto pubblico di permuta compresa la firma e pi in generale ad espletare tutte le funzioni connesse alla stipula del rogito definitivo; 6) DI RIBADIRE che ai sensi dellart. 3 comma 5 del DPR n. 495/1992 e ss.mm.ii., la presente delibera, per la parte concernente la declassificazione, avr effetto dallinizio del 2 mese successivo a quello di pubblicazione nel Bollettino Ufficiale Telematico della Regione Marche; Infine, considerata lurgenza di provvedere agli adempimenti conseguenti al presente atto IL CONSIGLIO COMUNALE Con n. 11 voti favorevoli, nessun voto contrario e nessun astenuto, espressi in forma palese per alzata di mano dai n. 11 componenti il Consiglio Comunale presenti e votanti, DELIBERA DI DICHIARARE la presente deliberazione immediatamente eseguibile ai sensi dell'art. 134, comma 4, del D.Lgs. n. 267/2000. ____________________________________________ Provincia di Fermo Atto di liquidazione RG 425 del 22/09/2025 - MU.S.T. - Interventi multisettoriali per la sicurezza stradale - Razionalizzazione intersezione tra la SP 60 "Montonese" e la SP 157 Girola in Comune di Grottazzolina - Liquidazione acconto indennit di espropriazione alle Ditte espropriate n. 2, n. 8 e n. 10 ____________________________________________ Provincia di Fermo Adduzione al nuovo Ospedale di Fermo - AMMODERNAMENTO DELLA S.P. 204 LUNGOTENNA - Indennit di espropriazione a favore dellintestata catastale della Ditta n. 1 - Costituzione del deposito presso il M.E.F. - Ragioneria Territoriale dello Stato di Ancona. ____________________________________________ Provincia di Fermo Adduzione al nuovo Ospedale di Fermo - AMMODERNAMENTO DELLA S.P. 204 LUNGOTENNA - CUP C67H19001690001 Indennit di espropriazione a favore dellintestato catastale della Ditta n. 12 - Costituzione del deposito presso il M.E.F. - Ragioneria Territoriale dello Stato di Ancona COMUNICAZIONI DI AVVIO DEI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI ____________________________________________ Regione Marche - Direzione Ambiente e Risorse Idriche L.R. 23 agosto 1982 n. 32 artt. 13-15. Rinnovo della Concessione mineraria di acqua minerale denominata "Piagge del Prete" in comune di Genga (AN) con variante di area di coltivazione da 36 a 70 ettari, intestata a TOGNI S.p.a. Comunicazione avvio del procedimento ai sensi art. 7 - L. 241/1990 e s. m. ii. La ditta TOGNI S.p.a., ai sensi degli artt. 13 e 15 della L.R. n. 32 del 23.08.1982, ha presentato istanza di rinnovo e variante dellarea di coltivazione della Concessione di coltivazione di acqua minerale denominata Piagge del Prete, allegando la seguente documentazione progettuale ed amministrativa: Istanza prot. 0287527 del 10/03/2025 di rinnovo, All. 01 - Rispetto del programma generale dei lavori e della gestione della Concessione Mineraria; All. 02 Motivazioni della richiesta di rinnovo con variante al programma di coltivazione e riperimetrazione della Concessione; All. 03 - Programma Generale dei Lavori che certifica la sussistenza della capacit tecnica ed economica relativa agli investimenti da eseguire (si veda Allegato sulla capacit tecnica ed economica); All. 04 - Studi di dettaglio del bacino idrogeologico e delle zone di influenza idraulica; All. 05 - Certificati dei definitivi accertamenti fisici, chimico-fisici, chimici e microbiologici, autorizzazioni e riconoscimenti delle acque del Ministero della Sanit; All. 06 - Piano topografico IGM alla scala 1:25000 concessione riperimetrata; All. 07.1 Piano catastale alla scala 1:5000 con larea di concessione riperimetrata nuova area di coltivazione e i vertici; All. 07.2 Piano particellare; All. 08.1 Piano topografico CTR scala 1:1000 con le zone di rispetto destinate alle protezioni igienico-sanitarie delle captazioni di acque minerali; All. 08.2 Piano topografico CTR scala 1:1000 con le zone di rispetto destinate alle protezioni igienico-sanitarie delle captazioni di acque minerali; All. 09.1 Piano topografico CTR alla scala 1:5000 con larea di concessione riperimetrata nuova area di coltivazione e i vertici; All. 09.2 Piano topografico alla scala 1:10000 con larea di concessione riperimetrata nuova area di coltivazione, i vertici e i vincoli di natura ambientale ed urbanistica;A All. 10 Documentazione attestante la non assoggettabilit a PAUR Regionale; All. 11 - Copia dellatto costitutivo e dello statuto; All. 12 Certificato della C.C.I.A.A. dal quale risultano nominativamente le cariche sociali; Come si evince dalla documentazione trasmessa e in particolare: dal Programma generale dei lavori e della gestione, corredato dei riflessi sullo sviluppo economico della zona interessata, dalla spesa prevista e della dimostrazione tecnica ed economica ad attuarlo; dalla Relazione della motivazione del rinnovo e dellutilizzo dellacqua minerale Piagge del Prete; dalla certificazione della titolarit della ditta TOGNI S.p.a. nella qualit di concessionario; dal Decreto del Dirigente della P.F. Tutela delle Acque e Difesa del Suolo e della Costa n.102 del 13/10/2020 che proroga la Concessione iniziale per 20 anni in scadenza al 12.10.2025; la coltivazione si estende nel territorio del Comune di Genga per una superficie di ettari 70.00. A tal fine, ai sensi degli artt. 7 e 8 e del comma 7 dellart. 14-bis della L. n. 241/90, si comunica quanto segue: loggetto del procedimento promosso riguarda il rilascio del provvedimento di rinnovo per anni venti e la riperimetrazione dellarea di coltivazione della concessione ex artt. 13-14-15-16 della L.R. n. 32 del 23.08.1982 per la coltivazione di acqua minerale denominata Piagge del Prete - ditta proponente: TOGNI S.p.a.; la ditta proponente ha gi effettuato la procedura di PAUR, di cui allart. 27 bis del D.Lgs. 152/2006 con larchiviazione dellstanza in quanto lintervento richiesto rientra a seguito della modifica normativa al D.Lgs. 152/2006, apportata dallart. 19, comma 1, lettera b-bis, della legge n. 108 del 2021, non assoggettabile a VIA, e pertanto decadono i presupposti necessari alla PAUR, ai sensi dellart. 27 bis del Dlgs 152/2006, anche per lassenza delle essenziali motivazioni del provvedimento, di cui allart. 3 della L. 241/1990 lamministrazione competente la Regione Marche, Dipartimento Infrastrutture e Territorio, Direzione Ambiente e Risorse Idriche ed il Responsabile del Procedimento il dott. Nicola Coppari; i tempi per la conclusione del procedimento, come stabilito dallart. 2, comma 6 della L. n. 241/90, decorrono dal ricevimento della domanda ma per la richiesta in oggetto e in funzione delle nuove assegnazioni delle relative funzioni operative dellEnte la conclusione del procedimento stata fissata al 30.12.2025; gli atti relativi allistanza ed oggetto della Conferenza dei Servizi sono depositati presso la sede della Regione Marche in Via Palestro, 19 - 60121 Ancona, Dipartimento Infrastrutture e Territorio, Direzione Ambiente e Risorse Idriche ed possibile prendere visione e inoltre agli Enti in indirizzo sono stati inviati per PEC con la presente convocazione; entro il termine di 15 (quindici) giorni dal ricevimento della presente nota le amministrazioni/enti in indirizzo possono richiedere ai sensi dellart. 2, comma 7 della L. n. 241/1990 e ss.mm.ii., integrazioni documentali o chiarimenti relativi a fatti, stati o qualit non attestati in documenti gi in possesso dellamministrazione stessa o non direttamente acquisibili presso altre pubbliche amministrazioni; le suddette richieste di integrazioni documentali o di chiarimenti dovranno essere trasmesse allo scrivente ufficio che le inoltrer al proponente, successivamente allo scadere del termine di cui al punto 5). ai sensi dellart. 32 della L.R. 32/1982 il Comune interessato per territorio tenuto alla pubblicazione allalbo pretorio per 15 giorni dellavvio del procedimento. ai sensi degli artt. 13 e 15 della L.R. 32/1982 il Comune interessato per territorio tenuto a rilasciare parere con atto formale. Si rammenta che ciascun ente o amministrazione convocato alla riunione rappresentato da un unico soggetto abilitato ad esprimere definitivamente e in modo univoco e vincolante la posizione dellamministrazione stessa su tutte le decisioni di competenza della conferenza, anche indicando le modifiche progettuali eventualmente necessarie ai fini dellassenso (art, 14-ter, comma 3, L. n, 241/90). Si ricorda, inoltre, che si considera acquisito lassenso senza condizioni dalle amministrazioni il cui rappresentante non abbia partecipato alle riunioni ovvero, pur partecipandovi, non abbia espresso ai sensi del comma 3 del citato articolo la propria posizione, ovvero abbia espresso un dissenso non motivato o riferito a questioni che non costituiscono oggetto della conferenza (art, 14-ter, comma 7, L. n, 241/90), Per eventuali comunicazioni o per ulteriori informazioni si chiede di contattare il Responsabile del Procedimento: dott. Nicola Coppari Dipartimento Infrastrutture, Territorio e Protezione Civile Direzione Ambiente e Risorse Idriche Via Palestro 19 - 60121 Ancona Tel. 071 8067470 e-mail: nicola.coppari@regione.marche.it Pec: regione.marche.acquasuolocosta@emarche.it Il Responsabile del Procedimento Nicola Coppari ____________________________________________ Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Sud T.U. 11/12/1933 n. 1775 sulle acque pubbliche -L.R. 09/06/2006 n. 5: Disciplina delle derivazioni di acqua pubblica e delle occupazioni del demanio idrico. Comunicazione dellavvio del procedimento relativo ad istanza di parte per il rinnovo di concessione pluriennale di derivazione di acque pubbliche da pozzo (cod.ID: 82686), ubicato in Comune di Monteprandone (AP), ad uso: irrigazione florovivaistica e altri usi- Ditta proprietaria: Carlini Vincenzo - Il Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud RENDE NOTO CHE Con istanza acquisita al prot.n. 1219661 del 25/09/ 2025 la Ditta proprietaria: Carlini Vincenzo (CF: CRLVCN49S29H321E), con sede a Monteprandone, via Fosso Nuovo 8, ha chiesto il rinnovo della concessione a derivare acque pubbliche da n.1 pozzo (cod.ID: 82686), ubicato su area catastalmente identificata al mappale n 1006, Foglio 19, del Comune di Monteprandone, ad uso: irriguo florovivaistico e altri usi (lavaggio teloni, coltivazioni in serra e fuori terra). Il quantitativo di prelievo richiesto per una portata massima di 2,5 l/s, per un volume massimo annuale di mc 6.000/annui circa; La Responsabile del procedimento lArch. Maria Adele Pellei. Copia della domanda e della documentazione progettuale sono depositati, per la visione, presso la sede di Ascoli Piceno del Settore Genio Civile Marche Sud, viale della Repubblica 34, Ascoli Piceno. Chiunque abbia interesse pu presentare memorie scritte contenenti osservazioni ed opposizioni entro il termine perentorio di trenta giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso, inoltrandole al seguente indirizzo di posta elettronica certificata (PEC): regione.marche.geniocivile.mc@emarche.it o in forma scritta a Regione Marche, Settore Genio Civile Marche Sud, Sede di Ascoli Piceno, viale della Repubblica, 34 - 63100 Ascoli Piceno. Dirigente (Arch. Lucia Taffetani) ____________________________________________ Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Sud T.U. 11/12/1933 n. 1775 sulle acque pubbliche -L.R. 09/06/2006 n. 5: Disciplina delle derivazioni di acqua pubblica e delle occupazioni del demanio idrico. Comunicazione dellavvio del procedimento relativo ad istanza di parte per il rinnovo di concessione pluriennale di derivazione di acque pubbliche da pozzo (cod.ID: 82864), ubicato in Comune di Monteprandone (AP), ad uso: irrigazione florovivaistica e altri usi- Ditta: Carlini Massimiliano e Coccia Ida (P IVA 00906480447)- Il Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud RENDE NOTO CHE Con istanza acquisita al prot.n. 1219633 del 25/09/2025 la Ditta: Carlini Massimiliano e Coccia Ida (P IVA 00906480447), con sede legale a Monteprandone, via Fosso Nuovo 8, a firma del legale rappresentante, Sig. Carlini Massimiliano, ha chiesto il rinnovo della concessione a derivare acque pubbliche da n.1 pozzo (cod.ID: 82864), ubicata su area catastalmente identificata al mappale n 1004, Foglio 19, del Comune di Monteprandone, ad uso: irriguo florovivaistico e altri usi (lavaggio teloni, coltivazioni in serra e fuori terra). Il quantitativo di prelievo richiesto per una portata massima di 2,5 l/s, per un volume massimo annuale di mc 10.000/annui circa; La Responsabile del procedimento lArch. Maria Adele Pellei. Copia della domanda e della documentazione progettuale sono depositati, per la visione, presso la sede di Ascoli Piceno del Settore Genio Civile Marche Sud, viale della Repubblica 34, Ascoli Piceno. Chiunque abbia interesse pu presentare memorie scritte contenenti osservazioni ed opposizioni entro il termine perentorio di trenta giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso, inoltrandole al seguente indirizzo di posta elettronica certificata (PEC): regione.marche.geniocivile.mc@emarche.it o in forma scritta a Regione Marche, Settore Genio Civile Marche Sud, Sede di Ascoli Piceno, viale della Repubblica, 34 - 63100 Ascoli Piceno. Dirigente (Arch. Lucia Taffetani) ____________________________________________ Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Sud T.U. 11.12.33, n.1775 D.Lgs. n.152/2006 L.R. 09.06.06, n. 5 art.13. Istanza di autorizzazione alla perforazione e ricerca di acque sotterranee mediante uno o pi pozzi, castalmente identificato al fg. 3 part.lle 32,85,179,189, 550 nel comune di Fermo (Fm) Il legale rappresentante della ditta CARRON Spa in data 27/07/2025, acquisita al prot. n. 0986590del 25/07/2025, ha presentato istanza per lautorizzazione alla ricerca e perforazione di acque pubbliche, ai sensi dellart. 18 della LR 05/2006, per uno o pi pozzi, con prelievo da falda dal bacino idrografico del Fiume Tenna, per uso irriguo verde pubblico, catastalmente identificato al Foglio 13 part.lle 32,85,179,189, 550, nel Comune di Fermo (FM) avente le seguenti caratteristiche: Richiedente: CARRON SpA (P.IVA 01835800267) Luogo di Presa: Comune di Fermo (FM) - Foglio 13 part.lle 32,85,179,189, 550 Uso della derivazione: Uso irriguo verde pubblico Modalit di Esecuzione Perforazione e trivellazione fino alla profondit massima 30,00 mt Deposito del Progetto Settore Genio Civile Marche Sud Sede di Fermo via J Lussu 14 Fermo 63900 Si informa che chiunque ha interesse potr prendere visione degli atti del procedimento e presentare memorie scritte e documenti in virt dellart. 10 lett. b) della Legge 241/90. Si fa presente che, ai sensi dellart. 13 commi 2 e 4 della L.R. 05/2006, nel periodo di affissione nellAlbo Pretorio del suddetto avviso possono essere presentate osservazioni e opposizioni scritte e il termine per la conclusione del predetto procedimento, salvo sospensioni dei termini, fissato in centottanta giorni. Si comunica, che il Responsabile del Procedimento larch. Raffaella Diletti, funzionario della Regione Marche, Settore Genio Civile Marche Sud Sede di Fermo, via J. Lussu, 14 63900 Fermo, tel. 07342212312, raffaella.diletti@regione.marche.it Il Responsabile del Procedimento Arch. Raffaella Diletti Il Dirigente Arch. Lucia Taffetani ____________________________________________ Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Sud Ordinanza del 30-09-2025. Comunicazione dellavvio del procedimento amministrativo ai sensi della L. 241/90 art.7, relativo alla realizzazione di n. 2 sondaggi idrogeognostici (pozzi) finalizzati alla ricerca della risorsa idrica, nellarea di tutela e pertinenza delle sorgenti Cordagnolo e Garracci del comune di Visso (MC). Richiedente: Geom. Emanuele Cecoli (C.F. CLLMNL80T27B474C) Responsabile del Progetto e funzionario del Comune di Visso. Class: 420.60.90/2025/GCMS/2567 IL DIRIGENTE DEL SETTORE GENIO CIVILE MARCHE SUD ARCH LUCIA TAFFETANI RENDE NOTO Il sig. Geom. Emanuele Cecoli Responsabile del Progetto e funzionario del Comune di Visso sede legale comune di Visso (P.IVA 00270460439) Largo G.B. Gaola Antinori, 1, 62039 Visso (MC), con istanza protocollo n.1077314|26/08/2025|R_MARCHE|GRM|GCMS|A ha richiesto lautorizzazione alla realizzazione di n. 2 sondaggi idrogeognostici (pozzi) finalizzati alla ricerca della risorsa idrica, nellarea di tutela e pertinenza delle sorgenti Cordagnolo e Garracci del comune di Visso (MC). LUOGO DI PRESA: Sorgente Cordagnolo SI1 - dati catastali: F. 93 p.lla 1. USO DELLADERIVAZIONE: potabile; QUANTITA DI ACQUA: Portata presunta 1,00-2,00 l/s (moduli 0,01/0,02); LUOGO DI RESTITUZIONE: acquedotto LUOGO DI PRESA: Sorgente Garracci SI2 - dati catastali: F. 92 p.lla 118. USO DELLA DERIVAZIONE: potabile; QUANTITA DI ACQUA: Portata presunta 0,50-1,00 l/s (moduli 0,005/0,01); LUOGO DI RESTITUZIONE: acquedotto Ai sensi del R.D. 11.12.1933 n.1775 e ss.mm.ii. L.R. 9 giugno 2005 n.5, art.13 ORDINA Laffissione del presente Avviso per la durata di 30 (trenta) giorni consecutivi a partire dalla prima data utile allAlbo Pretorio del comune di Visso (MC). Nel predetto periodo potranno essere presentate opposizioni ed osservazioni in bollo alla Regione Marche Sud, ovvero allUfficio Comunale presso il quale viene affisso il presente Avviso. Allo scadere dei 30 giorni, il Comune di Visso (MC) dovr restituire il referto di avvenuta pubblicazione al Settore Genio Civile Marche Sud, unitamente alle eventuali opposizioni o con lesplicita dichiarazione non sono state presentate opposizioni ed osservazioni. La visita locale distruttoria di cui allart.8 del R.D. 1775/1933 e allart.13 della L.R. 5/2006, ed alla quale potr intervenire chiunque vi abbia interesse, fissata per il giorno 30/10/2025 alle ore 11,00 con ritrovo presso la sede comunale. La pubblicazione della presente Ordinanza sul BUR della Regione Marche, ai sensi della L.R. n.5/ 2006 art.13, inserendola nel prossimo numero utile. COMUNICA che la presente Ordinanza costituisce comunicazione di avvio del procedimento ai sensi della L.241/1990 e s.m.i. a tale proposito si evidenzia che: lAmministrazione procedente la Regione Marche Settore Genio Civile Marche Sud; il Responsabile del Procedimento il geom. Mariella Arditi, funzionario del Settore Genio Civile Marche Sud Ufficio Concessioni e Attingimenti di Macerata (via Alfieri n.2 Macerata PEC: regione.marche.geniocivile.mc@emarche.it); gli atti progettuali sono depositati presso la Regione Marche Settore Genio Civile Marche Sud via Alfieri n.2, Macerata (MC); Il procedimento deve concludersi con ladozione di un provvedimento espresso ai sensi della L.241/1990 art.2, entro il termine di giorni 180 dalla data della presente Ordinanza per il procedimento di rilascio della concessione pluriennale a derivare acqua pubblica, cos come stabilito allart.13 della L.R. n.5/2006, salvo sospensioni o interruzione dei termini. Inutilmente decorsi i suddetti termini di conclusione, i rimedi esperibili in caso di inezia di questa Amministrazione sono quelli indicati allart.2, c.9 bis e ter, della Legge 241/90 e il soggetto a cui attribuito il potere sostitutivo in caso di inezia il Dirigente del Dipartimento Protezione Civile e Sicurezza del Territorio (PEC: regione.marche.servizioterritorio@emarche.it); eventuali domande che riguardano derivazioni tecnicamente incompatibili con quella in oggetto sono accettate e dichiarate concorrenti se presentate entro trenta giorni dalla pubblicazione della presente Ordinanza sul B.U.R.; ai sensi dellart.10 della L. 241/1990, i partecipanti al procedimento e i soggetti che riterranno di dover intervenire, hanno diritto: a) di prendere visione degli atti del procedimento, salvo casi di esclusione dellaccesso indicati nellart.24 della 241/1990; b) presentare memorie scritte e documenti, che lAmministrazione ha lobbligo di valutare ove siano pertinenti alloggetto del procedimento. Tali comunicazioni dovranno pervenire al Responsabile del Procedimento entro il termine massimo della data fissata per la visita locale distruttoria. IL DIRIGENTE Arch. Lucia Taffetani ____________________________________________ Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Sud Ordinanza del 01/10/2025 - Comunicazione dellavvio del procedimento amministrativo ai sensi della L. 241/90 art.7, relativo alla ricerca e perforazione di un pozzo ad uso zootecnico e igienico - irrigazione agricola da realizzarsi in loc. Ugliano nel Comune di San Severino Marche (MC). Richiedente: Azienda Agricola Falcioni Simone (P.Iva 02042690434) titolare di impresa individuale. Class: 420.60.90/2025/GCMS/2547 IL DIRIGENTE DEL SETTORE GENIO CIVILE MARCHE SUD ARCH LUCIA TAFFETANI RENDE NOTO Il Signor Simone Falcioni titolare di impresa individuale Azienda Agricola (P.Iva 02042690434) sede legale loc. Taccoli 120/A San Severino Marche (MC), con istanza protocollo n. 0942714|15/07/2025|R_MARCHE|GRM|GCMS|A ha richiesto lautorizzazione alla ricerca e perforazione di un pozzo ad uso Zootecnico (abbeveraggio animali con attivit imprenditoriale) e ad uso Igienico ed assimilati (servizi igienici, pulizia pavimentazioni, cooling) nel Comune di San Severino Marche (MC). LUOGO DI PRESA: loc. Ugliano San Severino Marche - dati catastali: F. 77 p.lla 307. USO DELLA DERIVAZIONE: uso zootecnico e uso igienico; QUANTITA DI ACQUA: portata massima 1,30 l/s (moduli 0,005); LUOGO DI RESTITUZIONE: dispersione Ai sensi del R.D. 11.12.1933 n.1775 e ss.mm.ii. L.R. 9 giugno 2005 n.5, art.13 ORDINA Laffissione del presente Avviso per la durata di 30 (trenta) giorni consecutivi a partire dalla prima data utile allAlbo Pretorio del Comune di San Severino Marche (MC). Nel predetto periodo potranno essere presentate opposizioni ed osservazioni in bollo alla Regione Marche Sud, ovvero allUfficio Comunale presso il quale viene affisso il presente Avviso. Allo scadere dei 30 giorni, il Comune di Potenza Picena (MC) dovr restituire il referto di avvenuta pubblicazione al Settore Genio Civile Marche Sud, unitamente alle eventuali opposizioni o con lesplicita dichiarazione non sono state presentate opposizioni ed osservazioni. La visita locale distruttoria di cui allart.8 del R.D. 1775/1933 e allart.13 della L.R. 5/2006, ed alla quale potr intervenire chiunque vi abbia interesse, fissata per il giorno 04/11/2025 alle ore 10,30 con ritrovo presso nei pressi del luogo di escavazione coordinate 43.285631, 13.150481. La pubblicazione della presente Ordinanza sul BUR della Regione Marche, ai sensi della L.R. n.5/2006 art.13, inserendola nel prossimo numero utile. COMUNICA che la presente Ordinanza costituisce comunicazione di avvio del procedimento ai sensi della L.241/1990 e s.m.i. a tale proposito si evidenzia che: lAmministrazione procedente la Regione Marche Settore Genio Civile Marche Sud; il Responsabile del Procedimento il geom. Mariella Arditi, funzionario del Settore Genio Civile Marche Sud Ufficio Concessioni e Attingimenti di Macerata (via Alfieri n.2 Macerata PEC: regione.marche.geniocivile.mc@emarche.it); gli atti progettuali sono depositati presso la Regione Marche Settore Genio Civile Marche Sud via Alfieri n.2, Macerata (MC); Il procedimento deve concludersi con ladozione di un provvedimento espresso ai sensi della L.241/1990 art.2, entro il termine di giorni 180 dalla data della presente Ordinanza per il procedimento di rilascio della concessione pluriennale a derivare acqua pubblica, cos come stabilito allart.13 della L.R. n.5/2006, salvo sospensioni o interruzione dei termini. Inutilmente decorsi i suddetti termini di conclusione, i rimedi esperibili in caso di inezia di questa Amministrazione sono quelli indicati allart.2, c.9 bis e ter, della Legge 241/90 e il soggetto a cui attribuito il potere sostitutivo in caso di inezia il Dirigente del Dipartimento Protezione Civile e Sicurezza del Territorio (PEC: regione.marche.servizioterritorio@emarche.it); eventuali domande che riguardano derivazioni tecnicamente incompatibili con quella in oggetto sono accettate e dichiarate concorrenti se presentate entro trenta giorni dalla pubblicazione della presente Ordinanza sul B.U.R.; ai sensi dellart.10 della L. 241/1990, i partecipanti al procedimento e i soggetti che riterranno di dover intervenire, hanno diritto: a) di prendere visione degli atti del procedimento, salvo casi di esclusione dellaccesso indicati nellart.24 della 241/1990; b) presentare memorie scritte e documenti, che lAmministrazione ha lobbligo di valutare ove siano pertinenti alloggetto del procedimento. Tali comunicazioni dovranno pervenire al Responsabile del Procedimento entro il termine massimo della data fissata per la visita locale distruttoria. IL DIRIGENTE Arch. Lucia Taffetani ____________________________________________ Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Sud Ordinanza del 01-10-2025 - Comunicazione dellavvio del procedimento amministrativo ai sensi della L. 241/90 art.7, relativo alla domanda di concessione pluriennale di derivazione dacqua dal pozzo ID 104017, in comune di Montecassiano loc. Valle Cascia, distinto al catasto terreni al F. 33 part. 57. Richiedente: sig. Andrea Pelatelli legale rappresentante dellImpresa individuale PELATELLI ANDREA, con sede legale in via Raffaello Sanzio 6 I 1 62010 Montecassiano (MC). Class: 420.60.90/2025/GCMS/2579 - Siar Dap 508771 IL DIRIGENTE DEL SETTORE GENIO CIVILE MARCHE SUD ARCH LUCIA TAFFETANI RENDE NOTO IL SIG. ANDREA PELATELLI LEGALE RAPPRESENTANTE DELLIMPRESA INDIVIDUALE PELATELLI ANDREA, CON SEDE LEGALE IN VIA RAFFAELLO SANZIO 6 I 1 62010 MONTECASSIANO (MC) CON ISTANZA SIAR 508771 PROTOCOLLO N. 0190384|17/02/2023|R_MARCHE|GRM|ITPC|A|420. 60.30/2019/ITE/1090 HA RICHIESTO IL RILASCIO DELLA CONCESSIONE PLURIENNALE DI DERIVAZIONE DACQUA. LUOGHI DI PRESA: pozzo ID 104017 in loc. Vallecascia di Montecassiano DATI CATASTALI: F. 33 part.57; USO DELLA DERIVAZIONE: irrigazione agricola; QUANTITA DI ACQUA: Portata massima 0,20 l/s (moduli 0,0020); LUOGO DI RESTITUZIONE: dispersione; Ai sensi del R.D. 11.12.1933 n.1775 e ss.mm.ii. L.R. 9 giugno 2005 n.5, art.13 ORDINA Laffissione del presente Avviso per la durata di 30 (trenta) giorni consecutivi a partire dalla prima data utile allAlbo Pretorio del Comune di Montecassiano (MC). Nel predetto periodo potranno essere presentate opposizioni ed osservazioni in bollo alla Regione Marche Sud, ovvero allUfficio Comunale presso il quale viene affisso il presente Avviso. Allo scadere dei 30 giorni, il Comune di Montecassiano (MC) dovr restituire il referto di avvenuta pubblicazione al Settore Genio Civile Marche Sud, unitamente alle eventuali opposizioni o con lesplicita dichiarazione non sono state presentate opposizioni ed osservazioni. La visita locale distruttoria di cui allart.8 del R.D. 1775/1933 e allart.13 della L.R. 5/2006, ed alla quale potr intervenire chiunque vi abbia interesse, fissata per il giorno 31/10/2025 alle ore 10,30 con ritrovo in loc. Vallecascia 62010 Montecassiano (MC) - lat. 43,340805 e long. 13,437103. La pubblicazione della presente Ordinanza sul BUR della Regione Marche, ai sensi della L.R. n.5/ 2006 art.13, inserendola nel prossimo numero utile. COMUNICA che la presente Ordinanza costituisce comunicazione di avvio del procedimento ai sensi della L.241/1990 e s.m.i. A tale proposito si evidenzia che: lAmministrazione procedente la Regione Marche Settore Genio Civile Marche Sud; il Responsabile del Procedimento il geom. Mariella Arditi, funzionario del Settore Genio Civile Marche Sud Ufficio Concessioni e Attingimenti di Macerata (via Alfieri n.2 Macerata PEC: regione.marche.geniocivile.mc@emarche.it); gli atti progettuali sono depositati presso la Regione Marche Settore Genio Civile Marche Sud via Alfieri n.2, Macerata (MC); Il procedimento deve concludersi con ladozione di un provvedimento espresso ai sensi della L.241/1990 art.2, entro il termine di giorni 180 dalla data della presente Ordinanza per il procedimento di rilascio della concessione pluriennale a derivare acqua pubblica, cos come stabilito allart.13 della L.R. n.5/2006, salvo sospensioni o interruzione dei termini. Inutilmente decorsi i suddetti termini di conclusione, i rimedi esperibili in caso di inezia di questa Amministrazione sono quelli indicati allart.2, c.9 bis e ter, della Legge 241/90 e il soggetto a cui attribuito il potere sostitutivo in caso di inezia il Dirigente del Dipartimento Infrastrutture, Territorio e Protezione Civile (PEC: regione.marche.servizioterritorio@emarche.it); eventuali domande che riguardano derivazioni tecnicamente incompatibili con quella in oggetto sono accettate e dichiarate concorrenti se presentate entro trenta giorni dalla pubblicazione della presente Ordinanza sul B.U.R.; ai sensi dellart.10 della L. 241/1990, i partecipanti al procedimento e i soggetti che riterranno di dover intervenire, hanno diritto: a) di prendere visione degli atti del procedimento, salvo casi di esclusione dellaccesso indicati nellart.24 della 241/1990; b) presentare memorie scritte e documenti, che lAmministrazione ha lobbligo di valutare ove siano pertinenti alloggetto del procedimento. Tali comunicazioni dovranno pervenire al Responsabile del Procedimento entro il termine massimo della data fissata per la visita locale distruttoria. IL DIRIGENTE Dott. Arch. Lucia Taffetani AVVISI D'ASTA ____________________________________________ AST - Azienda Sanitaria Territoriale - Pesaro Urbino Bando di asta pubblica per la vendita di immobili LAzienda Sanitaria Territoriale di Pesaro Urbino, in esecuzione della determina del Direttore Generale n. 1232 del 01.10.2025, il giorno 5 del mese di Novembre dellanno 2025 alle ore 10,30, in Pesaro Via del Governatore n. 31, proceder alla vendita, in separati lotti, con il sistema dellasta pubblica di cui allart. 73 lett. C) del R.D. 23/05/1924 n. 827 (offerte segrete in aumento rispetto al prezzo a base dasta) dei seguenti beni immobili: LOTTO N. 1: Terreno edificabile ricadente allinterno della lottizzazione a destinazione artigianale denominata OP2 sito in Comune di Montelabbate distinto come di seguito indicato: al N.C.T. del Comune di Montelabbate al foglio 5 particelle 517, 868, 878, 882, 944, 962, 969, 1043, 1167, 1169, 1170, 1171, 1172, 1173, 1174, 1176, 1178, 1179, 1180, 1184, 1186, 1188, 1205, 1206, 1207, 1208, 1209, 1211, 1212 di superficie complessiva mq 12826. Libero. Prezzo a base dasta 1.000.000,00 Laggiudicatario dovr subentrare nel Consorzio Buonarroti costituito per lurbanizzazione dellarea e resteranno a suo carico le spese residue per la conclusione della lottizzazione che il Consorzio medesimo ha stimato pari a circa 28.904,00. LOTTO N. 2: Terreno agricolo ricadente in zona omogenea F (ad uso pubblico) sito in Comune di Montelabbate distinto al N.C.T. del Comune di Montelabbate al foglio 5 particella 870 di superficie complessiva mq 19890. Affittato con contratto scadente il 10.11.2027. Prezzo a base dasta 198.000,00 LOTTO 3: Terreno agricolo con annesso fabbricato rurale Voc. Lucagnano sito in Ginestreto (PU) Strada della Blilla n. 8 distinto come di seguito indicato: al N.C.T. del Comune di Pesaro sez. di Ginestreto al foglio 9 particella 43 e al foglio 12 particelle 10, 11, 13, 33, 80, 81, 85 di superficie complessiva ha. 18.71.83 al N.C.E.U. dello stesso Comune al foglio 12 particella 79 cat. A/4 classe I consistenza 10 vani rendita catastale 191,09. Affittato con contratto scadente il 10.11.2025. Prezzo a base dasta 1.070.000,00. LOTTO 4: Terreno agricolo Voc. Santa Veneranda I sito in Pesaro Via Angelo Custode Localit Santa Veneranda distinto al N.C.T. del Comune di Pesaro al foglio 54 particelle 19, 21, 22, 23 e 76 di superficie complessiva mq. 85.295. Affittato con contratto scadente il 10.11.2025. Prezzo a base dasta 418.530,90. LOTTO 5: Terreno agricolo con annesso fabbricato rurale Voc. Madonna del Monte sito in Pesaro strada Madonna del Monte n. 53 distinto come di seguito indicato: al N.C.T. del Comune di Pesaro al foglio 52 particelle 41, 42, 44, 47, 48, 97, 100, 302, 303 di superficie complessiva mq. 55.882 al N.C.E.U. dello stesso Comune al foglio 52 particella 289 cat. A/4 consistenza 7 vani, rendita catastale 133,76 con destinazione duso servizi tecnici e amministrativi. Il terreno agricolo affittato con contratto scadente il 10.11.2027. Prezzo a base dasta 189.000,00. LOTTO 6: Terreno agricolo irriguo sito in Pesaro Loc. Villa Fastiggi Strada in Sala distinto al N.C.T. del Comune di Pesaro al foglio 33 particelle 26 di superficie complessiva mq. 9.546,00. Affittato con contratto scadente il 10.11.2027 Prezzo a base dasta 45.186,70 LOTTO 7: Terreno agricolo irriguo sito in Pesaro Loc. Villa Fastiggi Strada in Sala distinto al N.C.T. del Comune di Pesaro al foglio 33 particelle 69 di superficie complessiva di mq. 12.857,00, parzialmente interessato da una servit di metanodotto. Affittato con contratto scadente il 10.11.2027. Prezzo a base dasta 60.860,00 Laggiudicazione sar definitiva ad unico incanto. Tutti gli immobili sono stati trasferiti al Patrimonio dellAzienda Sanitaria Territoriale di Pesaro Urbino con Legge Regionale Marche 08.08.2022 n. 19 avente ad oggetto Organizzazione del Servizio Sanitario Regionale. Con tale legge stata soppressa lASUR in data 31.12.2022 e sono state costituite e sono divenute operative dall01.01.2023 n. 5 Aziende Sanitarie Territoriali (AST), tra le quali lAzienda Sanitaria Territoriale di Pesaro Urbino (AST PESARO URBINO), che subentra allASUR senza soluzione di continuit, secondo le modalit stabilite dalla Giunta regionale ai sensi dei commi 5 e 6 (Art. 42 LR 19/2022) nellattivit e nei rapporti giuridici attivi e passivi dellASUR Area Vasta n. 1. Alla medesima data del 01.01.2023 lAzienda Sanitaria Territoriale di Pesaro Urbino ha incorporato lAzienda Ospedaliera Ospedali Riuniti Marche Nord ed subentrata a tutti gli effetti e senza soluzione di continuit nellattivit e nei rapporti giuridici attivi e passivi dellAzienda cessata. I fabbricati rurali posti sui terreni in vendita non rivestono interesse culturale ai sensi della Legge n. 42/2004 come attestato dalla Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici della Regione Marche. CONDIZIONI GENERALI DASTA. Gli immobili vengono venduti a corpo nello stato di fatto e di diritto e con le destinazioni in cui si trovano, con tutti gli inerenti diritti, ragioni, azioni, servit attive e passive, pertinenze e accessioni manifeste e non manifeste e cos come spettano allAzienda Sanitaria Territoriale di Pesaro Urbino in forza dei titoli e del possesso e con i rispettivi vincoli urbanistici e paesaggistici relativi. Laggiudicazione sar definitiva ad unico incanto e si proceder allaggiudicazione anche in presenza di una sola offerta. E fatto salvo leventuale diritto di prelazione da esercitarsi nei casi e con le modalit previste dalle normative vigenti in materia. Per la partecipazione alla gara richiesto il versamento di un deposito cauzionale infruttifero a garanzia dellofferta come di seguito elencato per ciascun lotto: LOTTO 1: 50.000,00 LOTTO 2: 9.900,00 LOTTO 3: 53.500,00 LOTTO 4: 20.926,54 LOTTO 5: 9.450,00 LOTTO 6: 2.259,33 LOTTO 7: 3.043,00 Il versamento del deposito cauzionale, come sopra individuato, dovr essere effettuato mediante bonifico bancario sul conto corrente dellAzienda presso Intesa San Paolo Spa IBAN: IT32K03069133041 00000300003 indicando la seguente causale deposito cauzionale asta pubblica vendita immobili lotto n. con valuta per il beneficiario entro il 04.11.2025 che dovr risultare dallapposita ricevuta rilasciata dalla banca. Al riguardo il concorrente dovr tenere conto di eventuali giorni di valuta applicati in caso di bonifico effettuato presso istituti bancari diversi dalla tesoreria dellAzienda sopra indicata. Il pagamento del prezzo integrale di acquisto dovr essere effettuato entro 90 (novanta) giorni dal ricevimento della comunicazione di avvenuta aggiudicazione definitiva che verr inviata dallAzienda Sanitaria Territoriale di Pesaro e Urbino allaggiudicatario a mezzo di raccomandata a/r o posta elettronica certificata. Tutte le spese, nonch le imposte e tasse vigenti al momento della stipula dellatto di compravendita immobiliare, inerenti il trasferimento della propriet, saranno a carico dellaggiudicatario. MODALITA DELLASTA. LAsta si svolger con il metodo delle offerte segrete in aumento da confrontarsi con il prezzo a base dasta, di cui sopra, ai sensi degli articoli 73, lettera C) e 76 del R.D. n. 827/24. Laggiudicazione sar definitiva ad unico incanto. Lasta sar presieduta da un Dirigente incaricato assistito da n. 2 testimoni ed il verbale di gara verr redatto da un Ufficiale Rogante. Le offerte devono essere specificate per singoli lotti e per ciascuno di essi laggiudicazione avr luogo anche in presenza di una sola offerta valida. Lasta verr aggiudicata allofferta economicamente pi elevata relativa a ciascun lotto, sempre che sia superiore al prezzo base dasta. Sono ammesse offerte per persona da nominare nonch offerte presentate sulla base di rappresentanze legali previamente autorizzate nei modi dovuti e di procure speciali. La necessaria documentazione dovr essere prodotta esclusivamente in forma notarile, per atto pubblico o per scrittura privata autenticata in originale o in copia autentica, pena lesclusione. Nel caso di offerta per persona da nominare si proceder ai sensi dellart. 81 del R.D. n. 827/24. Qualora due o pi offerte siano di uguale valore si proceder in base a quanto previsto dallart. 77 del R.D. n. 827/24. Non sono ammesse offerte condizionate o espresse in modo indeterminato. TERMINI DI PRESENTAZIONE Chiunque intenda partecipare allAsta dovr far pervenire allufficio Protocollo dellAzienda sito in Pesaro P. le Cinelli n. 4, entro e non oltre le ore 12,00 del giorno 4 novembre 2025 a pena di esclusione, un plico sigillato, integro e controfirmato sui lembi di chiusura, con indicata la seguente dicitura: ASTA PUBBLICA PER LA VENDITA DI IMMOBILI AZIENDA SANITARIA TERRITORIALE DI PESARO E URBINO LOTTO n. /LOTTI nn. e indirizzata allAzienda Sanitaria Territoriale di Pesaro e Urbino P. le Cinelli n. 4, 61121 Pesaro. Oltre detto termine non sar ritenuta valida nessuna offerta, anche se sostitutiva od aggiuntiva di precedente. Per il termine di arrivo far fede il timbro apposto dallUfficio Protocollo. LAzienda non si assume responsabilit per il mancato o ritardato recapito del plico qualunque sia la causa che lo abbia determinato e che rimane, quindi ad esclusivo rischio dei mittenti. Non ammessa la presentazione di ununica offerta cumulativa per pi lotti. Non sar consentito ritirare lofferta, che rimane vincolante per chi labbia presentata. MODALITA DELL OFFERTA. I soggetti interessati a partecipare alla presente asta pubblica dovranno presentare e far pervenire un plico, sigillato, integro e controfirmato sui lembi di chiusura, contenente al suo interno due o pi buste nel caso di partecipazione per pi lotti: BUSTA A DOCUMENTAZIONE dove devono essere contenuti, a pena di esclusione i seguenti documenti: Istanza di partecipazione contenente anche la dichiarazione, redatta preferibilmente su modello predisposto dallAzienda (allegato a), compilata in ogni sua parte, datata e sottoscritta, in forma leggibile, dal richiedente (persona fisica) o dal titolare della ditta individuale o dal legale rappresentante della societ, corredata, a pena di esclusione, da fotocopia del documento di riconoscimento in corso di validit del sottoscrittore, resa ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. n. 445/2000 (Decreto attuativo in materia di autocertificazione), con la quale si dichiari: per le persone fisiche, il nome e cognome, il luogo e la data di nascita, il domicilio e il codice fiscale dellofferente o degli offerenti; per le persone giuridiche, la ragione/denominazione sociale, la sede legale, il codice fiscale e la partita IVA nonch le generalit del legale rappresentante; se si partecipa in nome proprio o per persona da nominare; di aver preso visione del bene immobile che si intende acquistare e di accettare la situazione di fatto e di diritto in cui esso si trova nonch tutte le condizioni clausole e modalit contenute nel presente bando; di trovarsi nel pieno e libero godimento dei diritti civili; linesistenza a proprio carico di procedimenti penali pendenti o in corso riportanti condanne che determinino unincapacit a contrattare con la Pubblica Amministrazione nel caso di partecipazione di persone fisiche, oppure nel caso di partecipazione di persone giuridiche riferito, per le Imprese individuali, al titolare dellimpresa; per le Societ commerciali, le Cooperative ed i loro Consorzi agli amministratori muniti di potere di rappresentanza ed a tutti i soci accomandatari, se trattasi di Societ in accomandita semplice; nel caso di partecipazione di Ditte individuali, di Societ commerciali, Cooperative e loro Consorzi il numero discrizione della Societ o Ditta al Registro delle Imprese presso la Camera di Commercio ed il nominativo della/e persona/e designata/e a rappresentarla e impegnarla legalmente; che a carico della Ditta non siano in corso procedure di fallimento, di concordato preventivo, di amministrazione controllata o liquidazione coatta amministrativa, aperte in virt di sentenze o di decreti negli ultimi cinque anni e non risultino presentati ricorsi di fallimento negli ultimi due anni; nel caso di offerta per persona da nominare: di impegnarsi a dichiarare entro tre giorni dalla data di ricevimento della comunicazione di avvenuta aggiudicazione definitiva le generalit della persona da nominare della quale lofferente si rende garante e con la stessa solidale per lofferta presentata, consapevole che, ove la suddetta dichiarazione non sia rilasciata nel termine perentorio indicato ovvero qualora la persona dichiarata non accetti o non abbia i requisiti per concorrere allasta, risulter egli stesso, per gli effetti di legge, effettivo ed unico aggiudicatario definitivo; di essere a conoscenza che alcuni beni sono affittati con contratti aventi scadenze nelle date indicate nella descrizione dei vari lotti (con possibilit di recesso con preavviso di 60 giorni) e di accettare pertanto il subentro nei contratti in essere in caso di aggiudicazione di quei lotti; lindirizzo cui vanno effettuate le comunicazioni inerenti lasta pubblica (citt, via, numero civico, telefono ed eventuale Pec); gli estremi del conto corrente bancario sul quale accreditare il deposito cauzionale in caso di restituzione per mancata aggiudicazione (intestatario, istituto, agenzia, codice IBAN); di autorizzare lAzienda al trattamento dei dati personali ai sensi del D.Lgs. n. 196/2003 e s.m.i. per le finalit connesse allasta pubblica; di essere a conoscenza che, qualora dal controllo delle dichiarazioni rese, effettuato anche dufficio ex artt. 71, 75 e 77 del DPR n. 445/2000, emerga la non veridicit del contenuto dellistanza o comunque la sussistenza di cause di esclusione, il soggetto decadr dai benefici eventualmente conseguiti al provvedimento emanato sulla base delle dichiarazioni non veritiere, con contestuale segnalazione alle autorit competenti. copia fotostatica di un documento di riconoscimento del sottoscrittore in corso di validit; la ricevuta e/o le ricevute nel caso di partecipazione per pi lotti, rilasciate dalla Banca comprovante/i leseguito versamento della somma posta a garanzia dellofferta con valuta entro il 04/11/2025 di cui al paragrafo condizioni generali dasta; procura speciale in originale o copia autenticata (ove occorra); nel caso in cui, ai sensi dello statuto della persona giuridica rappresentata, occorra una deliberazione dellorgano statutariamente competente, copia autentica per estratto della deliberazione. LAzienda si riserva lincondizionata facolt di verificare la veridicit delle dichiarazioni suddette. In caso di non corrispondenza laggiudicazione verr immediatamente revocata ed affidata al secondo offerente in graduatoria. BUSTA B OFFERTA ECONOMICA offerta economica redatta preferibilmente su modello predisposto dallAzienda (allegato b) datata e sottoscritta, in forma leggibile, dal partecipante o dal legale rappresentante della societ, con lindicazione (in cifre e in lettere) del prezzo offerto che deve essere superiore a quello fissato a base dasta. Tale offerta deve essere contenuta a pena di esclusione in una busta chiusa, perfettamente integra, e controfirmata sui lembi di chiusura, con allesterno lindicazione OFFERTA ECONOMICA lotto n. e/o lotti nn. .. Detta busta non dovr contenere al suo interno alcun altro documento. Non sono ammesse offerte pari allimporto a base dasta o in diminuzione. Nel caso di discordanza tra lindicazione del prezzo offerto in cifre e in lettere, sar valida quella pi conveniente per lAzienda. In caso di offerte uguali si proceder mediante sorteggio. Saranno escluse le offerte presentate in modo diverso e/o le offerte espresse in modo condizionato o indeterminato. Potranno essere presentate anche offerte per pi lotti in tal caso nel plico sigillato dovranno essere inserite una busta A contenente la documentazione e tante buste B offerta economica una per ogni lotto per il quale si intende partecipare ed il plico sigillato dovr ripotare allesterno i numeri dei lotti per i quali si partecipa. ESPLETAMENTO DELLA GARA E DISPOSIZIONI VARIE. Laggiudicazione provvisoria sar effettuata per ciascun lotto a favore del concorrente che avr presentato la maggiore offerta, che deve essere superiore al prezzo base dasta, anche in presenza di una sola offerta valida secondo le modalit indicate nel paragrafo Modalit dellasta. Il verbale di aggiudicazione verr redatto secondo quanto previsto dalla vigente normativa. Laggiudicazione diviene definitiva con determina di approvazione degli esiti dellasta pubblica da parte del Direttore Generale dellAzienda Sanitaria Territoriale di Pesaro e Urbino e previo accertamento della veridicit delle dichiarazioni sostitutive di certificazione e di atto di notoriet rese nella documentazione amministrativa presentata. Laggiudicatario provvisorio deve ritenersi in ogni modo immediatamente vincolato sin dal momento della chiusura della seduta pubblica della gara. Laggiudicatario definitivo dovr provvedere al pagamento del saldo e delle spese relative entro 90 (novanta) giorni dal ricevimento della comunicazione di avvenuta aggiudicazione definitiva. Laggiudicatario definitivo dovr presentarsi per la stipula del formale contratto di compravendita davanti al notaio dallaggiudicatario medesimo indicato, a semplice avviso dellAzienda Sanitaria Territoriale di Pesaro Urbino con preavviso non superiore a dieci giorni. Nel caso laggiudicatario definitivo non provvedesse al pagamento del prezzo nel termine determinato come sopra, si proceder con apposita deliberazione, da notificare allinteressato, alla revoca dellaggiudicazione e allincameramento del deposito cauzionale presentato a garanzia dellofferta, ferma restando ogni eventuale altra azione di risarcimento danno da parte dellAzienda Sanitaria Territoriale di Pesaro e Urbino. Ai concorrenti che avranno presentato offerta senza essere aggiudicatari o che non verranno ammessi alla gara, verr, nel termine di trenta giorni dalla data di aggiudicazione definitiva dellasta pubblica, svincolato il deposito cauzionale. Il deposito cauzionale versato dallaggiudicatario definitivo verr introitato a titolo di acconto sul prezzo. Per quanto non espressamente previsto dal presente avviso, si fa riferimento alle norme del R.D. n. 827/24. Per ogni eventuale ulteriore informazione ci si potr rivolgere alla U.O.C. Bilancio Patrimonio e Coordinamento Finanziamenti in Pesaro, Via del Governatore n. 31 (tel. 0721/366390 - 366301) tutti i giorni, sabato e festivi esclusi. Sar possibile visionare gli immobili nei giorni e nelle ore fissate dallUfficio sopra indicato concordando la data con gli affittuari ove presenti. Ai sensi della Legge n. 241/90 si comunica che il Responsabile del Procedimento la Dott.ssa Anna Gattini, cui ci si potr rivolgere per qualsiasi chiarimento e per la visione e consultazione degli atti. Il presente bando dasta pubblicato sul sito dellAzienda: https://www.astpu.marche.it/it/amministrazione-trasparente/beni-immobili-e-gestione-patrimonio/vendita-di-beni-immobili-e-mobili. LAzienda Sanitaria Territoriale di Pesaro Urbino si riserva la facolt di adottare ogni e qualsiasi provvedimento di modifica, sospensione, annullamento, revoca, abrogazione, aggiudicazione parziale della presente asta, dandone comunicazione ai concorrenti, che potr essere posta in essere a suo insindacabile giudizio senza che i concorrenti medesimi possano accampare alcuna pretesa o diritto al riguardo. Il Responsabile del Procedimento Dott.ssa Anna Gattini Allegati: Istanza di partecipazione Modello offerta ____________________________________________ AST - Azienda Sanitaria Territoriale - Pesaro Urbino Bando di Trattativa privata per la vendita di immobili siti a Caste Focognano (AR) LAzienda Sanitaria Territoriale di Pesaro Urbino, in esecuzione della determina del Direttore Generale n. 1234 dell01.10.2025 intende procedere allalienazione mediante trattativa privata, ai sensi dellart. 41, I comma, punto 1 del R.D. n. 827/24, dei seguenti beni immobili di sua propriet. LOTTO N. 1: Terreno agricolo con annessi fabbricati rurali denominato podere GALETO sito in Comune di Castel Focognano (AR) distinto come di seguito indicato: al N.C.T. del Comune di Castel Focognano al foglio 35 particella 125, 127, 128, 129, 130, foglio 51 particelle 15, 38, 41, 45, 59, 63, 64, 78, 210, 212, 214, 215, 217, 218, 220, 223 di superficie complessiva m? 113.407; al N.C.E.U. dello stesso Comune al foglio 51 particella 79 sub 2 cat. F/2, part. 79 sub 3 cat. F/2, part. 79 sub 4 cat. F/2 e part. 79 sub 5 cat C/6, classe 3 consistenza 91 m? e rendita catastale 206,79 con scoperto di pertinenza foglio 51 part. 79 sub 1 (bene comune non censibile). La porzione di terreno distinta al foglio 35 particella 125 e al foglio 51 particelle 38, 41, 59, 210 e 218 sar oggetto di costituzione di servit di passaggio del collettore fognario in favore del Comune di Castel Focognano. La porzione di terreno distinta al Fg. 51 particelle 38 e 59 oggetto di servit di metanodotto a favore della Snam S.P.A. di Milano. La porzione di terreno distinta al Fg. 51 part. 78 e 79 oggetto di servit di gasdotto a favore della Coingas S.P.A. di Arezzo. PREZZO A BASE DASTA 103.547,50. LOTTO N 2: Terreno agricolo con annessi fabbricati rurali denominato CASA NUOVA DI TULLIANO sito in Comune di Castel Focognano (AR) distinto come di seguito indicato: al N.C.T. del Comune di Castel Focognano al foglio 50 particelle 26, 27, 28, 47, 48, 49, 51, 53, 54, 55, 69, 70, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 98, 117, 135, 136, 137, 139, 146, 147, 148, 149, 150 e foglio 58 particelle 49, 73, 74, 75, 76, 77, 98, 102, 141, 159 di superficie complessiva di m? 331.413. al N.C.E.U. dello stesso Comune al foglio 50 particella 52 sub 2 cat. A/4 classe 3 consistenza 20 vani, rendita catastale 776,75, part. 52 sub 3 cat. C/6 classe 4 consistenza 46 m? rendita catastale 123,54 e part. 52 sub 4 cat. C/6, classe 4 consistenza 37 m? rendita catastale 99,37 con scoperto di pertinenza foglio 50 part. 52 sub 1 (bene comune non censibile). La porzione di terreno distinta al foglio 50 particelle 136, 139, 146, 149 e 148 e al foglio 58 particella 49 sar oggetto di costituzione di servit di passaggio del collettore fognario in favore del Comune di Castel Focognano. La porzione di terreno distinta al Fg. 50 particelle 136, 139, 146, 148 e 149 e al foglio 58 particella 49 oggetto di servit di gasdotto a favore della Coingas S.P.A. di Arezzo. PREZZO A BASE DASTA 243.767,65. LOTTO N. 3: Terreno agricolo con annessi fabbricati rurali denominato podere TULLIANO sito in Comune di Castel Focognano (AR) distinto come di seguito indicato: al N.C.T. del Comune di Castel Focognano al foglio 51 particelle 68, 243, 97, 105, 110, 111, 112, 252, 253, 123, 148 e 159, e foglio 52 particelle 1, 175, 176, 7, 8, 16, 17, 18 di superficie complessiva m? 207.763; al N.C.E.U. dello stesso Comune: foglio 51 part. 117 Cat. F/2; foglio 51 part. 120 sub 1 Cat. F/1 consistenza 140 m?; foglio 51 part. 122 sub 2 cat. A/4 classe 3 consistenza 14,5 vani, rendita catastale 563,14; foglio 51 part. 162 cat. B/7 classe U consistenza 382 mc sup. totale 66 m? foglio 51 part. 233 Cat. F/1 consistenza 39 m?; foglio 51 part. 234 Cat. F/2; foglio 51 part. 236 Cat. F/2. La porzione di terreno distinta al foglio 52 particelle 8, 16 e 17 sar oggetto di costituzione di servit di passaggio del collettore fognario in favore del Comune di Castel Focognano. La porzione di terreno distinta al Fg. 51 particelle 105 e 112 e al foglio 52 particelle 7, 8, 16 e 17 oggetto di servit di gasdotto a favore della Coingas S.P.A. di Arezzo La cappella distinta al catasto Fabbricati al foglio 51 part. 162 riveste interesse culturale ai sensi D.Lgs. 42/2004; PREZZO A BASE DASTA 208.479,90 LOTTO N. 4: Terreno agricolo con annessi fabbricati rurali denominato podere VALDISCRANNA sito in Comune di Castel Focognano (AR) distinto come di seguito indicato: al N.C.T. del Comune di Castel Focognano al foglio 52 particelle 25, 26, 30, 31, 48, 51, 52, 63, 64, 80, 82, 83, 84, 85, 95 96, 97, 98, 99, 101, 102, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 134, 135, 145, 148, 159, 162, 164, 165,e foglio 60 particelle 1, 2, 3, 4, 5, 30, 31, 32, 33, 45, 58, 59, 60, 61, 62 e 63 di superficie complessiva m? 298.127; al N.C.E.U. dello stesso Comune: foglio 52 particella 136 Cat F/2, part. 138 Cat F/2, part. 140 Cat. F/2 e part. 142 Cat. F/2. PREZZO A BASE DASTA 178.744,60 LOTTO N. 5: Terreno agricolo con annesso fabbricati rurali denominato podere CASA SACCONE, sito in Comune di Castel Focognano (AR) distinto come di seguito indicato: al N.C.T. del Comune di Castel Focognano al foglio 52 particelle 68, 69, 70, 71, 72, 75, 76, 78, 94, 131, 132, foglio 53 particelle 91, 114 e foglio 54 particella 2 di superficie complessiva m? 112.000; al N.C.E.U dello stesso Comune: foglio 52 particella 73 sub 2 Cat. A/4 classe 3 consistenza 7,5 vani, superficie totale 168 m?, rendita catastale 291,28, part. 73 sub 3 Cat. C/2 classe 5 consistenza 59 m?, superficie totale 78 m?, rendita catastale 185,87. La porzione di terreno distinta al Fg. 52 particella 94 e al foglio 53 particella 114 oggetto di servit di metanodotto a favore della Snam S.P.A. di Milano. PREZZO A BASE DASTA 76.248,00 LOTTO N. 6: Terreno agricolo denominato GALETO 2, sito in Comune di Castel Focognano (AR) distinto come di seguito indicato: al N.C.T. del comune di Castel Focognano al foglio 51 particelle 84, 85, 88, 126, 129, 130, 134, 135, 166, 170, 176, 177, 178, 179, 180, 181,182, 145, 227 di superficie complessiva di m? 77.525. La porzione di terreno distinta al Fg. 51 particelle 135 e 126 oggetto di servit di metanodotto a favore della Snam S.P.A. di Milano. La porzione di terreno distinta al Fg. 51 particelle 84, 85 e 88 oggetto di servit di gasdotto a favore della Coingas S.P.A. di Arezzo. La porzione di terreno distinta al foglio 51 particella 178 sar oggetto di costituzione di servit di passaggio del collettore fognario in favore del Comune di Castel Focognano. PREZZO A BASE DASTA 40.216,10 Chiunque fosse interessato potr far pervenire allUfficio Protocollo dellAzienda Sanitaria Territoriale di Pesaro Urbino, P.le Cinelli n. 4, domanda di partecipazione alla trattativa privata, redatta in carta semplice ed in lingua italiana, specificando i lotti interessati, indirizzata alla U.O.C. Bilancio Patrimonio e Coordinamento Finanziamenti, entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 10.11.2025. Oltre detto termine non sar ritenuta valida nessunaltra domanda. Per il termine di arrivo far fede il timbro apposto allarrivo dallUfficio Protocollo. Per ogni eventuale ulteriore informazione e per avere copia del presente bando, ci si potr rivolgere alla U.O.C. Bilancio Patrimonio e Coordinamento Finanziamenti di Pesaro, Via del Governatore n. 31 (tel 0721/366390 - 366301) tutti i giorni, sabato e festivi esclusi. Sar possibile visionare gli immobili prendendo contatti con il Geom. Patrizio Bigoni del Comune di Castel Focognano tel. 0575/5154310. Ai sensi della Legge n241/90 si comunica che il Responsabile del procedimento la Dott.ssa Anna Gattini, cui ci si potr rivolgere per qualsiasi chiarimento e per la visione e consultazione degli atti. Il presente bando pubblicato sullAlbo Pretorio on-line e sul sito dellAzienda al seguente link: https://www.astpu.marche.it/it/amministrazione-trasparente/beni-immobili-e-gestione-patrimonio/vendita-di-beni-immobili-e-mobili LAzienda Sanitaria Territoriale di Pesaro Urbino si riserva la facolt di adottare ogni e qualsiasi provvedimento di modifica, sospensione, annullamento, revoca, abrogazione, aggiudicazione parziale della presente gara, dandone comunicazione ai concorrenti, che potr essere posta in essere a suo insindacabile giudizio senza che i concorrenti medesimi possano accampare alcuna pretesa o diritto al riguardo. Il Responsabile del Procedimento Dott.ssa Anna Gattini BANDI DI CONCORSO ____________________________________________ Regione Marche - Settore Risorse Umane e Formazione DGR n. 486/2025, decreto n. 20/SRU/ 2025, concorso per lammissione al corso di formazione specifica in medicina generale 2025-2028: presa datto dei lavori della commissione di concorso e approvazione graduatoria regionale dei candidati. ____________________________________________ Azienda Ospedaliero Universitaria delle Marche Bando di concorso aggregato degli enti del SSR Marche, per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato e pieno di n. 4 posti di Dirigente Analista Ruolo Tecnico ____________________________________________ AST - Azienda Sanitaria Territoriale - Fermo Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo pieno ed indeterminato di n. 1 posto di dirigente medico disciplina Pediatria indetto con determina del direttore generale n. 122/AST_FM del 04/04/2025. Graduatoria ____________________________________________ AST - Azienda Sanitaria Territoriale - Fermo Bando di concorso pubblico, per titoli ed esami, per l'assunzione a tempo pieno e indeterminato di n. 1 posto di Specialista nei rapporti con i media- giornalista pubblico (Area dei Professionisti della Salute e dei Funzionari - Ruolo professionale) ____________________________________________ Collegio Guide Alpine delle Marche Maestri di Alpinismo Marche. Avviso pubblico di riapertura dei termini AVVISI ____________________________________________ Regione Marche - Settore Urbanistica, Paesaggio ed Edilizia Residenziale Pubblica Comunicazione di avvio del procedimento amministrativo per la conformit urbanistica ai sensi dellart. 1-sexies Decreto Legge n. 239/ 2003 convertito in Legge n. 290/2003 e s.m.i. relativa al Progetto per la risoluzione della interferenza con il raddoppio PM 228 Castelplanio-Lotto 2 Genga Serra San Quirico, consistente nellinterramento parziale dellelettrodotto A 132 KV Fossato di Vico RT-Genga (Cod. 23F75A1) da realizzarsi nel territorio di Genga, in provincia di Ancona. Si comunica che, a seguito della nota di RFI Rete Ferroviaria Italiana pervenuta allo scrivente Settore in data 23/09/2025 (n/s prot. n. 1210964|23/09/2025|R_MARCHE|GRM|SGM|A), riguardante la convocazione della Conferenza di Servizi in forma semplificata e in modalit asincrona, questa Amministrazione ha avviato listruttoria per la verifica di conformit alle prescrizioni ed ai vincoli delle norme e dei piani urbanistici ed edilizi ai sensi dellart. 25 della Legge n. 210/1985. La Giunta Regionale, con Delibera n. 808 del 07/04/ 97, ha fissato in 60 giorni il termine per la definizione del procedimento; detti tempi decorrono dalla data di ricevimento della documentazione progettuale (23/09/2025) salvo linterruzione ed il prolungamento di tale termine per una eventuale richiesta di atti integrativi; si precisa che, in base allart. 7 della L.R. 44/94 la facolt di intervenire nel procedimento ammessa fino a 10 giorni prima della scadenza del termine per la conclusione del procedimento. Ci premesso, si rappresenta che in base alla L. 241/ 1990 i soggetti di cui agli artt. 7 e 9 possono prendere visione degli atti del procedimento ed inviare memorie scritte e documenti ai sensi dellart. 10 della stessa Legge 241/1990, presso il Settore Urbanistica, Paesaggio, Edilizia Residenziale Pubblica del Dipartimento Infrastrutture, Territorio e Protezione Civile sito ad Ancona in Via Tiziano 44 o tramite la trasmissione di PEC allindirizzo: regione.marche.paesaggioterritorio@emarche.it. Si informa che il responsabile del procedimento lArch. Alessia Paciarelli del Settore Urbanistica, Paesaggio, Edilizia Residenziale Pubblica. (e-mail: alessia.paciarelli@regione.marche.it telefono: 071/8063430) Il Dirigente del Settore Urbanistica, Paesaggio, Edilizia Residenziale Pubblica Arch. Maria Cristina Borocci ____________________________________________ Comune di Castel di Lama Avviso di deposito proposta preliminare di variante parziale al PRG -(PPV)- IL RESPONSABILE DELL'AREA TECNICA Ai sensi e per gli effetti della Legge Regionale Marche L.R. 19 del 30/11/2023 e linee operative di cui alla D.G.R. n.1188 del 29/07/2024. RENDE NOTO che, presso la Segreteria Comunale sono depositati a disposizione del pubblico per 60 (sessanta) giorni consecutivi, decorrenti dalla data di pubblicazione sull'Albo Pretorio gli elaborati progettuali inerenti la PROPOSTA PRELIMINARE DI VARIANTE (PPV) -Variante parziale al PRG per Riperimetrazione del vincolo di tutela integrale dei corsi dacqua in via San Francesco-Tenuta De Angelis: adottata con Deliberazione di Consiglio Comunale n. 36 del 25/09/2025 Durante tale periodo chiunque pu prenderne visione e formulare osservazioni (per iscritto) sui criteri e sulle linee generali della Proposta Preliminare di Variante (PPV) adottata. Gli elaborati progettuali della Proposta Preliminare di Variante (PPV) sono consultabili presso l'Ufficio Tecnico Comunale negli orari di apertura degli uffici. Castel di Lama, li 02/10/2025 IL RESPONSABILE DELL'AREA TECNICA CIOTTI FABIOLA ____________________________________________ Comune di Fermo PAS - Procedura Abilitativa Semplificata per la realizzazione di un impianto fotovoltaico costituito da una parte galleggiante e una parte installata a terra della potenza nominale totale di 9.497,92 kWP, che sar costruito nellarea di una ex cava situata nel comune di Fermo (FM), in localit Girola tra il fiume Tenna e la S.P. 157. Diffida a non iniziare i lavori. Con riferimento alloggetto, premesso che: - con prot. n. 27368 del 30/04/2025 (p.e. n. 392/ 2025), stata presentata istanza per la realizzazione di un impianto fotovoltaico costituito da una parte galleggiante e una parte installata a terra della potenza nominale totale di 9.497,92 kWP, che sar costruito nellarea di una ex cava situata nel comune di Fermo (FM), in localit Girola tra il fiume Tenna e la S.P. 157, nellarea distinta al catasto al foglio n. 69 p.lle n. 15, 16, 34, 36, 47, 48, 54, 55 e 57 per quanto riguarda il generatore fotovoltaico; foglio n. 52 p.lle 57, 83 e 84, foglio 53 p.lle 20, 112 e 114, foglio 70 p.lla 21, foglio 69 p.lle 17, 18 e 338 per quanto riguarda il cavidotto; - con prot. n. 63078 del 25/09/2025, ai sensi dellart. 10 bis della Legge 241/1990, a seguito di espletamento dellistruttoria, sono stati comunicati i motivi ostativi allaccoglimento dellistanza in oggetto; - in data 25/09/2025 stata registrata nel BUR - Bollettino Ufficiale della Regione Marche - Anno LVI n. 85, la Pubblicazione dellavvenuto perfezionamento del titolo abilitativo, ai sensi dellart. 8, comma 9, del D.Lgs. 190/2024, dei dati relativi alla Procedura Abilitativa Semplificata (PAS), in merito alla realizzazione di un impianto fotovoltaico costituito da una parte galleggiante e una parte installata a terra della potenza nominale totale di 9.497,92kWP, che sar costruito nellarea di una ex cava situata nel comune di Fermo (FM), in localit Girola tra il fiume Tenna e la S.P. 157. Tutto quanto sopra premesso e richiamato, si INVITA E DIFFIDA la ditta Saica Solar Srl, a non iniziare i lavori relativi alla realizzazione dellimpianto fotovoltaico costituito da una parte galleggiante e una parte installata a terra della potenza nominale totale di 9.497,92kWP e di qualsiasi opera a esso connessa. Per eventuali informazioni contattare il dipendente arch. Alessia Maiolatesi, tel. 0734.284288, e-mail: alessia.maiolatesi@comune.fermo.it. Il Responsabile del Procedimento Arch. Alessia Maiolatesi Il Dirigente del IV Settore LL.PP., Protezione Civile, Ambiente, Urbanistica, Patrimonio, Contratti e Appalti Dott. Alessandro Paccapelo ____________________________________________ Comune di San Lorenzo in Campo Procedura Abilitativa Semplificata per l'esecuzione dei lavori di Realizzazione impianti fotovoltaici su copertura e parco agrivoltaico avanzato allinterno del polo scientifico agrotecnologico ERGEVA In riferimento alla procedura abilitativa semplificata deposittata tramite lo sportello SUAP pratica SUAP/81/2023 in data 14/04/2023 acquisita a prot. 4105 del 27.05.2023 per l'esecuzione delle opere in oggetto nellimmobile sito a San Lorenzo in Campo, Via Miralbello, 53, censito al Catasto Fabbricati dello stesso Comune al Foglio 10, part. 8-54 e al Foglio 3 part. 47-49-52-19-135; omissis SI COMUNICA che, la PAS depositata ai sensi dellart. 6 del D. Lgs. 28/2011 e s. m. e i. legge 27 aprile 2022 n. 34 e s. m. e ii risulta completa e conforme. Al fine dellefficacia della stessa dovranno essere depositati prima dellinizio dei lavori: 1) Dimostrazione dellacquisizione dei diritti di avente titolo ovvero delega alla presentazione da parte dei proprietari; 2) Dimostrazione della sottoscrizione dellATI con altra impresa Agricola ovvero promessa di costituzione dellATI prima dellinizio dei lavori. Relativamente ai punti 1 e 2 si precisa che la PAS, anche decorsi i termini di legge, non potr avere efficacia fino allacquisizione dei suddetti diritti e/o titoli di propriet e costituzione ATI. 3) Polizza fidejussoria relativa allo smantellamento a fine vita dellimpianto agrivoltaico ai sensi della Delibera n. 13/2010 della Regione Marche allegato 2 punto 5 e relativo computo metrico; 4) Convenzione da sottoscrivere con lAmministrazione Comunale del Comune di San Lorenzo in Campo ai sensi dellart. 8 del Regolamento Comunale per la realizzazione di impianti fotovoltaico a terra da installarsi nel territorio comunale approvato con D.C.C. n. 4 del 25.02.2010; 5) Deposito al Servizio Sismico Regione Marche (ex Genio Civile) delle opere strutturali e relative verifiche. La PAS rilasciata altres nel rispetto delle seguenti prescrizioni: - Le cabine di trasformazione dovranno essere tinteggiate e/o verniciate con i colori delle terre di cui al PTC della Provincia di Pesaro e Urbino. - La gestione delle acque piovane dovr essere tale da non comportare laccumulo delle stesse, la realizzazione di acquitrini e aree allagate; Il mancato deposito della documentazione sopra richiesta prima dellinizio dei lavori comporter la decadenza dellefficacia della PAS che potr eventualmente essere ripresentata ai sensi dellart. 6 del D. Lgs. 28/2011 e s. m. e i.. LIstruttore Tecnico Urbanistica Ing. Valentini Luana IL RESPONSABILE AREA TECNICA Arch. Andrea Storoni ____________________________________________ Foskoine Srl Procedura Abilitativa Semplificata per gli impianti di produzione di energia alimentati da fonte rinnovabile, ai sensi dell'art. 6, comma 7-bis) del D. Lgs 28/2011 Il Proponente: Giorgio Scoccini in qualit di Persona Giuridica quale Legale Rappresentante dellImpresa: Foskoine srl, P.IVA 1210391109, con sede legale in Roma, Via Cassia n.35, P.IVA 1210391109 in considerazione del seguente titolo sulle aree o sui beni interessati dalle opere e dalle infrastrutture connesse: Contratto di Diritto di Superficie RENDE NOTO mediante pubblicazione sul Bollettino Ufficiale di Regione Marche, che in data 17/12/2024, stata trasmessa al Comune di Fermo (AP) la dichiarazione di cui allart. 6 comma 7-bis, D.Lgs. 28/2011 nellambito della Procedura Abilitativa Semplificata (PAS) identificata con protocollo n.81610 del 17/12/2024 (rif. p.e. 1191/2024 per: la realizzazione ed esercizio di un nuovo impianto di produzione di energia elettrica alimentato da fonte rinnovabile fotovoltaica, e relative opere di connessione alla rete elettrica di propriet di E? Distribuzione, di potenza pari a 392 kW e superficie occupata pari a 7.628 mq da ubicarsi nel Comune di Fermo in via del Commercio snc, su terreni censiti al N.C.E.U di Fermo (AP)_ Mappale 415 -417 - 405 416-400 - Foglio 10, denominato Fermo 3 Si informa che ai sensi dellart. 6, comma 7-bis del d.lgs. 28/2011 e s.m.i., dal giorno della pubblicazione sul BURL decorrono i termini previsti dalla legge per limpugnazione della Procedura Abilitativa Semplificata indicata nel Modulo dichiarativo. Foskoine Srl Il Rappresentante Legale Ing. Giorgio Scoccini ____________________________________________ Foskoine Srl Procedura Abilitativa Semplificata per gli impianti di produzione di energia alimentati da fonte rinnovabile, ai sensi dell'art. 6, comma 7-bis) del D. Lgs 28/2011 Il Proponente: Giorgio Scoccini in qualit di Persona Giuridica quale Legale Rappresentante dellImpresa: Foskoine srl, P.IVA 1210391109, con sede legale in Roma, Via Cassia n.35, P.IVA 1210391109 in considerazione del seguente titolo sulle aree o sui beni interessati dalle opere e dalle infrastrutture connesse: Contratto di Diritto di Superficie RENDE NOTO mediante pubblicazione sul Bollettino Ufficiale di Regione Marche, che in data 17/12/2024, stata trasmessa al Comune di Fermo (AP) la dichiarazione di cui allart. 6 comma 7-bis, D.Lgs. 28/2011 nellambito della Procedura Abilitativa Semplificata (PAS) identificata con protocollo n.82384 del 19/12/2024 (rif. p.e. 1206/2024 per: la realizzazione ed esercizio di un nuovo impianto di produzione di energia elettrica alimentato da fonte rinnovabile fotovoltaica, e relative opere di connessione alla rete elettrica di propriet di E? Distribuzione, di potenza pari a 498 kW e superficie occupata pari a 9.570 mq da ubicarsi nel Comune di Fermo in via del Commercio snc, su terreni censiti al N.C.E.U di Fermo (AP)_ Mappale 413 - Foglio 10. , denominato FERMO 4 Si informa che ai sensi dellart. 6, comma 7-bis del d.lgs. 28/2011 e s.m.i., dal giorno della pubblicazione sul BURL decorrono i termini previsti dalla legge per limpugnazione della Procedura Abilitativa Semplificata indicata nel Modulo dichiarativo. Foskoine Srl Il Rappresentante Legale Ing. Giorgio Scoccini ____________________________________________ Liogeo1 Cancer Srl Avviso di deposito inerente Procedura Abilitativa Semplificata (PAS) ai sensi allart. 4 della LR n. 19/1988. ____________________________________________ Solar Italy XII Srl Attestazione sussistenza del titolo abilitativo (PAS). Pubblicazione prevista dal comma 7 bis, art. 6, D.lgs 28/2011 Il sottoscritto Marco Malacarne Gentile nato Aosta (AO) il 22/10/1979, residente in Aosta Via Guido Rey n. 33, C.F. MLCMRC79R33A326R legale rappresentante della societ Solar Italy XII S.r.l. con sede legale in Via Stazione 31, 11024, Chatillon (AO), partita iva e codice fiscale n 10502890964, AVVISA CHE Gli elaborati del progetto denominato: FV SASSOFERRATO sono stati depositati il 30/06/2025 presso lo sportello unico del Comune di Sassoferrato - SPORTELLO UNICO PER L'EDILIZIA, Piazza Matteotti, 1 Telefono: 0732-9561 Fax: 0732-956258, Protocollo n.13172 del 30/06/2025. Il progetto ha per oggetto: Realizzazione di un impianto fotovoltaico su struttura tracker di potenza nominale pari a 2.789,64 kWp sito in Sassoferrato (AN), localit Monterosso Stazione Via Fossa snc - 60041. In conformit allart.6 del d.lgs.28/2011, in data 30/06/ 2025 stata depositata la dichiarazione accompagnata da una dettagliata relazione a firma di un progettista abilitato e dagli opportuni elaborati progettuali, come in elenco allegato alla presente, che attesta, unitamente alle istanze PAS prot n. 471 del 13/09/2021 e Variante PAS prot. n. 384 del 07/09/2023 gi pubblicate allinterno del BUR n5 del 18/01/2024, la compatibilit del progetto con gli strumenti urbanistici approvati e i regolamenti edilizi vigenti e la non contrariet agli strumenti urbanistici adottati, nonch il rispetto delle norme di sicurezza e di quelle igienicosanitarie. Il titolo abilitativo si ritiene conseguito per silenzio assenso essendo decorsi giorni 30 (trenta) dalla data di presentazione avvenuta in data 30/06/2025 della relativa documentazione allente comunale, ai sensi dellart.6 D.Lgs. 28/2011 e dellart. 8 comma 9 del d.lgs 25 novembre 2024, n. 190. La pubblicazione effettuata ai sensi dellart. 6, comma 7-bis, del D.Lgs. n. 28/2011 al fine di attestare la sussistenza del titolo abilitativo. Chtillon, 26/09/2025 Firma (Dott. Marco Malacarne Gentile) ____________________________________________ Solergia S.r.l. Comunicazione esito favorevole conferenza dei servizi e acquisizione del titolo procedura autorizzativa semplificata di cui al d. lgs 387/2003 art.12 e d.lgs 28/2011 art. 6 c. 9bis per la costruzione ed esercizio di impianto fotovoltaico da installarsi in via Faraone nel comune di Maltignano (Ap) sulla p.lla 308 e parte delle p.lle 96 e 305, del foglio 9 su area agricolaentro 500 metri da zona industrialeartigianale, della potenzadi generazione di 999,18 kwp e in immissione di 990,00 kwp, ivi comprese le opere di connessione, predisposizione,completamento e allaccio allelettrodotto. La societ SOLERGIA S.r.l. con sede legale ad Ascoli Piceno (AP) in Zona Industriale Marino del Tronto snc, C.F. e P.iva 01956670440, iscritta alla Camera di Commercio delle Marche al n. AP-187171, pec: solergiasrl@pec.it, qui rappresentata dal Signor Zampini Marco in qualit di Amministratore Unico e Legale Rappresentante dellImpresa, con la presente RENDE NOTO CHE con Determinazione n. 149 del 17/09/2025 R.G. n. 326, del Responsabile dellarea tecnica del Comune di Maltignano e del Responsabile del procedimento, si conclusa con esito favorevole l'istruttoria della Procedura Abilitativa Semplificata assunta al protocollo n. 3967 del 08/05/2024, protocolli n. 3968, 3969, e 3970 del 15/05/2024 e successive integrazioni, presentata per la realizzazione dellimpianto fotovoltaico di cui in oggetto Tutta la documentazione della PAS ed i relativi atti di assenso alla costruzione dellimpianto sono consultabili presso il Comune di Maltignano. Ascoli Piceno li 01/10/2025 SOLERGIA S.r.l. Zampini Marco ____________________________________________ Solergia S.r.l. Comunicazione esito favorevole conferenza dei servizi e acquisizione del titolo procedura autorizzativa semplificata di cui al d. lgs 387/2003 art.12 e d.lgs 28/2011 art. 6 c. 9bis per la costruzione ed esercizio di impianto fotovoltaico da installarsi in via Faraone nel comune di Maltignano (Ap) sulla p.lla 477 e parte della p.lla 116 del foglio 9 su area agricola entro 500 metri da zona industriale-artigianale, della potenza di generazione di 999,18 kwp e in immissione di 990,00 kwp, ivi comprese le opere di connessione, predisposizione, completamento e allaccio allelettrodotto. La societ SOLERGIA S.r.l. con sede legale ad Ascoli Piceno (AP) in Zona Industriale Marino del Tronto snc, C.F. e P.iva 01956670440, iscritta alla Camera di Commercio delle Marche al n. AP-187171, pec: solergiasrl@pec.it, qui rappresentata dal Signor Zampini Marco in qualit di Amministratore Unico e Legale Rappresentante dellImpresa, con la presente RENDE NOTO CHE con Determinazione n. 155 del 29/09/2025 R.G. n. 335, del Responsabile dellarea tecnica del Comune di Maltignano e del Responsabile del procedimento, si conclusa con esito favorevole l'istruttoria della Procedura Abilitativa Semplificata assunta ai protocolli n. 4014, 4015, 4016, del 08/05/2024 e successive integrazioni, presentata per la realizzazione dellimpianto fotovoltaico di cui in oggetto Tutta la documentazione della PAS ed i relativi atti di assenso alla costruzione dellimpianto sono consultabili presso il Comune di Maltignano. Ascoli Piceno li 01/10/2025 SOLERGIA S.r.l. Zampini Marco